Advertisement

Gir. C. Il punto di giornata. E’ un campionato bellissimo ed incerto. Orsogna espugna Vacri

Entrati nell’ultimo quarto di campionato, ancora non è chiaro chi sarà la principale candidata alla vittoria finale,chi andrà ai playoff e chi si salverà.

Dopo ventitre giornate ancora tutti i giochi sono aperti. Forse in coda sembra una lotta a due tra Centerba Toro Tocco e Tollese, per evitare l’ultimo posto. Per il resto è ancora tutto in ballo. Basti pensare che dalla quinta posizione, ultimo piazzamento utile per i playoff, alla terzultima ci sono solo 8 punti di differenza. Facile intuire come tutto sia ancora alla portata di tutti e di come saranno giocate fino alla morte le restanti sette giornate di campionato.

A rendere bello questo campionato ci sono anche i passi falsi delle big, come in questo caso il Giuliano Teatino che non va oltre il pari contro la Faresina in netta crescita. Infatti è stata proprio la squadra di Fara Filiorum Petri a passare in vantaggio con Ibhraim, ma nella seconda frazione di gioco ci ha pensato il solito Vallera a ripristinare l’equilibrio. Con questo punto i rosanero mantengono ancora la vetta solitaria a 45 punti, ma il Vacri a 42 con una partita da recuperare potrebbe scombinare i piani di mister Paolo D’Orazio. La Faresina dal canto suo ottiene il quarto risultato utile consecutivo. La situazione è ancora critica, ma dei segni per essere ottimisti ci sono ancora… d’altronde la salvezza diretta dista solo tre punti, per cui tutto può ancora succedere.

Settimana intensa per il Bucchianico che si ferma a 43 punti grazie alla vittoria di domenica contro l’Antonio Scipione nocciano e al recupero di ieri sul campo dell’Orsogna. Per la verità c’è un po’ di rammarico per i ragazzi di Valerio D’Orazio, visto che il pari della squadra di Smigliani nel recupero di ieri, è giunto soltanto nel finale grazie ad un autorete. Per cui da 43 punti il Bucchianico poteva già essere a 45 assieme al Giuliano Teatino. Nella sfida contro i giallo neri di mister Maione il Bucchianico ha avuto la forza di replicare alla rete del vantaggio giallonero, ribaltando il risultato nel secondo tempo grazia a Lacioppa e Lolli. Per quanto riguarda l’Antonio Scipione Nocciano, nonostante questa sconfitta, resta comunque in zona playoff a 34 punti.

Dicevamo dell’Orsogna che ha raggiunto il pari in extremis nella giornata di ieri, ma che domenica ha vinto il big match sul campo del Vacri per 1 a 0 grazie alla rete siglata da Finocchio al 70’. Il Vacri, dopo la sconfitta contro Giuliano Teatino, perde tra le mura amiche – questa volta nell’impianto di Ripa Teatina – contro l’Orsogna che sta vivendo davvero un buon periodo. Ciononostante la formazione di mister Mantini è sì a tre punti dalla vetta, ma con una partita in meno, quella contro il Montebello che verrà recuperata il prossimo 25 marzo. L’Orsogna invece è al quarto posto con 41 punti, ma il lato positivo dell’Orsogna è lo stato psicologico e mentale che sta portando la formazione di mister Smigliani a giocare con la massima serenità e, crediamo di non sbagliare, ad essere forse la squadra più temuta del girone.

Torna alla vittoria il Pianella in questo girone di ritorno. Dopo la vittoria sul Montebello, per mister D’Intino il ritorno non sta procedendo come l’andata. I playoff possono sempre essere raggiunti visto che ci sono solo due punti di distacco, ma occorre sicuramente una maggior costanza di rendimento. Questa volta il Pianella ha vinto in grande stile, un 3 a 0 a Spoltore con un Pierdomenico scatenato autore di una tripletta. La partita però ha registrato anche il malumore di mister Masciovecchio sulla direzione di gara dell’arbitro che, a detta dell’allenatore dello Spoltore, palesava evidenti lacune sui fondamentali (clicca qui per ascoltare mister Masciovecchio nel post partita). Lo Spolotre è a -4 dalla zona playoff.

Il Montebello perde a Collecorvino contro la squadra di casa grazie alle reti di Baldin, autore di una doppietta al 22’ e al 70’, reti inframezzate dal momentaneo pareggio di De Flaviis al 58’. Con questi tre punti il Colle Corbino cerca di risalire la china e si porta così ad un punto soltanto dalla salvezza diretta. Il Montebello resta invece al settimo posto con 30 punti, ma con il match contro il Vacri da recuperare. Dopo due sconfitte, un successo nel recupero di mercoledì 25, rilancerebbe le ambizioni dei gialloblu.

De Melis regala tre punti d’oro ai bianco verdi dell’Alanno che riescono a piegare il fanalino di coda Centerba Toro Tocco. Tre punti che consentono a mister Palli di mantenere il vantaggio sulle concorrenti in zona salvezza. Per la formazione di mister Tizzano la situazione si complica ulteriormente vista anche il ritorno alla vittoria della Tollese.

Seconda vittoria consecutiva per lo Sporting Francavilla che batte 3 a 0 il Manoppello Arabona e lo agguanta in classifica piazzandosi a 29 punti fuori dai playout. Le reti sono state messe a ssegno dall’ex Castel di Sangro e Pescara  Nunziato e da Pasquale Rapino autore di una doppietta.

Infine brutta sconfitta per il San Vito che con il 4 a 2 subito a Tollo viene risucchiato in piena zona playout. Per la Tollese è la prima vittoria nel girone di ritorno ed è stata firmata da Samuele e dal ritorno prepotente al gol di Bolognini che è andato a segno ben tre volte. Di Andrea Catenaro e Cianfarra le due reti per il San Vito. “Una brutta lezione subita e una delle peggiori prestazioni del nostro campionato” questo l’amaro commento di Lorenzo Di Leandro, addetto stampa del San Vito, che riconosce la sconfitta meritata. La Tollese sale a 19 punti e si allontana dall’ultimo posto, mentre il San Vito resta a 28.