Dopo il passo falso della Jaguar Angizia Luco in quel di San Benedetto dei Marsi la Vallelonga ha ripreso fiducia e con un risultato clamoroso e con una prestazione superlativa annienta con il risultato di 6 a 0 il Tagliacozzo. 54 punti e primo posto confermato con sempre tre punti di vantaggio sulla seconda. Casciere e Cerroni, autori di una doppietta a testa, e le reti di Gizzi e M. Corona regalano il punteggio tennistico con il quale la capolista ha surclassato i bianco verdi di mister Mazzei, i quali restano al decimo posto con 28 punti grazie al fatto non ha vinto nessuna tra le sue inseguitrici.
La Jaguar Angizia Luco espugna il “Davide e Matteo Cinque” di San Gregorio grazie ad una rete di Fedele nel secondo tempo. Nell’ambiente biancorosso circola anche questa volta un po’ di rammarico per le occasioni sciupate. Non è la prima volta che in questa stagione Il Moro Paganica paga le occasioni da rete non concretizzate, ma questo limite deve essere assolutamente colmato il prima possibile se si vogliono evitare i playout. J.A. Luco che dunque insegue ancora il primo posto sempre a tre lunghezze, mentre Il Moro Paganica resta al dodicesimo posto con 25 punti.
Quinta vittoria di fila per la terza classificata, quarta vittoria di misura consecutiva. Segno del cinismo che contraddistingue la truppa di mister Fantauzzi che sale dunque a 49 punti. A farne le spese questa volta è toccato al fanalino di coda Atletico Civitella Roveto. Al 44’ prima Stefano Gismondi porta in vantaggio il l’undici di Fantauzzi che poi si fa pareggiare a 10 minuti dalla fine. Ma il Ridotti reagisce e all’82’ con il classico gol dell’ex condanna sempre di più l’Atletico Civitella Roveto sul fondo della classifica.
Nel big match di giornata il Villa San Sebastiano ha la meglio sul Pucetta in una partita che serviva a determinare quale squadra potesse acquisire quel vantaggio secondo l’eventuale griglia playoff che si delineerà a fine stagione. Valente e Vitale per i rossoblu di casa mentre è del solito Mancinelli la rete per gli ospiti. Quarta posizione dunque al Villa San Sebastiano che sale così a 47 punti, mentre il Pucetta resta quinto a 44.
Il San Benedetto dei Marsi torna a crederci e dopo la vittoria nel recupero contro la Jaguar Angizia Luco, vince tra le mura amiche contro lo Sportland Celano per 3 a 1 e sale a 39 punti. A far notizia però è la doppietta decisiva del sedicenne Capoccitti che ha regalato letteralmente i tre punti. La sera della vittoria contro lo Sportland abbiamo raggiunto proprio il presidente D’Elia che ci ha parlato della rivoluzione che c’è stata in casa giallorossa. Il presidente crede nella rimonta, ma cinque punti in sei partite sono difficili da recuperare. Uno sfortunato autogol ha determinato la rete della bandiera per la truppa di mister Ciaccia che resta a 29 punti al nono posto.
Risultato ad occhiali nel derby giocato a Fossa tra la squadra locale della Valle Aterno e il Pizzoli. I giallorossi, che hanno abbandonato ogni velleità di promozione visto che ormai la distanza dall’ultimo posto utile playoff è di dieci punti, sale a 34 punti, mentre il Pizzoli raggiunge quota 30.
Importantissima vittoria in chiave salvezza per il Magliano Montevelino ottenuta a Scoppito contro il Tornimparte. Questi sono tre punti d’oro per l’undici di Giannini visto che in coda il Magliano Montevelino è stata l’unica squadra vincitrice della giornata. Di Morachioli e Carosone le reti per la vittoria granata mentre per i padroni di casa, che restano a 25 punti, è andato a segno Miocchi su rigore. Il Magliano Montevelino sale così a 23 punti a meno tre dalla salvezza diretta.
Matteoli al 26’ e Lebada al 77’ fissano il punteggio sull’1 a 1 per quanto riguarda il derby aquilano giocato tra Atletico Preturo – Aquilana. A passare in vantaggio sono stati gli ospiti che poi sono stati raggiunti nella seconda frazione di gioco. E’ il classico pareggio che non serve a nessuno perché entrambe le squadre restano distanti dalla zona salvezza diretta.