Advertisement

Seconda Categoria B. Il Moro Paganica reclama lo stadio e punta il dito sul Comune

“Bando di gara, risultati delle prove geologiche dove sono? dov’è lo stadio Pasqualino Giambernardini? Che non succeda come all’Acquasanta!!” questo il monito dei dirigenti de Il Moro Paganica   
Una nutrita rappresentanza di tifosi del Moro Paganica

L’A.s.d. Il Moro Paganica non perde tempo e non appena svaniti i fumi dei festeggiamenti per la storica promozione in Prima Categoria, si è messo subito a pianificare la prossima stagione.

Ma la riunione si è immediatamente fermata al primo punto in discussione: “La prossima stagione su quale impianto da gioco la disputeremo?”. Nessuno dei dirigenti ha saputo dare una risposta, perché l’opera pubblica è a carico del Comune di L’Aquila e da tempo i biancorossi hanno perso le tracce dei vari incartamenti.

Certamente la vicenda dello stadio dell’Acquasanta non aiuta i dirigenti de Il Moro Paganica a dormire sonni tranquilli. I vertici dell’Amministrazione comunale prima avevano garantito la consegna del nuovo impianto dell’Acquasanta, ai professionisti dell’Aquila Calcio, entro dicembre 2013, poi a marzo 2014, per poi indicare, ultimamente, come data di conclusione dei lavori ottobre di questo anno. Di certo i vari cronoprogramma, tanto cari all’assessore comunale Emanuela Iorio, sono stati tutti disattesi con diverse cause di giustificazione. Questo continuo posticipare la data di consegna dei lavori ha innervosito la tifoserie e la dirigenza rosso blu e fa tremare la società de Il Moro Paganica.

Per una piccola società sapere quando il nuovo impianto ci sarà è fondamentale per programmare l’attività sportiva e per pianificare i flussi di cassa ed il bugdet da recuperare per la prossima stagione sportiva.   

Proprio per questo Il Moro Paganica chiede, con estrema urgenza, al Sindaco del Comune di L’Aquila, Massimo Cialente, e all’assessore allo sport, Emanuela Iorio, notizie sulle indagini geologiche e geotecniche effettuate sul terreno ove sorgerà il nuovo campo di calcio ed il relativo cronoprogramma:  “Ci era stato assicurato-si legge nella nota-che in questi giorni l’Amministrazione, acquisiti i risultati delle prove geologiche, avrebbe proceduto alla pubblicazione della gara d’appalto, necessaria per dare inizio ai lavori. Ad oggi non abbiano notizia ne della gara d’appalto ne dei risultati delle prove geologiche.

Il Presidente Diego Alessandri, esorta l’Amministrazione comunale a dare un epilogo positivo a questa vicenda anche perché  la comunità di Paganica è molto vicina alle sorti della propria squadra di calcio. Lo hanno dimostrato i 107 spettatori paganti giunti sino a Popoli (Pe) per assistere alla gara contro il Cugnoli, finale play off di Seconda Categoria, che ha decretato la vittoria e la seguente promozione in Prima Categoria della società. Nella nostra comunità vivono oggi oltre 700 bambini; motivo in più per avere strutture adeguate che fungano da degno punto di aggregazione, elemento divenuto di fondamentale importanza all’indomani del 6 Aprile 2009.”

Il Moro non dorme e ricorda all’Amministrazione che sono state già consegnate, all’assessore Iorio, oltre 1500 firme con tanto di documento allegato per determinare il nome dell’impianto. “Vorremmo intitolare il nuovo impianto”- si legge nel comunicato– “alla memoria di Pasqualino Giambernardini delegato storico della frazione di Paganica, che è rimasto nel cuore di tutti i paganichesi”.