Advertisement

Serie D. Il Punto: alla Maceratese derby e vetta confermata

Il Chieti vince il derby contro l’Amiternina; prima sconfitta per il San Nicolò; male il Celano   

La Maceratese si aggiudica il derby in casa della Civitanovese e mantiene la vetta dalla classifica. I biancorossi, soli al comando del girone a punteggio pieno (9 punti), hanno faticato non poco ad avere la meglio dei padroni di casa.  I gol tutti nella prima frazione di gioco: vantaggio dei padroni da casa con Amodeo su calcio di rigore, poi è arrivato il pareggio ospite con D’Antoni (sempre su rigore) mentre il gol vittoria è giunto dai piedi di Croce. La Sambenedettese vince in trasferta contro il Celano Marsica che, pur in vantaggio, si fa rimontare e rimane ancora a secco in classifica. Colpo del Chieti contro l’Amitemina, decide Esposito. Vittoria importante anche per la Recanatese che ne rifila due all’Agnonese (Traini e Galli).

Tra le inseguitrici vincono Sambenedettese, grande rimonta degli adriatici 1-3 sul campo del Celano Marsica, e Chieti che ottiene una vittoria importante per 0-1 sul campo dell’Amitemina. La Fermana trova la prima vittoria stagionale, contro la Vis Pesaro, grazie alla preziosa rete di Pedalino, ex Amiternina, dopo 5 giri di lancette. Cade per la prima volta il San Nicolò, tra le mura amiche, che cede al Campobasso 0-1: decide la gara Di Giamberardino. Colpaccio del Matelica, a Jesi, che in zona Cesarini (94′) trova il gol vittoria con Api e conquista cosi la seconda vittoria consecutiva. La Recanatese espugnare il campo dell’Olympia Agnonese per 2-0 grazie ai gol di Traini e Galli. Pareggio ad occhiali tra Termoli e Castelfidardo. Nell’anticipo di sabato il Fano trova la prima vittoria stagionale: grazie alla doppietta di Sivilla i marchigiani hanno battuto 2-1 il Giulianova.

La classifica marcatori:

3 gol:  Amodeo (Civitanovese) – Gesuele (O. Agnonese) – Napolano (Sambenedettese)

2 gol: Orlando (Chieti) – Sivilla (Fano) – Galli (Recanatese) – Baldinini (Sambenedettese) – D’Angelo (Sambenedettese) – Di Paola (Sambenedettese)