Giornata importantissima quella che domani regalerà il girone A di Prima Categoria. Il sesto turno regala dei confronti che potrebbero determinare delle fratture in classifiche, ma anche accorciare la classifica e creare bagarre assoluta.
In casa della Vallelonga arriva la Jaguar di mister Giordani. Un match di alta classifica in cui qualora vincesse la squadra di casa, mister Principe avrebbe un vantaggio da amministrare di ben sei punti sulla Jaguar. I pareri dei più esperti indicano il team allenato da Gianluca Giordani come la corazzata da battere perché, nonostante la società di Luco dei Marsi abbia preso la scelta di giocare in Prima Categoria anziché in Promozione, è stata comunque allestita dalla società una squadra con elementi di categoria superiore. Pietro Principe sa bene quali sono le insidie di questo match e siamo certi che prenderà tutte le precauzioni del caso. Non per niente la Vallelonga ha la miglior difesa con un solo gol al passivo dopo 5 giornate. Per Cilli e compagni non sarà semplice andare a rete.
Ad approfittare come due avvoltoi di un eventuale pareggio di Collelongo ci sono Pizzoli e Villa San Sebastiano. Mister Scarsella, l’allenatore del Pizzoli, sarà per le vertigini dell’alta classifica, ma quest’anno non gradisce parlare con la stampa. Anche queste stranezze fanno parte del calcio. Comunque il Pizzoli affronterà in un derby il Tornimparte che è reduce dall’impresa di Luco dei Marsi. Ci sarà grande entusiasmo tra i biancorossi, ma siamo certi che il Pizzoli farà di tutto per cercare di tramutare il sogno in realtà.
Il Villa San Sebastiano attende la visita del l’Atletico Civitella Roveto che, con mister Di Loreto, cerca ancora la via della risalita. Il risultato più pronosticabile è 1 fisso, soprattutto dopo che da ormai qualche settimana, nella rosa di mister Giordani c’è un Cannatelli in più, che proprio l’Atletico Civitella Roveto si è lasciato scappare nei mesi scorsi.
Anche lo Sportland Celano giocherà con l’orecchio teso a Collelongo, anche se l’impegno è decisamente più proibitivo. Infatti i ragazzi di mister Ciaccia andranno all’Alfio Tuzi a far visita al Ridotti che, anche se è partito al di sotto delle possibilità, resta sempre una squadra esperta per la categoria e che può far male a chiunque. Tra l’altro mister Fantauzzi vorrà decisamente invertire la rotta delle ultime tre partite con un solo punto raccolto.
Il match di San Benedetto dei Marsi offre degli spunti molto interessanti. Infatti in campo scenderanno i padroni di casa e il Pucetta. Entrambe le formazioni hanno tutto l’interesse a vincere per rimanere ancorati nella zona che conta, altrimenti il rischio di essere estromessi dalla lotta ai playoff potrebbe farsi sempre più concreta.
A Fossa la Valle Aterno e l’Aquilana si contenderanno tre punti che darebbero più consapevolezza e serenità ad entrambe le formazioni. La squadra di Giacomantonio è a otto punti mentre mister Rosone guida l’Aquilana a sei punti. Chi dovesse perdere dovrebbe cominciarsi a guardare le spalle.
L’ultimo derby aquilano è quello tra Moro Paganica e Atletico Preturo. I ragazzi di mister Scimia vogliono dare una sterzata significativa alla loro stagione e cercheranno di prendere tutta la posta in palio e l’occasione è quella che si presenterà al campo “Davide e Matteo Cinque” di San Gregorio con l’arrivo di un Atletico falcidiato dalle squalifiche e privo della guida tecnica di Andrea Sciarra, anche lui fermato dal giudice sportivo.
Chiude il quadro della giornata il match che vedrà il Magliano Montevelino attendere il Tagliacozzo. In settimana vi abbiamo parlato dell’ottimismo del ds Ugo Petitta e della fiducia che il dirigente ripone nella sua squadra. E’ però vero che il Tagliacozzo non ci sta a passare da vittima sacrificale, ecco perché la società del presidente Attili ha ufficializzato in questa settimana l’arrivo dello svincolato Loreto Ciocci ex San Benedetto dei Marsi.