Advertisement

Lega Pro. L’Aquila dai due volti si impone soffrendo 2-1 sul Santarcangelo

Gran primo tempo con doppio vantaggio e ripresa di pura sofferenza. Terza vittoria consecutiva e quarto posto in solitaria per i rossoblu di Zavettieri

E sono tre. Nel lunch match della trentaduesima giornata del girone B di Lega Pro L’Aquila batte 2-1 il Santarcangelo e centra la terza vittoria consecutiva, la quarta in cinque gare, salendo a 51 punti ed al quarto posto solitario in classifica. I rossoblù trovano il doppio vantaggio nei primi minuti con Corapi su punizione velenosa e Pomante su colpo di testa da calcio d’angolo. Ripresa sofferta in cui i romagnoli, dopo aver trovato la rete al 5′ con De Respinis, approfittano di un calo dei padroni di casa e spingono fino al fischio finale per provare a raggiungere il pari.

Zavettieri conferma il 4-2-3-1. Djuric in mediana al fianco di De Francesco. Pacilli, Corapi e Triarico dietro l’unica punta Virdis.

Cuttone schiera i suoi con il classico 4-3-1-2. Argeri trequartista di supporto a Guidone e De Respinis.

Primo tempo subito in discesa per L’Aquila. Al 5′ punizione velenosa di Corapi, il doppio rimbalzo inganna Nardi ed è già 1-0. Sette minuti dopo De Francesco illumina, Virdis si invola verso la porta ma spara sull’estremo difensore romagnolo. Passa appena un minuto e i rossoblù raddoppiano. Corapi pennella dalla bandierina e Pomante di testa insacca. Cinici e spietati. Al 26′ Pacilli riceve un grande cambio di gioco di Pedrelli, mette a sedere un difensore e tenta il jolly. Palla di poco alta. Minuto 31, Scrugli crossa dall’out di destra e Corapi tenta il colpo in acrobazia, ma la stoccata è ribattuta dalla difesa. Sul cambio di fronte Guidone ci prova in torsione di testa. Palla di poco a lato. Al 40′ Corapi ci riprova su punizione, ma la conclusione questa volta finisce alta sopra la traversa. Da segnalare l’ammonizione a De Francesco che, diffidato, salterà la prossima gara a Savona.

La ripresa si apre con una girata di Virdis ribattuta dalla difesa. Il Santarcangelo alza il baricentro, guadagna metri e fiducia e trova subito il 2-1. De Francesco sbaglia un appoggio per Djuric sulla propria trequarti, Argeri recupera palla e lancia De Respinis nello spazio. L’attaccante dei romagnoli entra in area, apre il piattone e riapre la partita. I rossoblù accusano il colpo e calano d’intensità. Zavettieri inserisce Pozzebon, Perpetuini e Sandomenico per Virdis, De Francesco e Pacilli. I gialloblu tengono in mano il pallino del gioco e mettono in difficoltà i padroni di casa. Al 28′ Graziani in area perde il tempo e la sua conclusione è respinta in angolo da un grande Zaffagnini. Due minuti dopo Cola su punizione trova Graziani in area che non riesce però a centrare la porta. L’ultima occasione è ancora per il Santarcangelo con Obeng che manda alle stelle un bel cross dalla destra.

Vittoria di platino per L’Aquila che dimostra di aver imparato a soffrire ed a portare a casa tre punti che, con il classico calo di inizio ripresa, sembravano poter svanire. Un risultato che aumenta i rimpianti per il mese e mezzo di non gioco rossoblù. Con un pizzico in più di equilibrio adesso si starebbe pensando davvero in grande. Giovedì sarà già trasferta, contro il Savona. Senza pressioni bisognerà dare il massimo fino alla fine per poi vedere dove si sarà arrivati.

L’AQUILA-SANTARCANGELO 2-1

MARCATORI: Corapi (L) 5′, Pomante (L) 13′ pt, De Respinis (S) 5′ st

L’AQUILA (4-2-3-1): Zandrini; Scrugli, Pomante, Zaffagnini, Pedrelli; Djuric, De Francesco (14′ st Perpetuini); Pacilli (31′ st Sandomenico), Corapi, Triarico; Virdis (24′ st Pozzebon). (Cacchioli, Carini, Gotti, Perna). All: Zavettieri

SANTARCANGELO (4-3-1-2): Nardi; Traorè, Cola, Capitanio, Rossi; Bisoli, Taugourdeau (6′ st Obeng), Garufi; Argeri (8′ st Radoi); Guidone (21′ st Graziani), De Respinis. (Lombardi, Olivi, Adorni, Possenti). All: Cuttone

ARBITRO: Sig. Aristide Capraro (Cassino)

ASSISTENTI: Michele Grossi (Frosinone), Veronica Vettorel (Latina)

NOTE: Spettatori: 726. Ammoniti: De Francesco (L), Virdis (L), Bisoli (S), Pozzebon (L), Radoi (S). Angoli: 5-6.