Advertisement

Lega Pro. L’Aquila, col Pontedera per tornare ai 3 punti

Al Fattori arrivano i toscani di mister Indiani, che vivono un buon momento di forma. Le ultime sul meteo
Foto tratta dalla rete

Obiettivo 3 punti. Per non perdere terreno dalle prime posizioni e ritrovare quello slancio di entusiasmo respirato 2 settimane fa al fischio finale della grande vittoria sulla capolista Ascoli. Dopo l’amaro pareggio di Prato L’Aquila di Zavettieri è attesa dalla delicata sfida casalinga di domenica contro il Pontedera. Il passo indietro dal punto di vista della prestazione ha preoccupato non poco l’ambiente rossoblù. La speranza dei tifosi è che gli errori visti al Lungobisenzio possano rappresentare solo un incidente di percorso all’interno del continuo processo di crescita mostrato dalla squadra dall’arrivo in panchina del condottiero calabrese.

I toscani, sesti in classifica a 32 punti, stanno vivendo un momento di forma difficile da pronosticare anche alla luce delle partenze nel mercato di gennaio di Grassi e Caponi, i due giocatori più rappresentativi della squadra, rispettivamente andati all’Ascoli ed al Pisa. Reduci dal 4-1 rifilato all’Ancona nell’ultimo turno di campionato, ma soprattutto dall’approdo in semifinale di Coppa Italia di Lega Pro di metà settimana, i ragazzi di mister Indiani, uno degli allenatori più esperti della categoria, stanno dimostrando quanto un gruppo valga molto più dei singoli. L’occasione adesso è di quelle importanti. Una vittoria al Fattori potrebbe sancire il rientro dei granata nella corsa a un piazzamento nei playoff.

L’assenza di Cesaretti per squalifica, autore della tripletta stendi-Ancona di sabato scorso, e le fatiche della gara di coppa contro la Casertana di mercoledì, potrebbero rappresentare un vantaggio per l’11 abruzzese. Ma occhio a sottovalutare qualsiasi avversario. Soprattutto uno che vola sulle ali dell’entusiasmo.

Il tecnico fiorentino è solito schierare il 3-5-2. Centrocampo folto a supporto di due punte in grado di fare male. Zavettieri potrebbe quindi optare per un cambio di modulo. Magari rimpolpando numericamente la linea mediana per non soffrire l’inferiorità di interpreti in mezzo al campo, come spesso successo durante la stagione. Il recupero di Djuric dal fastidio al ginocchio della settimana scorsa, in questo senso, è un’ottima notizia.

Capitolo meteo. Le previsioni del Cetemps, centro meteorologico dell’Università dell’Aquila, e dell’Aeronautica Militare, escludono la possibilità di precipitazioni a carattere nevoso sulla città. Le condizioni del terreno di gioco non saranno comunque delle migliori, visto anche l’importante quantitativo di piogge che si sta abbattendo in queste ore sul capoluogo abruzzese.

Gli ingredienti per assistere ad una grande battaglia ci sono tutti. Sperando, come ha anche detto il mister nella conferenza stampa post Prato di lunedì, che i tifosi comprendano l’importanza di stare vicino alla squadra e possano accorrere in massa allo stadio per urlare la propria passione.