Advertisement

Prima Categoria A. Tutto secondo i piani per la Vallelonga

La capolista se ne va. Vince il Pucetta che torna secondo mentre Ridotti e Sporltand che rientrano in zona playoff.

Tutto come previsto… o sperato. Fatto sta che la Vallelonga vince, e a Collelongo si esulta per il pareggio tra le prime due inseguitrici che impattano nello scontro diretto. Gizzi e Casciere firmano il 2 a 0 all’inglese con cui i ragazzi di mister Principe regola la pratica Magliano Montevelino. Con questa vittoria la squadra del presidente Grande sale a 23 punti ottenuti in 10 partite, una media punti di 2,3 a partita. Una vera cavalcata che, rimanendo questa costanza, può soltanto portare alla promozione. Il Magliano resta a 7 punti e incamera la settima sconfitta della stagione (terza consecutiva). A questo punto il direttore sportivo Petitta cercherà di portare qualche rinforzo in dote a mister Giannini per non rischiare di doversi giocare la salvezza ai playout.

Il Pucetta torna a vincere dopo lo stop interno contro il Villa San Sebastiano. Lo fa in trasferta contro l’Atletico Preturo che sbaglia l’approccio al match. Infatti nei primi dieci minuti i ragazzi di mister Salvatore regolano l’Atletico di mister Sciarra grazie alle reti di Angelosante e Mancinelli. Inutile la rete di Arciprete al 30’. 2 a 1 il risultato finale che fa fare il salto in seconda posizione solitaria al Pucetta mentre relega l’Atletico Preturo al penultimo posto a 6 punti.

La partita di cartello della decima giornata è Villa San Sebastiano – Jaguar Angizia Luco. Il derby di famiglia per i due Giordani, allenatori cugini, finisce 1 a 1. Le reti sono state siglate  da Cilli su rigore al 20’ e da Nuccetelli al 75’. Dopo la partita il presidente Costantini ha detto “E’ stata una bella giornata di calcio, una bela giornata davvero. L’unica nota stonata è l’arbitro. Ma purtroppo lo sappiamo, questi sono e questi ci mandano” Con questo pareggio il Villa San Sebastiano sale a 19 punti mentre la Jaguar Angizia Luco sale a 18. Proprio la formazione di Luco dei Marsi è stata raggiunta dal Ridotti e Sportland Celano.

La formazione di Guido Fantauzzi ha espugnato il Comunale di Scoppito vincendo 2 a 1. Carnevale firma il vantaggio per gli ospiti ed il primo tempo si chiude con il risultato per 1 a 0. Il pareggio del 60’ viene firmato da Simone Antonelli, ma la rete del definitivo 2 a 1 è stato siglato da Giammarco Panacci. Se il Ridotti riesce ad entrare in zona playoff, il Tornimparte, pur perdendo, resta fuori dai playout.

Quota 18, come detto, viene raggiunta anche dallo Sportland Celano che vince in trasferta a Fossa contro la Valle Aterno. I ragazi di mister Ciaccia passano in vantaggio al 23’ con Marianetti. Tre minuti più tardi è Melone a ripristinare il risultato di parità. Al 60’ Curti sigla il definitivo 2 a 1 dopo che Centi al 53’ ha buttato al vento un’occasione d’oro sbagliando il rigore al 53’. Lo Sporltnad sale dunque a 18, mentre la Valle Aterno Fossa rimane a 17.

A 17 giunge anche il San Benedetto dei Marsi che batte 3 a 0 il Tagliacozzo sempre più ultimo. La doppietta di Aureli e il gol di Tarquini regalano una vittoria netta i giallorossi che hanno ottenuto la seconda vittoria in tre partite sfoderando una prestazione maiuscola.

Colpo gobbo del Pizzoli a San Gregorio contro il Moro Paganica. Dopo il vantaggio di Fabio Gabriele, la formazione di mister Scarsella ha ribaltato il risultato con Lepidi e D’Agostino. Mister Scimia a fine partita è molto amareggiato per il risultato. “E’ una partita incredibile. Abbiamo sbagliato tutto. Bravo il loro portiere, ma noi abbiamo sbagliato troppo. E alla fine usciamo con zero punti. Non ho parole”. Il Pizzoli sale a 16 punti mentre Il Moro Paganica resta incappa nella terza sconfitta consecutiva e resta fermo a 12 punti.

Infine il pirotecnico 3 a 3 tra Aquilana e Atletico Civitella Roveto. I padroni di casa si fanno rimontare due gol dagli ospiti. Inutile dunque la tripletta di Lorenzo Altobelli che ha visto vanificate le sue reti da Pace, Di Pasquale e D’Amico. Entrambe le formazioni salgono a 7 punti e l’Aquilana torna a far punti dopo sei vittorie consecutive.