Advertisement

Gir. A. La Vallelonga è un rullo compressore. J.A. Luco unica antagonista

In coda exploit del Magliano Montevelino che vince 4 a 1 sullo Sportland Celano.

A due terzi del campionato lo scenario non è cambiato rispetto all’inizio, al contrario le distanze si sono amplificate. Soprattutto per quanto riguarda la capolista Vallelonga.
La formazione di mister Principe ha battuto anche il Pucetta con un secco 3 a 0 grazie alle reti di Giammarco Corona, Casciere e Mario Corona. I numeri della capolista sono impressionanti. Miglior difesa con 13 gol subiti in 20 partite; 5 punti di vantaggio sulla seconda e 14 punti sulla sesta. I playoff sono quasi sicuri. Inoltre nell’arco di questa stagione ha perso solo una volta, contro la Jaguar Angizia Luco di mister Gianluca Giordani che proprio domenica ritroverà da avversaria. Mister Principe nonostante la vittoria netta ha detto che quella contro il Pucetta, “è stata una partita dura” (Clicca qui per ascoltare l’intervista).

Della Jaguar Angizia Luco vi abbiamo già raccontato del match vinto a Scoppito contro il Tornimparte nell’anticipo di sabato alle 17.30.

Dopo le polemiche di domenica scorsa, torna alla vittoria anche l’undici di mister Paolo Giordani che vince 4 a 2 contro Il Moro Paganica. A segno Nuccetelli e Mascigrande che per ben tre volte ha timbrato il cartellino. Per Il Moro Paganica le reti sono state siglate dal solito Fabrizio Rossi. Con qeusta vittoria il Villa San Sebastiano sale a 37 punti, mentre i biancorossi restano a 19 in piena zona playout. Per ascoltare le parole di mister Paolo Giordani nel post partita clicca qui.

A 37 punti assieme al Villa San Sebastiano si piazzano anche Ridotti e Pucetta. Di quest’ultima vi abbiamo già detto della sconfitta di Collelongo, mentre il Ridotti torna a vincere interrompendo la serie utile del Pizzoli. All’Alfio Tuzi la squadra di mister Fantauzzi è passata in vantaggio al 25′ grazie ad un’autorete. Dieci minuti più tardi è Carnevale a firmare il 2 a 0 per poi ripetersi al 40′ portando così il Ridotti già sul 3 a 0 a fine primo tempo. Nel secondo tempo al 60′ il solito D’Agostino firma la rete della bandiera per il Pizzoli. La squadra di mister Scarsella resta così al nono posto con 26 punti.

Seconda vittoria consecutiva per il San Benedetto dei Marsi che dopo l’Atletico Preturo, sconfigge un’altra squadra del capoluogo: l’Aquilana. A passare in vantaggio sono stati gli ospiti con il pallino del presidente Domenico D’Elia ovvero Lorenzo Altobelli. al 14′ i giallorossi però pervengono al pari con Raglione, ma tre minuti dopo è ancora Lorenzo Altobelli a firmare il momentaneo 1 a 2. Nel secondo tempo sale però in cattedra Aureli che prima ad inizio secondo tempo ristabilisce la parita e nel finale sigla il gol decisvo portando il San Benedetto dei Marsi sul 3 a 2. Di Tarquini il 4 a 2 finale. I lupi si riavvicinano alla zona playoff. Sono infatti 4 i punti che separano la formazione di mister Guerra dal terzetto a 37 punti. La squadra di mister Ciccozzi incassa la seconda sconfitta consecutiva in attesa del recupero di mercoledì 25 febbraio contro il Tornimparte.

10 punti in quattro partite è il bottino della Valle Aterno Fossa che sta attraversano un buon momento. La vittoria di misura per 1 a 0 ha consentito ai giallorossi di battere l’Atletico PReturo e di balzare al settimo posto con 31 punti. Resta invece in piena zona playout l’Atletico Preturo di mister Sciarra.

Seconda sconfitta consecutiva per lo Sportland Celano che questa volta ne prende 4 dal Magliano Montevelino con un Carosone in stato di grazia che è si è finalmente sbloccato. Silvestri per i padroni di casa e Pacchiarotta per lo Sportland hanno fissato il risultato sul definitivo 4 a 1. L’undici di mister Ciaccia resta fermo all’ottavo posto con 28 punti, mentre questi per il Magliano sono tre punti fondamentali in chiave salvezza. Infatti la squadra di mister Giannini è salita a 19 punti al limite della zona playout.

Chiude la giornata Atletico Civitella Roveto – Tagliacozzo, partita conclusasi con il risultato di 2 a 0 per gli ospiti grazie ai gol firmati da Marinova e da Di Felice, entrambe le reti segnate nella ripresa. Sembra ormai una situazione difficilissima quella dell’Atletico Civitella Roveto che resta fermo a 10 punti con la zona salvezza lontana 9 e i playout a 6. Sembra davvero che i giocatori abbiano tirato i remi in barca e che la società  non sia riuscita a sostituire a dovere un bomber come Vinci che, anche se in una situazione complicata, garantiva comunque una percentuale realizzativa importante. I biancoverdi dal canto loro scavalcano l’Aquilana e si portano al decimo posto con 22 punti.