Advertisement

Gir. C. Si entra nel vivo, la lotta al primo posto è aperta ad ogni scenario

Giuliano Teatino batte e scavalca il Bucchianico. Il Vacri rallenta. L’Orsogna prosegue la scalata alla classifica.
Il gol di Vallera nella battaglia nel fango tra Giuliano Teatino e Bucchianico

Due terzi del campionato sono volati via, e la battaglia per il primo posto si fa sempre più avvincente. Dopo che nelle prime giornate l’Antonio Scipione Nocciano sembrava poter condurre il campionato, il Vacri ha preso il comando e da lì non si è più spostato. La formazione di mister Mantini sta disputando lo stesso un grandioso campionato, ma c’è chi sta facendo meglio come il Giuliano Teatinoche sta correndo fortissimo. Ad esempio nell’ultima giornata il Vacri ha impattato 1 a 1 contro il Manoppello Arabona in trasferta. C’è da dire che la formazione di mister Capone, dopo un inizio difficile in cui la propria squadra ha gravitato a lungo in zona playout, è cresciuta nelle ultime settimane tanto da arrivare a tre punti dalla zona playoff. Ecco spiegate dunque le difficoltà della capolista che, dopo aver sbagliato un rigore al 7’ con Mennucci grazie ad uno strepitoso Napoleone, è riuscita a recuperare il gol di D’Alessandro solo a dieci minuti dalla fine con Colecchia. Con questo pareggio il Vacri è salito a 42 punti, mentre il Manoppello Arabona a 28.

In questo scenario si inserisce l’importanza della vittoria del Giuliano Teatino che è riuscito a battere in rimonta il Bucchianico ed ha assunto il ruolo di antagonista rispetto alla capolista. Come è andata la partita ce l’hanno raccontato i protagonisti nel post partita (clicca qui per ascoltare la loro voce), ma è innegabile che solo una grande squadra avrebbe avuto la forza di recuperare un gol di svantaggio subito a freddo con il rigore trasformato da Lolli con il solito Vallera sempre più capocannoniere del torneo. I rosanero salgono così a 38 punti a 4 dalla vetta. Mentre il Bucchianico scende in terza posizione a 36 punti.

Altra squadra in forma è l’Orsogna che nel girone di ritorno ha incamerato 13 punti in 5 partite. Abbiamo registrato le esternazioni di mister Smigliani che ha affidato ai social la sua analisi sulla partita. Al 22’ Spadano ha portato in vantaggio i padroni di casa contro lo Spoltore che è riuscito a raggiungere il pari al 66’ su rigore con Silvidii. Ma un minuto dopo Finocchio sigla la rete del 2 a 1 definitivo per l’Orsogna. L’undici di Smigliani sale così a 34 punti, mentre lo Spoltore resta a 26.

Antonio Scipione Nocciano – Centerba Toro Tocco è finita 1 a 1. Al 5’ Casalanguida ha portato in vantaggio gli ospiti, ma Giammarino ha pareggiato i conti alla fine della prima frazione di gioco. Il fanalino di coda sale a 14 punti, mentre i gialloneri salgono a 31. E restano in zona playoff.

Vittoria per 2 a 1 del Montebello sulla Tollese. Al 14’ Iacobini ha portato in vantaggio la formazione di Di Battista che però poi non ha retto il ritorno dei gialloblu che con Sacripante un minuto dopo e Pomponio su rigore al 22’, hanno vinto in rimonta questa sfida. Salgono a 30 i gialloblu ad un punto dalla zona playoff, mentre la Tollese resta in penultima posizione con 16 punti.

Pareggio per 1 a 1 tra San Vito e Pianella con i gol firmati da Valerio Catenaro al 30’ e Pierdomenico per il pari del Pianella al 35’. Resta invariato il distacco di quattro punti tra le compagini: il Pianella sale a 28 punti mentre il San Vito a 24. Clicca qui per leggere il racconto della partita firmato da Lorenzo di Leandro, addetto stampa dell’A.C. San Vito LdN.

Con un 2 a 0 all’inglese Ibra e De Luca regalano la vittoria alla Faresina che sale così a 21 punti in terzultima posizione. Anche l’Alanno resta in zona playout con i suoi 23 punti.

Infine Sporting Francavilla e Colle Corbino hanno pareggiato 1 a 1. L’ex Castel di Sangro Nunziato ha portato in vantaggio al 35’ lo Sporting Francavilla, mentre per il Colle Corbino ad andare in rete è stato Enzini all’85’. Entrambe le formazioni restano in zona playout con il team di mister Pesce a 23 punti, mentre il Colle Corbino sale a 22.