Il testa a testa continua. Jaguar Angizia Luco e Vallelonga vincono ancora a lo fanno rispettivamente alle spese di Atletico Civitella Roveto e San Benedetto dei Marsi. Tutto rimandato dunque all’ultima giornata in cui gli ultimi 90’ saranno decisivi. Cilli, Fusarelli e Ciaffone hanno regalato i tre punti a Gianluca Giordani, proprio loro… che sono i tre giocatori simbolo di una cavalcata straordinaria. Certo l’avversario di ieri era in vacanza già da un po’, ma la mentalità vincente si vede soprattutto in queste partite che potrebbero nascondere delle insidie. Anche la Vallelonga grazie a Saoufi porta a casa tre punti d’oro contro il San Benedetto dei Marsi. Campionato straordinario anche quello condotto dall’undici di mister Principe. E’ vero che i due punti ottenuti in più dalla Federazione sul caso Alfano sono una delle macchie di quest’anno per l’operato della Federazione stessa, ma è altresì vero che non è colpa della società del presidente Grande se ora insegue ad un punto l’attuale capolista. La Jaguar Angizia Luco, senza quei due punti dati alla Vallelonga, oggi avrebbe festeggiato la Promozione diretta.
Cade, e male, il Villa San Sebastiano in un campo difficile come quello di Magliano Montevelino. Il gioco dell’undici di mister Paolo Giordani, pur se con tante assenze, ha mostrato una certa involuzione. Infatti nel primo tempo c’è stato il dominio del Magliano Montevelino con cinque, sei occasioni nitide per i padroni di casa. Al termine della prima frazione di gioco è Fanti a segnre la rete decisiva con una staffilata dal vertice dell’area: una girata diretta all’angolino dove Taborra non può arrivare. Nel secondo tempo il Magliano tiene botta e riesce a contenere la razione dei rossoblu nemmeno tanto veemente. Restano dei dubbi su un rigore non fischiato nel primo tempo a Vitale dall’arbitro Miconi che, invece, ha ravvisato una simulazione dell’esterno rossoblu. Il Villa San Sebastiano resta terzo a 55 punti mentre il Magliano sale a 30. Una vittoria domenica prossima con sconfitta per l’Aquilana farebbe evitare ai granata la lotteria dei playout.
Pucetta espunga Pizzoli grazie ad una rete di De Sanctis. Adesso mister Salvatore ha la possibilità di insidiare la terza posizione al Villa San Sebastiano. Il Pizzoli ormai resta a 35 già salva e con la testa in vacanza.
Cade ancora il Ridotti che ormai non vince da un mese e mezzo e, anche questa volta, i ragazzi di Fantauzzi recriminano contro l’arbitro Leone che, secondo Gianmaria Paravani giocatore del Ridotti, ha pesantemente influito sul 5 a 2 finale con il quale Il Moro Paganica ha espugnato l’Alfio Tuzi. Questa volta è Mario Leone ad essere accusato dalla formazione di casa. Va comunque dato merito a Il Moro Paganica che con la terza vittoria consecutiva si è assicurata la pemanenza in Prima Categoria. DA segnalare che nel 5 a 2 di ieri è andato a segno anche mister bomber Scimia.
L’Aquilana è in caduta libera perde ancora e questa volta a Celano contro lo Sportland che ha la testa ormai libera da ogni pensiero. Altobelli in gol è l’unica buona notizia in casa rossoblu, ma Paris e Marianetti fissano il punteggio sul 2 a 1 finale. Se l’Aquilana domenica dovesse perdere potrebbe salutare la Prima Categoria.
Vittoria salvezza per il Tornimparte che con una doppietta di Cicchetti vince il derby contro la Valle Aterno Fossa ormai salva da un pezzo. 33 punti che garantiscono il +13 dalla penultima. Ecco allora che domenica prossima il derby tra Il Moro Paganica e Tornimparte potrebbe essere una festa dello sport.
Infine il Tagliacozzo conquista la salvezza in rimonta contro l’Atletico Preturo che ormai sembra aver mollato. Ad oggi troppi incastri dovrebbero accadere per permettere i playout all’Atletico Preturo. Stagione balorda per la società del presidente Vittorini che deve pensare a riprogrammare l’anno prossimo facendo tesoro degli errori di quest’anno.