Advertisement

Serie D. La Civitanovese lascia le montagne di Campo di Giove per trasferirsi a Popoli

Nel pomeriggio la squadra si è trasferita a Popoli, dove la scorsa domenica aveva disputato la gara amichevole contro il Paterno e dove alle ore 17:30 ha ripreso a lavorare.
Uno scatto della cena del ritiro della Civitanovese

Si è conclusa, dopo il consueto intenso allenamento mattutino, la parte in altura del ritiro pre-campionato della FC Civitanovese 1919.

Doverosi, a questo punto, i ringraziamenti all’Hotel Abruzzo, che per oltre due settimane ha ospitato la delegazione rossoblu, giunta a Campo di Giove, ridente cittadina a ridosso delle montagne aquilane, il 27 Luglio scorso.

Reciproci gli attestati di stima tra la Società ed il titolare della struttura alberghiera, il sig. Gustavo Colelli: «Sono davvero soddisfatto di questa esperienza, sotto ogni punto di vista. Avevo già avuto diverse squadre in ritiro, ma quest’anno sicuramente sono venuto a contatto con un grande gruppo. Tutti gli impegni presi sono stati tempestivamente onorati, il rapporto è stato cordiale e profondo, anzi, sono stato talmente entusiasta da aver provveduto sin da ora ad estendere il mio invito anche per la prossima stagione».

«Ho intenzione infatti – prosegue Colelli, parlando del suo albergo e dei suoi immediati progetti – di incrementare e potenziare la partnership con il mondo del calcio: proprio per questo mi impegnerò ad ampliare e migliorare tutte le attrezzature e le dotazioni a disposizione delle varie squadre che mi auguro di ospitare (spogliatoi, campi di gioco, palestra). Questo perché il mio sogno sarebbe, in un futuro prossimo, di aprire una collaborazione anche con diverse Scuole Calcio: i Settori Giovanili sono una grande risorsa per tutte le Società ed hanno bisogno di strutture, personale e location della massima qualità, che mi auguro di poter offrire in prima persona».

«Auguro di tutto cuore una grande stagione sportiva alla Civitanovese: il Direttore Generale Giorgio Bresciani, il DS Muscariello e Mister Mecomonaco, che cito ad esempio per tutti – conclude il titolare dell’Hotel Abruzzo – sono grandi uomini prima che stimatissimi professionisti, seri ed esperti. Tutti i ragazzi si sono comportati benissimo, da parte nostra e da parte loro cortesia, impegno ed educazione non sono mai mancati: abbiamo trascorso davvero un ottimo periodo, sereno e costruttivo insieme. Un’ultima cosa, la più importante: Forza Civitanovese!».

Nel pomeriggio la squadra si è trasferita a Popoli, dove la scorsa domenica aveva disputato la gara amichevole contro il Paterno e dove alle ore 17:30 ha ripreso a lavorare.