Nel calcio dilettantistico il doppio salto non è una cosa semplice. Ci riescono solo le società forti che hanno alle spalle un’organizzazione ben strutturata. Il Giuliano Teatino ha ormai la Promozione in tasca avendo sei punti di vantaggio sul Bucchianico. Già domenica i rosanero potrebbero festeggiare, se dovessero vincere e contemporaneamente la formazione di Valerio D’Orazio dovesse non andare oltre il pari. Paolo D’Orazio ha tra le mani una squadra forte e, soprattutto, in uno stato di forma impressionante. Infatti i numeri dicono che nelle ultime quattro gare Vallera e compagni hanno incamerato 12 punti su 12 con 11 gol fatti e 2 subiti. Domenica scorsa la vittoria è stata netta con il 4 a 0 rifilato al Montebello grazie alla tripletta del capocannoniere del torneo e da Olivieri. Il Montebello scivola al nono posto con 36 punti a -6 dalla soglia minima per accedere ai playoff visto che il Bucchianico attualmente ne ha 51. Ricordiamo infatti che il regolamento stabilisce che con un divario maggiore/uguale di 10 punti tra la seconda e la quinta classificata – e tra la terza e la quarta classificata – le semifinali playoff non si disputeranno.
Per quanto riguarda il Bucchianico le ripercussioni del pareggio di Spoltore sono molto pesanti. Infatti è proprio su questo pareggio che si infrangono con ogni probabilità le speranze di promozione diretta. I ragazzi di Valerio D’Orazio sono stati ingenui a subire il vantaggio dei padroni di casa con Giuliani al primo minuto, poi però sono stati bravi a rimontare e a portarsi in vantaggio grazie a Vespucci e Lolli, ma successivamente si sono fatti agguantare dalla squadra di mister Masciovecchio con Febo. Alla seconda della classe non resta che sperare in un passo falso della capolista mentre per lo Spoltore la quota playoff dista 7 punti, mentre è più vicina quella playout.
Vince il Vacri di Mantini con un secco 4 a 1 contro il fanalino di coda Centerba Toro Tocco. L’ex capolista consolida la terza posizione e in queste ultime tre partite spererà in un passo falso del Bucchianico per poter arrivare almeno secondo dopo che i rossoblu a lungo per questa stagione hanno guidato la vetta della classifica. Per il Centerba Toro Tocco invece un brutto stop che può mettere fine alle speranze salvezza della squadra della presidente Smarrelli vista la vittoria della Tollese.
Un punto in tre partite per l’Orsogna. Decisamente troppo poco per una squadra che nel girone di ritorno ha avuto un rendimento pazzesco tanto da arrivare a sfiorare la vetta. Adesso Landaeta deve scegliere: puntare alla terza posizione cercando di colmare il gap dal Vacri o amministrare il distacco di punti dalla terza in classifica evitando che raggiunga 10 punti e prepararsi fisicamente e mentalmente ai playoff? L’1 a 1 di Mannoppello è stato firmato da Di Meco e Vega. La formazione di mister Capone resta in zona playout con 31 punti assieme all’Alanno. L’obiettivo delle di Alanno e Manoppello Arabona è sì quello di uscire fuori dalla “zona rossa”, ma anche quello di superarsi a vicenda e arrivare almeno a 10 punti dalla Tollese (penultima e con 23 punti). Solo così entrambe le formazioni potrebbero evitare gli spareggi salvezza.
A Collecorvino finisce 4 a 3 per il Pianella. Una partita bellissima e combattuta che ha visto entrambe le formazioni dare l’anima per cercare di ottenere l’intera posta in palio. Al Colle Corbino, che ha concluso la partita in dieci a causa dell’espulsione di Baldin, non è bastato avere un Cerritelli in giornata super vista la tripletta messa a segno. Per il Pianella sono andati a rete Potenza, Di Pentima e Pierdomenico con una doppietta. Dunque Ad avere la meglio è stata la squadra di mister D’Intino che è rientrata prepotentemente in corsa per i playoff piazzandosi al quinto posto. Ci sono però ancora da colmare 3 punti di distacco con il Bucchianico per avere la certezza di poter disputare la semifinale playoff. Non sarà facile l’impresa, ma siamo certi che Pierdomenico e compagni daranno il massimo per arrivare a quest’obiettivo.
In sesta posizione con 38 punti troviamo un sorprendente Sporting Francavilla che ha inanellato la terza vittoria consecutiva. Questa volta a cadere per 3 a 0 sotto i colpi della doppietta di Rapino e Centanni è stato l’Anotonio Scipione Nocciano che viene scavalcato in classifica proprio dalla squadra di mister Pesce. In casa Sporting è un vero peccato essersi svegliati così tardi. I playoff potrebbero essere raggiunti, così come per il Pianella. Questo perché nella penultima giornata ci sarà lo scontro diretto tra quinta contro sesta e all’ultima giornata ci sarà lo scontro diretto per il secondo posto tra Bucchianico-Vacri. Chi vincerà tra Pianella e Sporting tiferà affinché la terza in classifica abbia la meglio sulla seconda.
Faresina – San Vito finisce senza emozioni con il risultato di 0 a 0. Una partita non proprio bella, ma molto maschia e combattuta da entrambe le formazioni. La squadra di Fara Filiorum Petri sale a 36 punti assieme ad Antonio Scipione Nocciano e Montebello, mentre il San Vito sale a 33 a +2 dalla zona playout.
Infine sale a 23 punti la Tollese grazie alla rete di Samuele che permette agli ospiti di espugnare il difficile campo di Alanno. Questa vittoria consente ai ragazzi del mister e ds Cicchitti di sperare ancora nei playout visto che adesso Alanno e Manoppello Arabona, appaiate a 31, sono lontane 8 punti.