SEMIFINALE ORE 16.30
CESENA – DELFINO PESCARA 4-1
CESENA: Fantini, Cavallari, Dongellini (7’st Righetti), Cenci (21’st Alberighi), Ballini (4’st Abbondanzieri), Mezzavillani, Dondini (25’st Martedi), Dhamo, Tommasini, Maleh (30’st Mancini), Soumahin (16’st Garattoni). A disposizione: Lombardi, Giulianelli, Sbaragli. Allenatore: Nicola Cancelli.
DELFINO PESCARA: Parente, Maloku, Pietrantonio (14’st Ciampa), De Simone (25’st Comparelli), Gabriele, Di Pietrantonio (12’st Musarra), Tinari, Mele, Sow (21’st Porfilio), Del Sole, Gianfagna. A disposizione: Fargione, Granillo, Calcagni, Coletta. Allenatore: Fabrizio Cammarata.
Abitro: D’Orazio di Teramo. Assistenti Mazzocchetti e Paterna.
Reti: al 29’pt Sow (Pescara), al 31’pt Dhamo (Cesena), al 5’st Dhamo (Cesena), al 18’st Garattoni (Cesena), al 29’st Tommasini).
Ammoniti: Tommasini e Dhamo per il Cesena e Mele del Pescara.
Espulsi:
Spettatori: 600 circa.
PINETO. Il Cesena cala il poker contro il Pescara, che resiste solo un tempo. L’ottima prestazione di un indemoniato Cesena, grazie anche alla sontuosa gara di Dhamo, mette alle corde un Pescara apparso svuotato dopo la bella vittoria di ieri contro il Benfica.
Dopo una prima fase di studio in cui le due compagini si affrontano all’altezza della metà campo, sono i ragazzi di mister Cancelli a rendersi per primi pericolosi con la conclusione di Dongellini che termina di poco alta sulla traversa. Il forcing del Cesena fa vedere i suoi frutti al 21’, quando il direttore di gara concede un calcio di rigore vivacemente contestato dal Pescara. Dal dischetto Dhamo si lascia però respingere la conclusione dal numero uno pescarese Parente. I biancazzurri prendono coraggio e grazie a un perfetto assist di Gianfagna, Sow realizza la rete del vantaggio. L’urlo rimane però nella strozza per il Pescara, che dopo soli due minuti subisce la rete del momentaneo pari ad opera di Dhamo, che si fa perdonare l’errore dal dischetto. La prima frazione di gara termina 1 a 1. Nella ripresa pronti-via e il Cesena passa in vantaggio: sugli sviluppi di un angolo ancora Dhamo, di testa, complice un non impeccabile intervento di Parente, porta in vantaggio i bianconeri. Il Pescara accusa il colpo, con i ragazzi di mister Cancelli che diventano padroni del campo. Al 18’ ennesimo affondo di Dhamo, oggi in grande spolvero, che entra in area e calcia al secondo palo con Garattoni che deposita facilmente la palla in rete. Nell’estremo tentativo di recuperare il risultato il Pescara si butta in avanti lasciando il fianco scoperto, così in una delle sempre più frequenti ripartente il Cesena con Tommasini porta il parziale sul 4 a 1, rete che chiude definitivamente l’incontro.
Con la vittoria odierna il Cesena accede alla finalissima del Torneo, che si disputerà domani pomeriggio alle ore 17 allo stadio “Mimmo Pavone” di Pineto. Mentre il Pescara disputerà la finale per il terzo e quarto posto in programma domattina alle ore 10.30 sempre al “Mimmo Pavone” di Pineto.
