Advertisement

Prima Categoria A. Il punto della 15° giornata. Il San Gregorio è campione di inverno

I nerazzurri vincono contro il Tornimparte 2 – 1. Vincono Ridotti e San Benedetto dei Marsi, pari tra Cerchio e Vallelonga. In coda vincono Magliano e Pizzoli.
A.S.D. San Gregorio

Questo campionato resta uno spettacolo. 6 squadre in cinque punti e un primo verdetto: il San Gregorio ottiene finalmente il titolo di campione d’inverno. Obiettivo raggiunto grazie alla vittoria ottenuta sul campo del Tornimparte. La squadra che Roberto De Angelis sta guidando in questo avvincente torneo ha vinto portandosi prima sul 2 – 0 grazie alle reti di Gioia e Visconti, salvo poi incassare il gol del definitivo 2 a 1 a causa di un’ingenuità difensiva che ha portato al rigore per il Tornimparte, trasformato da Di Battista, e all’espulsione del recuperato Rosone. Nel prossimo turno il San Gregorio andrà a far visita al Magliano Montevelino e potrebbe incrementare il vantaggio di un punto che ha sul Ridotti.

Proprio la squadra di mister Fantauzzi grazie alle reti di Angelo Panacci e Simone D’Amico ha portato via da Ortucchio l’intera posta in palio vincendo 2 – 0. Domenica prossima il Ridotti andrà a Cerchio in uno dei tre match clou di giornata. Per Prosia e i suoi ragazzi quattro punti in quattro partite sono un bottino davvero poco soddisfacente per una squadra che vorrebbe ambire ai playoff. Probabilmente la partita contro il Tagliacozzo di domenica prossima dirà davvero se si è rotto qualcosa tra i rossoneri.

Cerchio e Vallelonga invece si sono divisi l’intera posta in palio. Un 1 – 1 che non soddisfa nessuno. Mister Petrini ha detto che “se c’era una squadra che meritava di vincere, quella era il Cerchio. C’è tanto rammarico perché abbiamo sbagliato davvero troppe occasioni da gol”. Come detto domenica prossima il Cerchio giocherà contro il Ridotti, mentre la Vallelonga affronterà ancora una partita difficilissima in trasferta. Il Pucetta di Fabio Salvatore nel secondo match clou di giornata. I gialloblu di Avezzano quest’oggi non sono riusciti ad andare oltre lo 0 – 0 contro il Tagliacozzo e hanno necessità di ripartire per non rischiare di perdere contatto con il vertice.

Anche il San Benedetto dei Marsi ha deciso di buttarsi nella mischia. I giallorossi sono attualmente al sesto posto a quota trenta punti a meno quattro dalla vetta. La vittoria contro l’Aquilana permette ai ragazzi di Di Genova di agganciarsi al treno di alta classifica. La partita è stata tutta decisa nei primi venti minuti del secondo tempo con le reti di Ciocci con un gran gol dai 30 metri, il pareggio in contropiede di Tosoni e il gol del 2-1 defintivo firmato da Mercogliano. La prima di ritorno per i giallorossi sarà in trasferta contro il Villa San Sebastiano, l’unica squadra capace di portare via punti dal comunale di San Benedetto dei Marsi. Per l’Aquilana invece la situazione si sta complicando. Ora sono quattro le sconfitte consecutive e la zona salvezza ormai dista sei punti. Domenica prossima ci sarà il difficile impegno nel derby aquilano contro il Tornimparte. Un risultato negativo potrebbe avere serie ripercussioni sulla truppa di Fabi.

Il Villa San Sebastiano sta cercando di emulare il San Benedetto dei Marsi perché, con i tre punti conquistati oggi a discapito dello Sportland Celano, l’undici di Giordani ha raggiunto quota 26 a -4 proprio dal San Benedetto dei Marsi e, come detto, domenica ci sarà proprio Villa San Sebastiano – San Benedetto dei Marsi. Il 5 a 1 di oggi è scaturito grazie alle marcature di Desprini, Vitale, Scagliarini e alla doppietta di Mascigrande. Per lo Sportland Celano una battuta d’arresto che frena la serie di 3 risultati utili consecutivi.

Tre gol al Pianola e il Magliano prende il largo dalla zona playout. Infatti grazie alle reti di Di Fanti, Silvestri e Spera, i ragazzi di Giannini condannano il Pianola alla terza sconfitta consecutiva. Questo è un risultato che permetterà al Magliano di preparare con maggiore serenità il difficilissimo impegno del prossimo turno contro la capolista San Gregorio. Per quanto riguarda il Pianola c’è poco da dire. Ultima a quattro punti, ormai la salvezza evitando i playout appare un miraggio. L’unica possibilità del Pianola è giocarsi l’ultima piazza utile per i playout, evitando così la retrocessione diretta, con la Fucense ferma a quota cinque.

Proprio la Fucense infatti torna a casa con ben cinque reti sul groppone incassate a Pizzoli. La squadra di Scarsella ha fatto sua la gara sin da subito. Le reti del roboante 5 a 0 per la squadra di mister Scarsella sono state messe a segno da D’Agostino autore di una tripletta, da Lepidi e Da Marco Pezzopane. Il Pizzoli domenica prossima sarà impegnato nel derby aquilano contro il Pianola mentre la Fucense se la vedrà in un derby marsicano contro lo Sportland Celano. Ricordiamo che proprio contro lo Sportland, Alessandro Felli, allenatore della Fucense, ottenne una lunga squalifica a causa di un parapiglia che scoppiò in campo e che vide coinvolto anche il direttore di gara.