Dopo il big match tra Vacri e Giuliano Teatino deciso domenica scorsa ancora una volta da Vallera, riparte il campionato con il Vacri che cerca di scrollarsi di dosso la sconfitta e le polemiche andando in casa del Montebello. Mister Mantini sa quali sono le corde da pizzicare per far sì che i suoi uomini possano tornare a vincere e mantenere la vetta della classifica. Il Montebello dal canto suo è a ridosso della zona playoff, per cui cercherà di colmare quel punto che separa i gialloblu dalla zona che conta. In sostanza per il Vacri c’è solo un risultato possibile, ma non sarà facile.
Il Giuliano Teatino continua a correre e non intende fermarsi. Uscire da Vacri con tre punti in tasca ha dato molta più consapevolezza ai rosanero, ecco perché adesso mister Paolo D’Orazio ha messo nel mirino il Colle Corbino che viene da quattro risultati positivi. Anche per la squadra del presidente Coccia non sarà semplice, ma c’è solo un risultato possibile per la squadra di casa.
Grande interesse tra addetti ai lavori e non suscita invece il match di Orsogna tra la squadra di casa ed il Bucchianico. La squadra di mister Smigliani sta avendo un rendimento impressionante. Nel giorne di ritorno l’Orsogna ha collezionato cinque vittorie ed un pareggio. Mister Valerio D’Orazio sta cercando di rilanciare i suoi, ma alterna buone prestazioni a sconfitte inaspettate. Una vittoria potrebbe significare per l’Orsogna il sorpasso proprio ai danni del Bucchianico.
Antonio Scipione Nocciano attende la Tollese. Due squadre reduci da una sconfitta nella giornata scorsa, ma in due momenti differenti. La squadra di mister Maione è diventata la discontinuità fatta squadra, mentre la Tollese è allo sbando. Lo spogliatoio sembra essere diventata una polveriera ed uno status dai toni piuttosto accesi del bomber Bolognini, ha lasciato intendere in settimana che la misura sia ormai colma. Domenica vedremo se la situazione sia rientrata e se Bolognini scenderà in campo, ma sta di fatto che la formazione di Di Battista sia ormai allo deriva. La Centerba Toro Tocco è in agguato e spera di lasciare l’ultimo posto proprio alla Tolese visto che la distanza è solo di due punti.
Bella vittoria quella ottenuta dallo Spoltore domenica scorsa sull’Antonio Scipione Nocciano che, al pari dei gialloneri, sono tra le squadre più discontinue. La distanza dai playoff è di due punti e la sfida di San Vito potrebbe regalare qualche piacevole sorpresa a mister Masciovecchio. Il San Vito è in ripresa e nelle ultime due uscite ha collezionato quattro punti. La classifica è talmente corta che una vittoria permetterebbe al San Vito di avvicinarsi alla zona alta della classifica, mentre una sconfitta potrebbe essere drammatica.
Alla ricerca del riscatto c’è anche il Manoppello Arabona che dopo la sconfitta patita a Bucchianico, vuole ripartire. Mister Capone deve però superare uno scoglio che non è proprio semplice come indica la classifica. Infatti la Faresina sembra essersi svegliata dal torpore e nelle ultime due partite ha ottenuto sei punti vincendo due importanti scontri diretti. Ecco perché questo match promette scintille. Il pronostico resta da 1X2.
Il Pianella non vince da quattro turni e la partita di domani è l’occasione giusta per rilanciarsi. La sconfitta di Alanno è troppo pesante per la squadra di mister D’Intino che ad inizio stagione nutriva ambizioni di vertice. Ora però si attende l’arrivo del fanalino di coda, la Centerba Toro Tocco, che mira a raggiungere i playout e quindi a superare la Tollese. Siamo certi che mister Tizzano farà vendere cara la pelle ai suoi ragazzi.
Infine lo scontro salvezza tra Alanno e Sporting Francavilla. All’andata finì con il risultato di 2 a 2. Un altro pareggio servirebbe più all’Alanno che allo Sporting Francavilla che deve ritrovare anche la vena realizzativa di bomber Pasquale Rapino, a secco da un po’ di giornate, per poter tentare la rincorsa alla salvezza diretta. Una salvezza per gli ospiti permetterebbe proprio l’aggancio all’Alanno.