Neanche il tempo di smaltire la sbornia per la vittoria della finale playoff contro il Villa San Sebastiano, che subito il San Gregorio si deve rimettere in cammino per la conquista effettiva della Promozione. Un percorso tortuoso quello che attende i nerazzurri che comincerà domenica prossima. Le cinque squadre che hanno ufficialmente acquisito il titolo di seconda classificata nei rispettivi gironi, con o senza playoff, sono oltre al San Gregorio per il girone A, il Fara San Martino per il girone B, il Bucchianico per il girone C, l’Atletico Morro d’Oro per il girone D e il Casoli di Atri per il girone E.
Il Fara San Matino si è aggiudicato direttamente il titolo di seconda classificata nel girone B in quanto ha terminato la stagione con un bel +11 sulla terza piazza, evitando così i playoff.
Il Bucchianico ha battuto nella finale playoff del girone C il Raiano per 1 a 0, grazie all’eurogol di Bonelli siglato al 75’. La forza della squadra teatina è nell’attacco. Sono infatti ben 91 le reti siglate nella regoular season.
L’Atletico Morro d’Oro, la squadra con più blasone, ha terminato la stagione al terzo posto, ma ha acquisito il titolo di seconda squadra classificata vincendo la finale playoff contro l’Atletico Lempa per 1 a 0 grazie alla rete di Corradetti. Anche l’Atletico Morro d’Oro nel proprio girone è risultato essere il miglior attacco con 66 reti all’attivo.
Infine il Casoli di Atri è l’ultima pretendente all’ultimo posto Promozione dopo la vittoria ai tempi supplementari per 4 a 2 sul Verlengia.
Come da regolamento ufficiale, le squadre sono state divise in due blocchi. Un triangolare che vedrà coinvolte San Gregorio, Bucchianico e Atletico Morro d’Oro in un triangolare, e un abbinamento tra Fara San Martino e Casoli Di Atri che si confronteranno in una semifinale andata e ritorno.
Ecco un estratto del comunicato ufficiale della Federazione numero 41 del 20/02/2014 che regolamenta la fase finale:
“Le squadre saranno abbinate in un triangolare (C/A – riposa D) ed in un abbinamento (E/B). Il triangolare avrà svolgimento con gare di solo andata. Nella seconda giornata riposerà la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta. La terza gara verrà giocata dalle squadre che non si sono mai incontrate.
Nel caso in cui più Società risultassero a parità di punti, la classifica sarà determinata tenendo conto:
– dei punti conseguiti negli incontri diretti;
– della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri;
– del maggior numero di reti segnate;
– del sorteggio
La squadra prima classificata acquisirà il diritto di iscrizione al campionato di Promozione 2014/2015.
Le squadre dell’abbinamento giocheranno una gara di andata e una di ritorno; sarà dichiarata vincente la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di reti nei due confronti; qualora il computo delle reti realizzate dalle due squadre risultasse pari, si procederà ad un particolare conteggio attribuendo valore doppio alle reti realizzate dalla due squadre in trasferta; se i risultati delle due gare risultassero uguali , la determinazione della vincente avverrà per mezzo dei calci di rigore, da effettuarsi al termine della gara di ritorno.
La squadra vincente acquisirà il diritto di iscrizione al campionato di Promozione 2014/2015.
In caso di 6 (sei) promozioni al campionato di Promozione, come nel caso della stagione in corso,le vincenti di tali gare (prima classificata al triangolare e vincente l’abbinamento) disputeranno altro incontro, sempre in campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno effettuati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno; nel caso permanga parità dopo i tempi supplementari, verranno battuti calci di rigore a norma delle vigenti disposizioni. La vincente salità direttemnete in Promozione per la stagione 2014/2015.
La prima partita per il San Gregorio sarà a Bucchianico contro la squadra locale. Ancora da definire il giorno e l’ora.