Iniziamo dalla Lega Pro. Il Consiglio Federale, avendo esaminato tutti i ricorsi, ha ufficializzato le società iscritte e quelle non iscritte. Non faranno parte della Lega Pro, stagione 2014/15, due società: Padova (che non ha presentato la domanda) e l’Esperia Viareggio, che si è vista respingere suo ricorso. A queste si aggiunge la Nocerina, radiata per i fatti di Salerno.
Tre saranno, quindi, le formazioni ripescate in Lega Pro, ma sono diversi e molteplici i requisiti che verranno valutati, ed ognuno ha un peso specifico particolare:bacini di utenza, risultati sportivi ecc…. Probabilmente saranno ripescate due formazioni retrocesse nella passata stagione sportiva dalla Lega Pro (Lega Pro) e una dalla Serie D, che ne ha acquisto il diritto, in virtù del discorso dell’alternanza. Ovviamente le società ripescate avranno da versare subito le idonee garanzie economiche.
Per dare contenuto alle regole, potrebbero far parte dei Professionisti il Rimini e la Torres (retrocesse dalla Seconda Divisione), mentre per la Serie D si tratta della Correggese, che ha vinto i play-off.
Passiamo ora alla Serie D. Il 18 luglio era il termine per l’esame delle iscrizioni da parte CovisoD. Di comunicati ufficiali non c’è traccia, ma stando alle indiscrezioni sono almeno cinque le squadre non in regola: Chieti, Palestrina, Puteolana, Sorrento e Cavese.
Il Chieti è quella con meno problemi, (clicca qui). Sempre legata alla disponibilità dello stadio è la situazione del Palestrina, qui la situazione è più intricata, ma potrebbe essere risolta. Puteolana, Sorrento e Cavese sono ad alto rischio. I problemi che attanagliano questi tre club sono le coperture economiche: fideiussione, liberatorie, ecc….
Avranno tempo fino al 22 per regolare la loro posizione.
Non si esclude che alle cinque sopra nominate, però, se ne possano aggiungere altre, visto che al momento le uniche comunicazioni in merito sono trasmesse dalle singole società e non dalla LND-Serie D.
Se così fosse, considerando le problematiche che affliggono Chieti e Palestrina di bassissimo livello e dando per scontata la promozione della Correggese, l’organico della Serie D arriverebbe al numero di 163 squadre rispetto alle 167 aventi diritto.
Se cosi fosse non ci sarebbero ripescaggi, ma come detto nelle prossime ore potrebbe essere tutto più chiaro con l’aggiunta anche di altre formazioni in difficoltà.