Advertisement

Serie D. In arrivo tre nuovi soci per l’Amiternina. Restano Specchioli e FAM

Incontro  proficuo tra Comune ed Amiternina. Il Sindaco Giusti si è impegnato ad individuare 3 imprenditori che affiancheranno il patron Specchioli. Rimane anche la FAM.

Dopo una burrascosa settima (clicca qui per saperne di più) la società del presidente Sarra e del patron Specchioli sembra avere trovato la strada giusta in vista del prossimo campionato di serie D edizione 2014/15.

Summit nel fine settimana a tre tra Marino Sarra, Pasquale Specchioli ed il sindaco del comune di Scoppito, Marco Gisti. Il primo cittadino di Scoppito ha assicurato che a stretto giro tre imprenditori, vicini all’Amministrazione comunale,  entreranno nel sodalizio giallorosso e daranno il loro contributo per rafforzare la società. Per ora assoluto riserbo sui nomi dei futuri soci, ma i tempi dovrebbero essere rapidi. La notizia tanto attesa quindi è arrivata. Non ci sarà un intervento diretto dell’Amministrazione comunale, come alcuni dirigenti hanno chiesto a gran voce a Giusti in occasione della festa giallorossa del 14 giugno (clicca qui per saperne di più), ma l’Ente locale si è attivato per far avvicinare nuovi imprenditori all’Amiternina. I nuovi investitori, secondo indiscrezioni, dovrebbero far confluire circa trentamila euro ciascuno nelle casse dei giallorossi ma il padre padrone dell’Amiternina rimarrà Pasquale Specchioli che ha confermato tutto il suo personale contributo alla causa scoppitana. Oltre a Specchioli rimarrà anche la Famcostuzione che nella stagione appena conclusa è stato sponsor dei giallorossi.

Zucchero per il sodalizio giallorosso che potrebbe così affrontare con tranquillità il prossimo campionato di serie D che si prevede essere estremamente difficile.

Guardano con interesse l’evolvere della vicenda anche i sei istruttori tecnici della scuola calcio giallorossa. I tecnici, per senso di appartenenza, hanno dato precedenza alle spettanze della prima squadra ed ora attendono il loro turno per incassare i rimborsi (3+3).