La gara di ritorno della fase nazionale per accedere alla serie D poteva essere un grande spettacolo al “De Marsi”, per la società del presidente Paris, ma non è andata così. Oltre 1500 i tifosi dei lupi accorsi allo stadio per acclamare i propri beniamini e ben 100 i supports dei toscani scesi in Abruzzo. Palcoscenico delle grandi occasioni oggi ad Avezzano anche perché qualcuno ricorderà la stagione 1980/81 quando le due compagini militavano in C: i toscani vinsero ad Avezzano per 2-1, mentre al ritorno furono i marsicani ad avere la meglio imponendosi in trasferta per 0-1. All’epoca non fu rispettato il fattore campo.
Ma torniamo alla gara odierna. Gli ospiti si sono presentati al “De Marsi” largamente rimaneggiati. L’ex Lepre si è infortunato in settimana al metacarpo ed anche il compagno d’attacco Romanelli non è riuscito a recuperare; stessa sorte per il classe ’95 Benucci ed il centrocampista Stella. L’eclettico Benelli ha supplito alle carenze schierando i suo con un duttile 4-3-1-2, affidandosi all’esperienza di Nardoni a centrocampo e ai piedi buoni di De Gori per fare da cerniera tra mediana ed attacco.
Formazione e modulo (4-4-2) come da attese per i biancoverdi: difesa a 4 con Tabacco, Venditti, Celli e Felli, in mediana De Angelis e Vitiello, mentre Bovino e Bisegna si sono posizionati sugli esterni. In attacco Moro e Di Genova.
I padroni di casa partono forte e si fanno vivi dalle parti di Muscas, al 9′, con un tiro velenoso di Bovino che l’estremo ospite para in due tempi. Al 17′ c’è il vantaggio dei locali: Bisegna da calcio d’angolo pesca Di Genova sul secondo palo ed il numero 10 batte in numero uno bianco azzurro. Esplode la gioia al “De Marsi” con i 1500 tifosi biancoverdi che assaporano la Serie D. Arriva le razione degli ospiti con l’uomo faro dei toscani: De Gori. Il numero dieci toscano ci prova dalla distanza due volte nel giro di due minuti, bravo Di Girolamo a deviare in angolo. Al 28′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo arriva la palla a Chiarello, è un calcio di rigore in movimento, ma il giovane biancoazzurro la spara in curva. Gli ospiti hanno il gioco in mano ed anche senza punte titolari continuano a creare grattacapi ai locali. Ancora De Gori al 30′: punizione dai 28 metri e Di Girolamo devia in angolo. La prima frazione di gioco si chiude con la bella rovesciata di Venditti, in area biancoazzurra, ma la palla si perde a fondo campo.
La ripresa si apre sulla falsa riga del primo: gli ospiti attaccano e tessono gioco, i locali cercano di pungere con le ripartenze. Al 10′ Nardoni ci prova dalla distanza ma la palla esce di un soffio sopra la traversa. Cinque minuti più tardi è ancora De Gori a farsi pericoloso su calcio di punizione, la sfera sibila vicino al sette. Al 29′ inizia il crollo dell’Avezzano: l’assistente Fiammetta di Ancona segnala all’arbitro la condotta violenta di Di Genova per una presunta gomitata ad un avversario a palla lontana. E’ rosso diretto. Avezzano in 10. Al 43′ arriva il secondo rosso: fallo di Venditti su Nardoni e per il Sig. Pragliocadi di Terni è di nuovo espulsione. I biancoverdi rimangono in 9. Dalla punizione che ne sussegue è bravo De Gori a pescare il neo entrato Berti che di testa trova il gol del pareggio. I toscani, con 1-1, sono in finale. Ma non finisce qui. L’Avezzano va in bambola: Vitello, già ammonito, al 49′ commette fallo su un avversario ed arriva il terzo cartellino rosso. Al 50′ Righeschi recupera palla sulla fascia destra, entra in area di rigore e fa partire un diagonale a cui Di Girolamo non può nulla. Finale Avezzano 1, Sangiovannese Valdarno 2. Anche oggi come nella stagione 1980/81 non è stato rispettato il fattore campo.
L’Avezzano ha gettato alle ortiche una gara vinta, perdendo in malo modo davanti a 1500 tifosi che non hanno capito cosa è scattato nella testa dei giocatori bianco verdi dal 29 del secondo tempo in poi.
Il tabellino della gara
Avezzano- Sangiovannese Valdarno 1-2 (1-0)
Avezzano: (4-4-2) Di Girolamo 6 , Felli 5.5, Tabacco 5.5, Vitiello 4.5, Celli 6 (49 st Maiorano sv), Venditti 4.5, Bovino 6 (12 st Kras 6), De Angelis 6.5, Moro 6, Di Genova 4.5, Bisegna 6 (33 st Mauti st). A disposizione: Paghea, Catalli, Morelli, Valerio. Allenatore: Di Loreto 5
Sangiovannese Valdarno (4-3-1-2): Muscas 6, Bega 6, La Rocca 6, Fedei 6, Frio 6.5, Mugelli 6 (40 st Caldarelli st ), Ormeni 6.5 (18 st Berti 7.5), Nardoni 7, Petreccione 5.5, De Gori 8, Chiarello 5.5 (30 st Righeschi 7.5). A disposizione: Barbagli, Buccianti, Pollini, Carnicci. Allenatore: Benedetti 7
Arbitro: Federico Pragliocadi di Terni (Fiammetta di Ancona- Fattori di Jesi)
Marcatori: 17 pt Di Genova (A), 44 st Berti (S), 50 st Righeschi (S)
Ammoniti: 25 pt La Rocca (S), 31 pt Bega (S), 13 st Tabacco (A), 15 st Venditti (A), 21 st Moro (A) 28 st Petriccione (S), 35 st Vitiello (A) e 35 st Mugelli (S)
Espulso: 29 st Di Genova (A), 43 st Venditti (A), 49 st Vitiello (A).
Note: 1500 spettatori, oltre 100 quelli ospiti.