Terza giornata di ritorno e se escludiamo il Vacri che ormai ha allungato a +5 sulla seconda, è un campionato equilibratissimo. La capolista si è rivelata corsara a Fara Filorum Petri e con una zampata di Mennucci al 10’, riesce a portare a casa l’intera posta in palio. Sono 38 dunque i punti in classifica per la formazione di mister Mantini, mentre per la Faresina la situazione si fa sempre più complicata rimanendo ancorata al penultimo posto con 15 punti.
Pasquale Rapino stende il Bucchianico. Due reti pesantissime quelle messe a segno dal centravanti dello Sporting Francavilla, che consentono alla formazione di mister Pesce di respirare e di allontanarsi dalla zona playout. Infatti sono 22 i punti dello Sporting che sale così a +2 dalla zona playout. Il Bucchianico resta invece al secondo posto, ma vede allontanarsi la vetta e avvicinarsi le inseguitrici. Infatti il Giuliano Teatino dista ora solo due punti.
Proprio i rosanero con una grandissima prestazione regolano la pratica Spoltore con un secco 3 a 0. Longo, Di Lisio ed il solito Vallera gli autori dei tre gol. Terzo posto solitario dunque per i rosanero che vengono da tre vittorie consecutive e domenica saranno chiamate a recuperare il match della quindicesima giornata contro il San Vito rinviato per vento forte. In caso di vittoria il Giuliano Teatino balzerebbe al secondo posto solitario. Lo Spoltore invece resta al nono posto con 23 punti, ma anche la squadra di mister Masciovecchio ha l’occasione per rifarsi già domenica perché dovrà recuperare il match contro la Faresina. Una vittoria darebbe più tranquillità al trainer granata ed ai suoi ragazzi.
Torna a vincere e a convincere l’Antonio Scipione Nocciano contro il San Vito che adesso è a ridosso della zona playout. Sono stati proprio i sanvitesi a passare in vantaggio con Cianfarra, ma grazia a due rigori decretati dal signor Di Antonio della sezione di Teramo e trasformati da Giammarino, i gialloneri riescono a ribaltare il risultato. Del Zotti e Ancora Giammarino riescono poi a dilagare e a portare a casa una vittoria preziosa per mister Maione. Questi tre punti valgono il quarto posto con 29 punti, mentre il San Vito scende a due punti dalla zona playout. L’addetto stampa del San Vito Di Leandro non ha digerito l’operato del direttore di gara e non le ha mandate a dire. Clicca qui per leggere le sue dichiarazioni.
Capitolo Orsogna. Cosa aggiungere? La formazione di mister Smigliani ha distrutto il Pianella 7 a 1. Un risultato inaspettato soprattutto perché gli ospiti hanno sempre gravitato in zona playoff. Questa impresa è firmata da Barone, autore di una doppietta, Di Meco, Iocco, Iezzi, D’Alessandro e Spadano. Di Antonio Iezzi l’inutile rete del 2 a 1 del Pianella. L’Orsogna adesso occupa l’ultimo posto in classifica e la scalata è sotto gli occhi di tutti. Mister Smigliani ai nostri microfoni (clicca qui per ascoltare l’intervista) individua nel cambio modulo la molla che ha portato al cambio di rotta della sua squadra. 28 punti incamerati per i ragazzi di Smigliani, mentre il Pianella scende all’ottavo posto con 26 punti.
Altra squadra in piena forma e che viene da una lunga serie positiva è il Manoppello Arabona. 4 – 1 sulla Tollese firmato da Di Donato, D’Alessandro e dalla doppietta di Mancini. Di Lalli il gol della bandiera della Tollese. Mister Capone ed i suoi ragazzi salgono così a 27 punti mentre la squadra di mister Di Battista resta al terzultimo posto con 16 punti.
L’unico pareggio di giornata è quello di Montebello in cui la squadra di casa non riesce ad andare oltre l’1 a 1 contro il fanalino di coda Centerba Toro Tocco. Per la verità gli ospiti hanno quasi sfiorato il colpaccio andando a segno prima con Eleuterio al 40’ e facendosi pareggiare su rigore a sei minuti dalla fine. I gialloblu salgono a 27 appaiati con il Manoppello Arabona, mentre il Centerba Toro Tocco sale a 13 pur restando in ultima posizione.
Infine torna alla vittoria il Colle Corbino sull’Alanno. Vittoria importantissima per la formazione di casa che risucchia proprio i biancoverdi in zona playout e rilancia le ambizioni dei biancoazzurri. Il Colle Corbino è riuscito anche nell’impresa di resistere gli ultimi venti minuti all’assedio finale dell’Alanno in inferiorità numerica per l’espulsione di Leclercq. I ragazzi di mister Palli scendono così al dodicesimo posto con 20 punti mentre il Colle Corbino sale a 18.