Advertisement

Gir. A. J.A.Luco conquista la vetta. In coda successi per Magliano ed Il Moro. Bene Tornimparte

Praticamente definite le squadre per i prossimi playoff. Resta aperta la lotta per il primo posto. In coda Atletico Preturo aritmeticamente ai playout. Da Ridotti accuse all’arbitro Di Cola.
A.S.D. Jaguar Angizia Luco

Nelle ultime tre giornate la Vallelonga ha dilapidato il vantaggio di tre punti che aveva sulla prima inseguitrice, la Jaguar Angizia Luco. Della vittoria della formazione di mister Gianluca Giordani sull’Aquilana vi avevamo già raccontato sabato (clicca qui) così come vi abbiamo dato notizia del pareggio nel posticipo delle ore 18.00 in quel di Scoppito tra Tornimparte e Vallelonga (clicca qui). La causa della perdita del primo posto per l’ex capolista è figlia probabilmente della stanchezza e dell’inesperienza. Infatti l’ambiente di Luco dei Marsi sappiamo essere abituato alle lotte rispetto alla Vallelonga che è una giovane e bellissima realtà. Solo così possiamo spiegarci i tre pareggi consecutivi contro Magliano Montevelino, Ridotti e Tornimparte. Di certo nulla è ancora deciso visto che il distacco è ad oggi solo di un punto. Staremo a vedere se alla fine la Jaguar Angizia Luco saprà mantenere la convinzione e la concentrazione necessarie per arrivare alla fine del campionato.

Vittoria importantissima in trasferta del Villa San Sebastiano che, contro i padroni di casa di uno Sportland Celano mai domo, si impone con il risultato di 3 a 2. L’impresa è stata firmata da Mascigrande, Nuccetelli e Vitale che hanno replicato al doppio svantaggio firmato da Marianetti e Fidanza. Con questi tre punti i rossoblu di mister Paolo Giordani salgono al terzo posto solitario a 54 e riacquisiscono fiducia nella speranza di tentare la rimonta al secondo posto, sperando che continui la “pareggite” della Vallelonga, e, mai dire mai, magari anche al primo posto che dista 4 punti. Lo Sportland Celano ancora non può considerarsi totalmente salvo,  ma con tutta probabilità gli basterà non perdere le prossime due partite contro Atletico Preturo e Aquilana per avere la salvezza in tasca.

Terzo pareggio di fila anche per il Ridotti che non va oltre lo 0 a 0 contro il San Benedetto dei Marsi che ha tentato l’ultimo assalto al treno playoff. Pareggio che però ha suscitato non poche polemiche. Infatti il giocatore di mister Fantauzzi, Giammaria Paravani a fine partita ha attaccato pesantemente Valerio Di Cola, arbitro della sezione di Avezzano che ha diretto la gara. “Mi ha espulso nel primo tempo per fallo di mano fuori area quando invece il pallone mi ha colpito in pieno petto con tanto di segno sulla maglia” ha detto un Paravani imbufalito che poi ha proseguito “…ma questo è niente in confronto a ciò che il sig. Di Cola ci ha detto prima di rientrare negli spogliatoi. Ci ha detto testualmente ‘ragazzi considerate finita qui la partita’. Non è possibile che per colpa di certi soggetti vengano mandati in fumo i sacrifici di una stagione. Ed il sig. Di Cola è anche recidivo (probabile il riferimento all’attacco che il dirigente della Vallelonga Martorano Di Cesare fece nei confronti dello stesso arbitro nel commentare i fatti nel post partita del match contro la Jaguar Angizia Luco. Ndr). Con questo pareggio il San Benedetto dei Marsi dice praticamente addio al sogno playoff in una stagione che era nata sotto diversi auspici.

A Civitella Roveto il Pucetta vince 1 a 0 grazie al rigore trasformato da De Carolis. Ormai la squadra di mister Di Loreto è rassegnata al proprio destino. Le possibilità di raggiungere i playout sono ridotte al lumicino. Inoltre in settimana vi abbiamo fatto ascoltare dalla viva voce del dirigente Alessandro Cesarini la volontà di adire le vie legali contro la FIGC per il clamoroso dietrofront della Corte d’Appello nel giudicare i fatti della partita contro l’Atletico Preturo. Con questa vittoria la formazione di mister Salvatore si piazza in quinta posizione con 51 punti.

Una Valle Aterno Fossa ormai con la testa proiettata alla prossima stagione, con una formazione rimaeggiata, incassa la seconda sconfitta consecutiva. 3 a 0 il verdetto del Comunale di Magliano Montevelino a firma di Orsini – autore di una doppietta – e Carosone. Di sicuro i blu-grana sono scesi in campo più affamati degli avversari. Una vittoria che ancora non mette al sicuro la squadra, ma che dà tanto morale ai ragazzi di mister Giannini anche nell’ipotesi in cui non si riuscissero ad evitare i playout. Ci sono ancora 3 punti per ottenere la salvezza diretta,  ma giocando come domenica scorsa, tutto può accadere.

Torna a vincere il Pizzoli e lo fa in grande stile e cioè con una goleada. Due volte D’Agostino, Alimonti e Rotilio annichiliscono i ragazzi di Sciarra che vanno a segno solo nel finale con Di Curzio. I playout per l’Atletico Preturo è l’unico verdetto aritmetico partorito dal campionato. Con questi tre punti invece il Pizzoli si toglie ogni dubbio salvezza e la mette praticamente in cassaforte con i suoi 34 punti ed il +5 dai playout.

Infine con lo stesso risultato del Pizzoli, Il Moro Paganica vince a Tagliacozzo giocando un primo tempo strepitoso conclusosi con il risultato di 4 a 0 grazie alle reti di Pellegrini, Miccadei e la doppietta di Rossi. Risultato importantissimo in chiave salvezza e soprattutto in virtù del buon pareggio ottenuto dal Tornimparte contro la corazzata Vallelonga. Un punto solo alla zona franca diretta per i biancorossi di mister Scimia e tre partite alla fine. Rossi e compagni daranno il massimo per ottenerla. Il Tagliacozzo invece si sente già al sicuro e rimane a 34 punti in classifica.