Parte malissimo il tour de force rossoblù. Una bruttissima L’Aquila cade infatti al Porta Elisa sotto i colpi di una Lucchese apparsa in palla sin dal fischio d’inizio della partita. La tripletta di Forte, attaccante scuola Inter arrivato in Toscana a Gennaio, spedisce i rossoblù direttamente all’inferno. L’impressione ora è che la posizione Zavettieri possa essere in bilico, anche se il direttore Di Nicola, nei giorni scorsi, aveva ribadito grande fiducia al tecnico calabrese.
Zavettieri cambia modulo e si schiera con il 4-3-3. Pomante e Zaffagnini centrali difensivi. A centrocampo il trio Del Pinto-Djuric-Corapi. In avanti ancora spazio a Pozzebon con Virdis che parte dalla panchina. Ad agire ai lati della punta romana Pacilli e Sandomenico.
Galderisi risponde col consueto 4-2-3-1. Capitan Nolè riprende il suo posto in mezzo alla difesa al posto dello squalificato Calistri. Dietro l’unica punta Forte- in tutto e per tutto man of the match- agiscono Ferretti, Scapinello e Pagano.
Pronti via L’Aquila è subito sotto. Al minuto 2 inizia il Forte show. Lancio in profondità di Mingazzini, maglie della difesa rossoblù che si aprono e attaccante toscano che entra in area e beffa Zandrini. 1-0. L’Aquila prova subito a reagire. Al 7′ Corapi crossa in area, Pozzebon anticipa il difensore e insacca. Ma il gol è annullato per posizione irregolare della punta romana. L’Aquila è scossa, la Lucchese ne approfitta. Al 9′ traversone dalla sinistra di Pagano che attraversa tutta l’area. Riceve Ferretti sul secondo palo che prova il tiro a giro, fuori di poco. Al minuto 32′ grandissima occasione abruzzese ancora sui piedi di Pozzebon. Cross di Pacilli dalla tre quarti, spizzata all’indietro della difesa rossonera e attaccante ex Avellino che gira la palla sopra la traversa. Tre minuti dopo la Lucchese raddoppia. Mischia in area rossoblù. La palla arriva a Forte che viene messo giù da Zaffagnini. L’attaccante scuola Inter, però, da vero rapace insacca da terra. Allo scadere della prima frazione è ancora Forte a sfiorare la tripletta, ma la sua conclusione a pochi centimetri dalla linea manca di cattiveria.
La ripresa si apre con L’Aquila più aggressiva e le Pantere che provano a difendere il risultato. Ed è subito gol. Angolo di Corapi al minuto 4 e testa di capitan Pomante. 2-1. Zavettieri prova il tutto per tutto mandando in campo Virdis per Del Pinto e passando di fatto al 4-2-4 con il sardo e Pozzebon in avanti e Pacilli-Sandomenico esterni di centrocampo. I rossoblu tentano il forcing, ma le occasioni stentano ad arrivare. Al 17′ miracolo di Zandrini su colpo di testa ravvicinato sempre di Forte. Un quarto d’ora dopo i toscani mettono la parola fine alla gara. Ripartenza rossonera in gran velocità, la palla arriva a Pagano, cross dal fondo, sponda di testa di Ferretti ed hat-trick di Forte. L’Aquila crolla e rischia di subire la quarta rete in almeno tre situazioni.
Al fischio finale grande amarezza dei cinquanta tifosi rossoblù presenti al Porta Elisa per la “scoppola” rimediata. L’Aquila, complice anche il gol a freddo subito nei primi istanti della gara, non è mai riuscita ad imprimere la propria impronta al match, palesando grossi problemi in fase difensiva. Fino ad oggi, San Marino a parte, non era mai successo. Adesso, dopo 11 punti in 10 gare, e tante prestazioni sottotono rispetto a tutto il girone di andata, la panchina di Zavettieri potrebbe essere appesa davvero a un filo. Cosa farà la società nelle prossime ore? Staremo a vedere.
LUCCHESE-L’AQUILA 3-1
MARCATORI: Forte (L) 2′ pt, Forte (L) 35′ pt, Pomante (Aq) 4′ st, Forte (L) 31′ st.
LUCCHESE (4-2-3-1): Di Masi; Calcagni, Espeche, Risaliti, Nolè; Pizza, Mingazzini (35′ st Santeramo); Ferretti, Scapinello (10′ st Degeri), Pagano; Forte (40′ st Russo). (Pazzagli, Cazè Da Silva, Bianchi, Benedetti). All: Galderisi
L’AQUILA (4-3-3): Zandrini; Scrugli, Pomante, Zaffagnini, Pedrelli; Djuric, Corapi, Del Pinto (16′ st Virdis); Pacilli (32’st Vella), Pozzebon, Sandomenico (29′ st Perna). (Cacchioli, Carini, Karkalis, De Francesco, Vella). All: Zavettieri
ARBITRO: Paolo Formato (Benevento)
ASSISTENTI: Scatragli (Arezzo), Pancioni (Arezzo)
NOTE: Ammoniti: Pizza (L), Pedrelli (Aq), Scrugli (Aq), Calcagni (L), Pacilli (Aq), Ferretti (L), Pagano (L). Angoli: 2-11