Advertisement

Prima Categoria A. Buona prestazione de Il Moro che piega l’Atletico Civitella Roveto 3 a 2

Una bellissima partita quella disputata ieri al “Davide e Matteo Cinque” di San Gregorio. Ecco la cronaca della partita.
L'esultanza di Ciuffini, al gol del 3 a 2

Bellissima partita a San Gregorio tra Il Moro Paganica e l’Atletico Civitella Roveto. Un match che ha messo in mostra 5 gol di cui 2 bellissimi. La partita si sblocca subito. Dopo soli sei minuti è Giamberardini a raccogliere un pallone in area di rigore e a depositare il pallone dietro le spalle di Giustini. Partita subito in salita per l’undici di D’Orazio che all’inizio accusa il colpo, salvo poi ricomporsi e disputare una seconda metà di frazione molto intensa. Infatti al 20’ Il Moro va vicino alla rete del 2 a 0 da azione da calcio da fermo. Punizione battuta da Castellano che crossa sul secondo palo dove arriva di gran carriera Gabriele che colpisce forte di testa impegnando Giustini ad un intervento difficile. Da questo momento in poi comincia il Vinci-show. Al 22’ L’Atletico perviene al pareggio con una vera prodezza del centravanti rovetano. Vinci riceve palla spalle alla porta, con un piattone si alza il pallone portandoselo avanti e scavalcando la difesa colta ormai di sorpresa e al volo fa partire un bolide di destro che si insacca sul primo palo. Applausi per Vinci e risultato in parità. Al 26’ viene fischiato un fuorigioco inesistente a D’Amico che in contropiede riceve da Vinci, ma l’arbitro Guzzardi della sezione di Sulmona fischia un fuorigioco che però non c’è. Vinci pare essere scatenato, mentre per il Moro Paganica, quest’oggi con un’insolita divisa nera con bordi gialli, è Giamberardini a lottare su ogni pallone e a guadagnare molti falli che permettono alla squadra di Scimia di non subire troppo la veemenza dell’Atletico Civitella Roveto. Il problema dei rossoblu è la quantità di contropiedi sprecata cercando la soluzione personale e non il compagno smarcato. Al 32’ gli ospiti reclamano un rigore per un fallo di mano di un difensore che de Il Moro che però ha il braccio lungo il corpo e Guzzardi lascia correre. Il pressing dell’Atletico si tramuta in gol quando D’Amico braccato sulla fascia da due avversari, lascia filtrare il pallone per Vinci in area di rigore, che freddamente prende la mira e calcia un rasoterra sul primo palo di sinistro, il pallone viene intercettato da Mastracci, ma rotola in rete lo stesso. A questo punto il Moro tenta di ritornare in partita e al 38’ Pellegrini ha l’occasione per riportare in vantaggio i padroni di casa, ma scipa malamente avendo lo spazio e la possibilità di prendere la mira, ma calcia in precario equilibrio e manda alto sopra la traversa. Sempre Vinci al 39’ da fuori area lascia partire un bolide che però viene respinto da Mastracci coi pugni.

La seconda frazione si apre dopo due minuti con un tiro dalla distanza di Castellano che si insacca sotto al sette della porta dell’incolpevole Giustini. Parità ristabilita con i ragazzi di Scimia scesi con il coltello fra i denti. Al 52’ Alfonsetti viene steso da dietro in area, rigore netto tanto che il giocatore ha perso pure la scarpa, ma ecco un’altra topica di Guzzardi che, essendo lontano dall’azione, non può vedere l’intervento subito da Alfonsetti che poi viene ammonito dal direttore di gara. La seconda frazione prosegue con il pallino del gioco in mano ai biancorossi oggi vestiti di nero, infatti non subiscono più alcun pericolo. La partita sembra destinata al pareggio, ma in campo entra un certo Fabrizio Rossi. Infatti al 38’ è proprio Rossi a scattare sul filo del fuorigioco, supera un difensore, scavalca con un pallonetto Giustini e la palla arriva a Ciuffini che al volo, di piatto, deposita il pallone in rete. 3 a 2, l’Atletico prova allora a spingere, ma si scopre troppo ed è ancora Rossi che sfiora il gol del 4 a 2 superando di forza un difensore e tirando un bolide che però Giustini riesce a deviare in angolo.

Per ascoltare le interviste agli allenatori, basta cliccare qui per Orazio Di Loreto oppure qui per sentire Mauro Scimia.

Per vedere le foto della partita clicca invece sulla fotogallery in basso

TABELLINO DELLA GARA

IL MORO PAGANICA
C. Mastracci, G. Alfonsetti, A. Liberati (dal 60’ A. Di Marco), F. Corrente, F. Gabriele, A. D’Alfonso, E. Bendjeti, M. Castellano (dal 62’ F. Rossi), G. Fatigati, M. Giamberardini (dal 67’ C. Ciuffini), M. Pellegrini
A disp. M. Celestini, P. Marulli, M. Bucci, D. Miccadei, All. Mauro Scimia

ATLETICO CIVITELLA ROVETO
D. Giustini, M. Giovarruscio, A. Giovarruscio, A. Mariani, G. Valente (dal 20’ F. Zarini), V. Di Pasquale, S. D’Amico (dal 81’ G. Allegritti), C. Zarini, C. Vinci, A. Persia, G. Lazzaro (dal 58’ G. Bisegna).
A disp. A. Puscasu, U. D’amico, R. Tocci, A. Mancini All. Orazio Di Loreto

Note: reti 6′ M. Giamberardini, 22′ C. Vinci, 34′ C. Vinci, 47’ M. Castellano, 83′ C. Ciuffini


Il Moro Paganica – Atletico Civitella Roveto 3 a 2
Il Moro Paganica – Atletico Civitella Roveto 3 a 2
Il Moro Paganica – Atletico Civitella Roveto 3 a 2
Il Moro Paganica – Atletico Civitella Roveto 3 a 2
Il Moro Paganica – Atletico Civitella Roveto 3 a 2
Il Moro Paganica – Atletico C