Il tabellone completo delle gare della Prima Giornata:
PINETO ore 14.30. Gara condizionata dal gran caldo, le due squadre partono a ritmi lenti, ma con il passare dei minuti è la Sampdoria ha rendersi pericolosa con delle ripartenze che mettono in difficoltà la difese bianconera. Al 30’ p.t. è Balde a portare in vantaggio la squadra blucerchiata con una bella azione personale in area, salta il diretto avversario e trafigge il portiere.
Nel secondo tempo è la Juventus a fare la partita per cercare il pareggio che arriva al 18’ s.t. con Mancini che di testa concretizza una bella azione dalla sinistra. Ma al 27’ s.t. ancora Balde per la Sampdoria riporta in vantaggio i blucerchiati. Nel finale arrembaggio juventino ma il risultato non cambia.
JUVENTUS FC-UC SAMPDORIA Â 1-2 (0-1)
JUVENTUS FC: Cairola, Bianco (1’ s.t. Ghidoni), Pecori (1’ s.t. Tripaldelli), Sapone, Bianchi, Zavan (10’ s.t. Zanandrea), Casasanta (1’ s.t. Mastropietro), Ndiaye (10’ s.t.Bona), Mancini, Scapin (22’ s.t. Laurenti), Galatanu (1’ s.t.Merio) . A disposizione: Cafaro, Santinon, . Allenatore: Cei Davide.
UC SAMPDORIA: Bernini, Oliana (31’ s.t. Carlesi), Ferrazzo, Moro (22’ s.t. Doda), Pastor, Ragone, Bozzi( 1’ s.t. Louati), Tessiore, Drago (13’ s.t. Spaltro), Ejjaki, Balde(35’ s.t. Scotti) A disposizione: Raggio, Denicolo, Perrone, Telesi. Allenatore: Pedone Francesco.
Arbitro: D’Orazio Matteo (Teramo) Recchiuti Vincenzo e Di Marte Francesco (Teramo)
Rete: 30’p.t. Balde (Sampdoria); 18’ s.t. Mancini (Juventus); 27’ s.t. Balde (Sampdoria)
Ammoniti: Bianchi (Juventus) Carlesi (Sampdoria)
Espulso:
Spettatori:
PINETO 03/06/2015 ore 17.45. Partita molto equilibrata e ben giocata da entrambe le squadre. La partita si sblocca solo a cinque minuti dalla fine con una punizione calciata dal difensore cesenate Salcuni che trafigge il portiere del Milan che nulla può.
IL TABELLINO:
AC CESENA-AC MILAN 1-0 (0-0)
AC CESENA: Sarini, Palmese, Setola (34’ s.t. Sparandeo), Rossi, Salcuni, Farabegoli, Maretti, Ceccacci (16’ s.t. Ahmetovic), Tamagnini (17’ s.t. Cucchi), Urso (17’ s.t. Gabrielli) , Andreoli (33’ s.t. Scimia). Allenatore: Cancelli Nicola.
AC MILAN: Guarnone, Cortinovis, Zennaro, Curto, Pobega, Tsadjout, Sinani, Mutti, Forte, Marchesi, Cancelli. Allenatore: Lupi Alessandro .
Arbitro: Labrecciosa Matteo (Teramo) Marziani Andrea e Franchi Manuel (Teramo)
Rete: 35’ s.t. Salcuni (Cesena)
Ammoniti: Gabrielli (Cesena) ; Guarnone, Pobega, Cortinovis (Milan)
Espulso: Pobega (Milan)
Spettatori:
ROSETO. Ore 14.30. Gara Primo tempo abbastanza equilibrato con il Pescara che esprime una maggiore predominio territoriale. Sul finire dei primi 40’ un paio di occasioni di marca adriatica ottimamente sventate dall’estremo Hoskins. Nella ripresa il Pescara sfonda al minuto 15’ quando Putrino conduce e conclude una ripartenza per l’1-0. Raddoppio di D’Angelo su rigore guadagnato dalla percussione di Labarba al minuto 32’. 3-0 finale di testa realizzato da Soro.
