Advertisement

Seconda Categoria B. Presentazione 22^giornata: per le big sono vietati i passi falsi

Nessuno scontro diretto caratterizza la ventiduesima giornata: Pitinum – Spoltore è lo scontro più equilibrato e con in palio punti pesanti in chiave playoff. Affascinante sfida tra Moro Paganica – Castelvecchio.  
Ultima chiamata playoff per il Pitinum

Il conto alla rovescia è partito: nove giornate al termine della regular season. La ventiduesima giornata si presenta con un fascino particolare in quanto non ci sono scontri eclatanti al vertice o in zona salvezza, ma il tutto ci consente di analizzare questo turno di campionato con una doppia chiave di lettura: se è vero che le big non possono concedersi passi falsi, è obiettivo ammettere che anche le piccole dovranno pur iniziare a fare punti per dare uno scossone ad una stagione che solo in caso di salvezza, diretta o tramite i playout, potrebbe avere un senso.

Il big match di giornata sarà disputato al Federale “N. Mancini” di L’Aquila tra Pitinum Abruzzo Medici e Spoltore. Ghiotta chance per i locali di mister Fiore che occupano l’ottava posizione in classifica a quota 27 punti. Gli ospiti di mister Masciovecchio presidiano la sesta posizione a quota 33 punti e quindi il gap di soli sei punti tra le due compagini, fa ben capire al team aquilano del Pitinum che è l’ultimo treno disponibile per agganciare i playoff. La sfida sarà disputata alle ore 11.00 ed affidata al signor Riccardo Grossi di L’Aquila.

Affascinante lotta per la quinta posizione, che attualmente è occupata dal Cugnoli. I pescaresi sono impegnati in trasferta in una sfida sulla carta facilissima contro la cenerentola Lettese, però è pur sempre un derby e quindi i colpi di scena potrebbero celarsi dietro l’angolo. Il Cugnoli ha un unico obiettivo: la vittoria, anche perché la classifica avanti si è terribilmente accorciata e quindi a sorpresa potrebbe conquistare la quarta posizione, attualmente distante solo un punto ed occupata dalla Za Mariola Tirino Bussi.

Proprio la compagine giallorossa di mister Rossi è in serie calante da un paio di settimane. È anche vero che le ultime sconfitte sono arrivate con le prime della classe, ma la sfida in trasferta sul campo di un Villa Sant’Angelo, voglioso di punti, sarà un importante banco di prova per allontanare la crisi. I locali aquilani di mister Cautela, dal canto loro, hanno una delle ultime cartucce da spararsi: devono assolutamente vincere se vogliono alimentare le chance di salvezza diretta.

Chi si gioca una buona occasione per avvicinare la zona playoff è la Federlibertas Bugnara, impegnata nella vicinissima trasferta di Sulmona contro l’Aurora di mister Giampaolo. Al “Mezzetti” si disputerà un sentito derby peligno dove conterà solo la vittoria: per gli ovidiani il bottino pieno sarebbe una boccata d’ossigeno utile ad allontanare la zona rossa dei playout, mentre per gli ospiti la quinta posizione non è un miraggio e servirà dare continuità alla vittoria di sette giorni fa.

Monticchio – Scafa è la sfida del numero 3: terz’ultima vs terza per conquistare i tre punti. Non c’è altro da aggiungere: i locali giocheranno col coltello tra i denti per abbandonare i playout, mentre gli uomini di Tonino Martino, all’ultima trasferta in terra aquilana, giocano per conquistare la seconda piazza e perciò non saranno più ammissibili rallentamenti come il pari casalingo contro il Pitinum.

Chiudono il quadro di giornata: Virtus Pratola – San Demetrio e Moro Paganica – Castelvecchio.

Per la capolista di mister De Amicis è partita la volata scudetto e contro la truppa vestina servono solo i tre punti. Gli ospiti di mister Ulizio sono chiamati ad una vera e propria impresa, non riuscita a nessuno all’”Ezio Ricci” e quindi, in caso negativo, dovrà solo sperare nelle sconfitte delle altre pretendenti alla salvezza; come farà anche il Piano D’Orta di mister Tatangelo, costretto al turno di riposo.

Anche Moro Paganica – Castelvecchio potrebbe essere una sfida dall’esito scontato, ma i biancorossi di mister Scimia devono prestare molta attenzione alla compagine subequana di mister Sarra, in serie positiva da cinque turni. Al comunale di San Gregorio, come del resto su tutti i campi, non mancheranno emozioni e colpi di scena.