Advertisement

Prima Categoria C. Vacri all’esame S. Vito. Scontro al vertice al Nardangelo di Pianella

La decima giornata regala confronti interessanti. Ecco il quadro completo della giornata.
i giocatori del Vacri che esultano con i propri sostenitori

Il Vacri affronta lo scontro di San Vito in vetta alla classifica del girone C. Un traguardo impensabile alla vigilia del campionato per tutta la comunità teatina. L’avversario della decima giornata, non è dei più semplici. Il San Vito infatti non perde dal 19 ottobre ottenendo quattro risultati utili consecutivi. Quello del “T. Veri” per la capolista è una vera prova di maturità. Vedremo se la matricola riuscirà a mantenere questo passo.

L’Antonio Scipione Nocciano è secondo, ma in netto calo. 3 punti ottenuti nelle ultime 4 gare sono decisamente pochi se consideriamo il potenziale offensivo enorme dei gialloneri e soprattutto se pensiamo a come erano partiti. A far visita alla truppa di mister Maione sarà il Colle Corbino, squadra abbordabile, ma di sicuro la concentrazione della squadra casalinga dovrà essere massima per non rischiare di incappare nella quarta sconfitta stagionale.

Al Comunale “Nardangelo” di Pianella andrà di scena il big match di giornata tra Pianella e Bucchianico. Entrambe le squadre sono a 16 punti e daranno il massimo per portare a casa l’intera posta in palio. Perdere sarebbe pericoloso perché alle spalle ci sono squadre in agguato.

Una di queste è il Montebello. I gialloblu dopo un buon inizio si sono un po’ persi e dovranno vedersela con lo Sporting Francavilla che in settimana ha registrato le dimissioni del direttore sportivo Antonio Galasso. Vista la situazione ambientale della squadra ospite, la formazione di mister Pavone sembra essere la favorita.

La squadra più in forma di questo momento dopo il Vacri è il Giuliano Teatino. La squadra di Paolo D’Orazio attende il Manoppello Arabona. I numeri indicano chiaramente chi è la squadra favorita e con un Vallera in stato di grazia, che abbiamo intervistato in settimana (clicca qui per ascoltare le sue parole), i rosanero hanno la seria opportunità di sfruttare lo scontro diretto tra Pianella e Bucchianico a proprio favore. Il Manoppello Arabona dal canto suo, non perde dalla quinta giornata. Potrebbe essere non semplicissimo per la squadra del presidente Coccia battere la squadra di mister Capone.

Dopo la vittoria sul fanalino di coda del Centera Toro Tocco, lo Spoltore si è riscattato dopo due sconfitte. Ora però deve confermarsi quantomeno cercando di sfruttare appieno il fattore campo nel secondo impegno consecutivo tra le mura amiche. A far visita ai granata sarà l’Alanno che nelle ultime tre giornate ha conquistato 5 punti.

Sei punti nelle ultime quattro giornate per la Tollese sono un buon biglietto da visita per la squadra di mister Di Battista. La Tollese andrà al Comunale di Scafa a far visita al Centerba Toro Tocco. I rossoverdi sono il fanalino di coda e hanno messo a segno solo una rete nell’unica vittoria della stagione. E’ pronosticabile quindi un risultato a favore di Bolognini e compagni.

Chiude la giornata il match salvezza tra Orsogna e Faresina. Chi dovesse vincere potrebbe momentaneamente abbandonare la zona playout.