Il Vacri non si ferma più. Continua la striscia positiva degli uomini di mister Mantini che, con il 3 a 0 rifilato al Pianella mantengono salda la prima posizione e aumentano il distacco dalle prime inseguitrici. Il dato più importante è che lo scontro diretto con il Pianella, che con questa sconfitta resta a 19 punti nel gruppo delle quattro inseguitrici, è stato vinto in inferiorità numerica. Infatto allo scadere della prima frazione di gioco Matteo Di Meo ha ricevuto il cartellino rosso. Nel secondo tempo i rossoblu si sono letteralmente scatenati e con Pompeo, Cicchitti e Mastria traffigono la difesa ospite. Il Vacri è a 23 punti in classifica.
Oltre al Pianella, nel gruppo delle inseguitrici ci sono il Bucchianico, il Giuliano Teatino e l’Antonio Scipione Nocciano. Ad esattamente un mese fa risaliva l’ultima vittoria del Bucchianico. Un 4 a 0 sull’Orsogna che non ammetteva repliche. Domenica altri quattro gol hanno fatto ritrovare i tre punti alla squadra di mister Valerio D’Orazio. Liberati, Mammarella, Melena e Lolli regalano questa vittoria al Bucchianico. Di Caporale il gol della bandiera per la Centerba Toro Tocco che resta sul fondo della classifica con otto punti.
Pareggio raggiunto con le unghie dal Giuliano Teatino che dimostra di saper rimediare anche nei momenti di difficoltà. Infatti dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio per un gol grazie all’ottavo centro stagionale del solito Vallera, nel secondo tempo i rosanero subiscono il ritorno dell’Alanno. Nei primi dodici minuti della seconda frazione, l’Alanno ha la forza di ribaltare il risultato con le reti di Di Francesco e Di Giuseppe. Ma il Giuliano Teatino non molla e al 94’ riacciuffa il pari con Longo. E’ vero che la formazione di Paolo D’Orazio ha perso un’occasione per balzare al secondo posto solitario, ma è un pareggio che mostra di che pasta è fatto il Giuliano Teatino. L’Alanno con questo punto muove la classifica e sale a 10.
Anche l’Antonio Scipione Nocciano pareggia per 2 a 2 a Fara Filorum Petri, ma il pareggio ha tutt’altro sapore. Dopo due sconfitte consecutive ci si aspettava la prova d’orgoglio da parte dell’undici di mister Maione, invece dopo aver ribaltato il risultato con Del Zotti e Giammarino, i gialloneri si sono fatti rimontare dalla rete di Grami. Il primo gol per la squadra di casa è stata firmata da Ibrahim. Con questo pareggio la Faresina resta penultima, ma sale così a 9 punti.
Il Montebello non sa più vincere. L’ultima vittoria per la società del presidente Delle Monache risale alla quinta giornata datata 19 ottobre. Con una rete al 60’ di Antonio Hullca Vega il Manoppello Arabona piega i gialloblu ottenendo così la terza vittoria della stagione e salendo in classifica a 13 punti. Resta a 17 invece il Montebello fuori dai playoff.
Al Di Pillo è successo di tutto. Parlando squisitamente di calcio, le reti sono state siglate nel secondo tempo da Amsa e Bolognini e hanno regalato i tre punti alla Tollese. Lo Spoltore esce sconfitto, ma quello che è accaduto fuori dal campo lascia davvero esterrefatti. Vi abbiamo raccontato di quanto accaduto prima per bocca di Loris Masciovecchio, poi con la replica di Stefano Di Battista ed infine con la controreplica dello stesso Masciovecchio. La Tollese sale a 14, mentre lo Spoltore resta fermo a 15.
Partita emozionante a Collecorvino con la squadra di casa che pareggia contro il San Vito in un match emozionante. Il Colle Corbino si fa raggiungere ben due volte. Infatti a passare in vantaggio è proprio la formazione di mister Silano che va in gol con Martinelli al 20’ salvo poi farsi raggiungere 5 minuti dopo da Valerio Catenaro. Poi al 70’ è ancora la formazione di casa a gonfiare la rete con D’Addazio prima del definitivo pareggio di Cianfarra a 10 minuti dalla fine. Il Colle Corbino sale a 13 punti mentre il San Vito sale a 14.
Torna a vincere lo Sporting Francavilla. 2 a 1 sull’Orsogna in un match tutt’altro che semplice. Le reti di Pasqualone e Pasquale Rapino spianano la strada alla squadra di mister Pesce prima dell’inutile gol della formazione ospite siglato da Di Nunzio. L’Orsogna si ferma al dodicesimo posto con 12 punti e viene raggiunto proprio dallo Sporting Francavilla in piena zona playout. Abbiamo raggiunto Gianfranco Pesce che sulla sua squadra ha detto “Purtroppo i risultati in questo periodo non ci hanno premiato. Abbiamo perso troppi punti nei minuti finali. Questi tre punti ci fanno ben sperare per il futuro.” Sull’addio del direttore sportivo Antonio Galasso mister Pesce ha detto “Antonio è abituato a situazioni più professionali secondo la sua esperienza. Qui siamo una società che non ha ruoli specifici, ma siamo un gruppo di amici che si adopera per fare del proprio meglio. Antonio ci ha dato una grossa mano e di questo lo ringraziamo.”