SEMIFINALE ORE 20.30
BOLOGNA FC – BENFICA 0-1
BOLOGNA FC : Zauli, Cuppini (34’st Luongo), Calzolari, Torre, Blandamura (21’st Frabetti), Cioni, El Kaouakibi, Silvestro, Sinani, Lumci (26’st Cattabriga), Saporetti. A disposizione: Bolognesi,Volteggi, Farnè, Soffritti, Govoni, Gaggioli. Allenatore: Binotto
BENFICA: Azevedo, Cabral, Goncalves, Borges, Mangas, Mendes, Clemente, Lourenco, Dias (44’st Pinto), Santos Marcelo (4’st Farinha), Araujo (3’st Santos Vasco). A disposizione: Nogueira, Sousa, Rodrigues. Allenatore: Araujo Luis.
Abitro: Ascenzo di Teramo. Assistenti D’Alessio e D’Orazio di Teramo.
Reti: al 23’st Lourenco.
Ammoniti: Silvestro per il Bologna e Goncalves e Araujo del Benfica.
Espulsi:
Spettatori:500 circa.
PINETO. Il Benfica vola in finale grazie alla rete siglata al 23’ della ripresa da Lourenco. Avvio pressoché equilibrato con i ventidue atleti in campo che regalano più agonismo che vere e proprie occasioni da rete. La prima azione degna di nota arriva infatti solo al 20’, quando Sinani approfitta di una corta respinta della difesa portoghese per calciare in porta, con la sfera che sorvola di poco la traversa. Non si fa attendere la risposta del Benfica che al 28’ sfiora il vantaggio con Araujo: la bella conclusione al volo si stampa sul palo alla destra della porta difesa da Zauli. Il primo tempo si chiude così sullo 0 a 0. Avvio di ripresa decisamente migliore della prima frazione di gioco soprattutto per il Bologna, che al 7’ si rende subito pericoloso. La conclusione di testa di Blandamura viene però sventata sulla linea di porta dalla difesa portoghese a portiere battuto. Il Benfica si scuote e al 23’ passa in vantaggio: Laurenco appostato sul secondo palo sfrutta nel migliore dei modi il traversone di Araujo. Il Bologna prova a reagire senza però rendersi mai davvero pericoloso, mentre il Benfica cerca di amministrare come può il vantaggio. La gara termina così con la sconfitta del Bologna, che domattina alle 10.30 disputerà la finale per il terzo e quarto posto contro il Pescara. Il Benfica scenderà invece in campo alle 17 contro gli ostici avversari del Cesena.
Domenica 01/06/2014 :
- Ore 16.30 Semifinale AC CESENA / PESCARA 1936 SRL 4-1
- Ore 20.30 Semifinale BOLOGNA FC / BENFICA 0-1
Lunedi 02/06/2014 :
- Ore 10.30 Finale 3°- 4° posto PESCARA / BOLOGNA
- Ore 17.00 Finale 1°- 2° posto CESENA / BENFICA
Ammoniti semifinali: Tommasini e Dhamo (Cesena), Mele (Pescara), Silvestro (Bologna), Goncalves e Araujo (Benfica).
Classifica marcatori aggiornata alle semifinali :
3 RETI : Caso (ACF Fiorentina) Mele (Delfino Pescara) Tommasini (AC Cesena)
2 RETI : Giulianelli (AC Cesena) Dhamo (AC Cesena) Garattoni (AC Cesena) Gambale (SS Lazio) Lumci (Bologna FC) Farinha (Benfica) Di Giorgio (Abruzzo) Deglinnocenti (ACF Fiorentina) ;
1 RETE : Siniani (Bologna FC) Luongo (Bologna FC) Cardoselli (SS Lazio) Sula (SS Lazio) Tassi (V. Lanciano) Fassone (Genoa FC) Minardi (Genoa FC) Mosti (ACF Fiorentina) Ryan (Watford FC) Zaineddine (Watford FC) Roe (Watford FC) Curic Antonio (Hajduk Spalato) Tinari (Delfino Pescara) Coletta (Delfino Pescara) Musarra (Delfino Pescara) Sow (Delfino Pescara) Retico (Abruzzo) Dias (Benfica) Araujo (Benfica) Pereira Pedro (Benfica) Pinto (Benfica) Lourenco (Benfica) Sonmahin (AC Cesena)