IL TABELLINO:
PESCARA CALCIO-WATFORD 3-0 (0-0)
PESCARA: Morelli, De Simone (dal 21’ s.t. Capitoli), Di Matteo, D’Angelo (dal 12’ s.t. Labarba), Ferrini, Albanese, Pontesilli (dal 14’ s.t. D’Ercole), Di Giacomo (dal 14’ s.t. Marcelli e dal 39’ s.t. Silvestri), Mori Oule ( dal 26’ s.t. Soro), Putrino, Rosini (dal 27’p.t. Lupo). A disposizione: Sprecacè, Delli Carri. Allenatore: Fabrizio Cammarata
WATFORD: Hoskins, Empson (26’ s.t. Kackokaj), Gordon, Cook, Sole, Wickeden, Bennetts (dal 23’ s.t. Lewthwate), Sanders, Bebb, Azzouz, Jones. A disposizione: Lacy, Kacokaj, Stray. Allenatore: Dominic Haynes
Arbitro: Centurami Davide (Teramo) De Patre Donato e Cerasi Filippo (Teramo)
Rete: 15’ s.t. Putrino (Pescara); 32’ s.t. D’Angelo (Pescara); 40’ s.t. Soro (Pescara)
Ammoniti: Wickeden (Watford)
Espulso:
Spettatori:
ATRI. Ore 17.00. I forti croati battono il Lanciano ad Atri con un perentorio 3-0. Subito in vantaggio l’Hajduk al 2’ p.t. con Vujcic che parte forte, il Lanciano che prova ad entrare in partita ma arriva il raddoppio croato con Vidivic al 26’ p.t. Nel secondo tempo ancora l’Hajduk al 8’ s.t. con Vujcic che porta il risultato sul 3-0.
IL TABELLINO:
HAJDUK SPALATO-V. LANCIANO 3-0 (2-0)
HAJDUK SPALATO: Bazdaric, Barada (37’ p.t. Jurlina), Bradaric, Ceko, Krivic, Santalab, Vidovic, Mena (14’ s.t. Nincevic), Vujcic (18’ s.t. Backov), Skorup,Krekovic(9’ s.t. Duvniak) . A disposizione: Staric, Jozic . Allenatore: Zilic Tonci.
V. LANCIANO: D’Innocenzo, Cascione (37’ s.t. Andreoli), De Curtis (1’ s.t. Colesanti), D’Alessandro, Mastronaldi (34’ s.t. D’Intino) , Di Filippo, Telloni (21’ s.t. Nikolli), Di Meo, Marra, Napolitano A disposizione: Stivaletta, Trisi. Allenatore: Di Camillo.
Arbitro: Moretti (Teramo) Coccagna e Di Berardino (Teramo)
Rete: 2’ p.t. Vujcic (Hajduk); 26’ p.t. Vidivic (Hajduk); 8’ s.t. Vujcic (Hajduk)
Ammoniti: Vidovic, Mena (Hajduk)
Espulso:
Spettatori:
ROSETO. Ore 17.45. Anche la terza regina del calcio italiano stecca la prima. A Roseto Degli Abruzzi l’Inter di mister Corti viene sconfitta dall’Ascoli, 2-0 il finale. Dopo una prima frazione molto equilibrata (da registrare per i nerazzurri la traversa colpita da Maranzino con un fendente dalla distanza), l’inizio della ripresa sembra ricalcare lo stesso copione; quando oramai il risuktato di parità appare il giusto epilogo arriva il formidabile 1-2 dell’Ascoli che segna prima con Di Sabatino (32’ s.t.) direttamente da calcio di punizione e poi con Caddeo al termine di una ripartenza fulminea dei bianconeri. A nostro avviso la compagine bianconera ha mostrato un’ottima organizzazione di gioco; distanze corte tra i reparti e gioco “totale”. La cura di un esperto come Cetteo Di Mascio inizia a produrre i suoi frutti.
IL TABELLINO:
INTERNAZIONALE FC-ASCOLI CALCIO = 0-2
INTERNAZIONALE FC: : Brugnoni, Medina Arbas, Rizzi, Franzini, Capone, Celeghin, Serafin (dal 15 s.t. Poletto), Castilla Fernandez (dal 35 s.t. De Maria), Maranzino (dal 23 s.t. Qeros), Giussani (dal 23 s.t. Di Jenno), Javorcic (dal 15 s.t. Rizzi). A disposizione: Mangano, Frigerio, Vai. Allenatore: Gianmario Corti
ASCOLI: Perfetti, Tassotti, Mataloni (dal 20 s.t.Perna), Clerici (dal 3 s.t. Falanga), Barboglia, Di Sabatino, Aloisi (dal 34 s.t. Caddeo), Cichella (dal 31 s.t. Castrichini), Liberati (dal 35 s.t. Cocci), Dezi (dal 27 s.t. Crescenzi), Palladino (dal 20 s.t. Cocchieri). A disposizione: Braccischi, Bruni. Allenatore: Luigi Beati
Arbitro: Parnanzini Mario (Teramo) Di Donato Gianluca e Allena Niccolo’ (Teramo)
Rete: 32’ s.t. Di Sabatino (Ascoli); 39’ s.t. Caddeo (Ascoli)
Ammoniti: Celeghin (Inter) Falanga (Ascoli)
Espulso:
Spettatori:Â