Sconfitta bruciante per la Recanatese che si è dovuta arrendere al San Nicolò nei minuti finali dopo essere passata in vantaggio con Marolda, al termine di una partita dove l’equilibrio ha regnato sovrano. Mister Amaolo getta subito nella mischia Patrizi al posto di Brugiapaglia, con Mosconi esterno basso e la coppia centrale formata da Comotto e Narducci. A centrocampo stazionano Di Iulio e Traini con Gigli ed Agostinelli Matteo larghi sulle fasce, Galli e Marolda in avanti. Il San Nicolò risponde con Palombo tra i pali, linea difensiva composta dagli esterni Mbodj e Pretara, con Micolucci e Garieli che formano la coppia cemtrale. In mediana l’under Stivaletta affiancato da capitan Petronio. Dietro l’unica punta Cremona,i trequartisti Iaboni al centro, Bisegna a sinistra e Paris a destra. Che il San Nicolò non fosse l’ultima arrivata si sapeva e la formazione di Epifani anche oggi al Tubaldi ha dimostrato solidità, fisicità ed ottima organizzazione di gioco, oltre a quel pizzico di cinismo nello sfruttare gli errori commessi dalla Recanatese. Il pareggio era forse il risultato più giusto per come si é svolta la partita, ma spesso sono gli episodi ad essere decisivi e questa volta gli avversari dei giallorossi hanno saputo sfruttare meglio le occasioni. Nella prima frazione c’é ben poco da segnalare. L’unico tiro sullo specchio della porta lo fa la Recanatese con Marolda che dopo sei minuti di gioco impegna a terra il giovane portiere ospite Palombo (Digifico era squalificato). Lo stesso Marolda allo scadere girava in porta un bell’invito in profondità di Traini ma la palla finiva alta sopra la traversa. Gli ospiti, a parte qualche incursione sulla destra con un vivace Paris, si sono resi pericolosi solo su calcio piazzato di Bisegna con la palla che si spegne di poco sul fondo. Nella ripresa, dopo un avvio sempre molto equilibrato, al 23′ passa la Recanatese con Marolda al termine di un’azione di rimessa iniziata da Agostinelli M. che da la palla a all’attaccante giallorosso, quest’ultimo conclude di sinistro da fuori area ed insacca la porta avversaria con la complicità di una deviazione di un giocatore ospite. La rete ha scatenato le proteste degli ospiti perché nel momento in cui é partita l’azione c’era un giocatore del San Nicolò terra, Bisegna, che dopo il gol sportivamente é andato dall’arbitro per dire che non si era fatto nulla. Il vantaggio dei padroni di casa dura poco visto che, con la complicità di un’incertezza difensiva, il San Nicolò agguanta il pari con Gabrieli in mischia. Poi, a tre minuti dal triplice fischio, ci pensa Bisegna ad inventarsi un diagonale sul quale Verdicchio non può fare nulla.
“Partita equilibrata in cui a tratti abbiamo fatto meglio noi ed in alcune fasi i nostri avversari” esordisce il mister della Recanatese Daniele Amaolo.”Siamo amareggiati perché il pareggio era più giusto, ma gli episodi sono stati ancora una volta decisivi. Purtroppo sono stato costretto a cambiare Patrizi che mi aveva chiesto di essere sostituito e questo secondo me ha inciso sull’assetto tattico della squadra. Siamo andati in difficoltà ed abbiamo subito i due gol su altrettante nostre indecisioni. Questa sconfitta non cambia nulla, sapevamo di affrontare una squadra organizzata che poteva metterci in difficoltà, abbiamo tenuto testa poi i singoli episodi, come ho detto, hanno inciso sul risultato finale”.
“Abbiamo creduto fino alla fine alla vittoria-afferma mister Epifani, allenatore del San Nicolò-la squadra ha reagito bene dopo il gol subito e siamo risuciti a vincere. Una successo fondamentale perché venivamo da una bella partita con il Campobasso che avevamo perso. Sappiamo di essere una buona squadra, lavoriamo settimana dopo settimana per cercare di mettere in difficoltà i nostri avversari, non avendo obiettivi ben precisi. Cercheremo di fare un buon campionato”
Il tabellino della gara:
RECANATESE-SAN NICOLÓ 1-2
RECANATESE: Verdicchio, Patrizi(34’st Brugiapaglia), Mosconi, Di Iulio, Comotto (46’st Latini), Narducci, Agostinelli M., Traini, Galli, Marolda (30’st Agostinelli L.) Gigli. (Cartechini, Gleboki, Moriconi, Rovrena, Pasquini, Garcia). Allenatore: Amaolo
SAN NICOLÒ:Palombo,Mbodj, Pretara, Micolucci, Gabrieli, Petronio, Bisegna (45’st Mozzoni), Stivaletta, Cremona (14’st Moretti), Iaboni, Paris(21’st Chiacchiarelli). (Ricci, D’Orazio, Montecchia, De Santis, Donatangelo, Straccia). Allenatore: Epifani
Arbitro ed assistenti:Jacopo Tolve (Salerno); Stefano Montagnani (Salerno), Rosario Caso (Nocera Inferiore)
Marcatori:26’st Marolda, 39’st Gabrieli, 42’st Bisegna
Ammonizioni: Marolda, Gigli, Micolucci, Bisegna
Espulsioni: Paris (dalla panchina)
Corner: 0-5
Min.recupero:0′ p.t. +5’s.t.