Di seguito le gare della 3^Giornata:
WATFORD FC-AC CESENA 1-7 (0-2)
PINETO 05/06/2015 ore 14.30 . Il Cesena chiude al 1° posto del girone B del IV Memorial con un roboante 7 a1 sugli inglesi del Watford che invece salutano il torneo. Due goal nel primo tempo con doppietta di Gabrieli, poi nel secondo tempo tripletta di Urso e il goal ancora con Andreoli e Palumbo.
WATFORD FC: Jamie, Bradliey, Lewis, Rigers, Edward, Reece, Liam, Danny, Jayden, Tyrone, Kai (2’ s.t. Lewis B.) . A disposizione: Youcef, . Allenatore: Haynes.
CESENA: Sarini(24’ s.t. Vincenzi), Palmese, Setola, Rossi, Salcuni, Farabegoli, Gabrieli, Gasperoni, Urso, Gabrieli(20’ s.t. Urso), Gasperoni(13’ s.t. Ceccacci) . A disposizione: . Allenatore: Lancioni.
Arbitro: Franchi Manuel (Teramo); Di Carlantonio Giada e Iachini Eros (Teramo)
Rete: 8’ p.t. Gabrieli (Cesena); 38’ p.t. Gabrieli (Cesena) ; 15’ s.t. Andreoli (Cesena) ; 25’ s.t. Urso (Cesena) ; 30’ s.t. Urso (Cesena) ; 35’ s.t. Palumbo (Cesena) ; 37’ s.t. Urso (Cesena) ; 40’ s.t. Liam su rigore (Watford)
Ammoniti: Reece (Watford) Sperandeo (Cesena)
Espulso:
Spettatori:
ACF FIORENTINA-ASCOLI CALCIO 3-2 (3-0)
ROSETO 05/06/2015 ore 15.00 . Partenza fiammante della Fiorentina che preme sull’acceleratore da subito e realizza l’1-0 dopo 12’ con Nannini. La pressione non scema e prima su rigore con Raimo (14’) e poi con Patrignani al 20’ va a segno ancora due volte chiudendo la prima frazione sul 3-0. Grande reazione dell’Ascoli nella ripresa che in 18 minuti riapre il match con le reti di Mataloni e Bruni (r) riuscendo a chiudere 3-2 risultato che gli garantisce il primato nel girone A.
FIORENTINA: Sarri (dal 27’ s.t. Cerofolini), Mazzoli (dal 2’ s.t. Giuseppini), Marozzi (dal 12’ s.t. Poli), Lischi, Galvagno, Nannini, Marini (dal 9’ s.t. Imbrenda e dal 22’ s.t. Tempestini), Patrignani, Raimo( dal 16’ s.t.,) Bi Zamble, Camarlinghi. A disposizione: Pofferi, D’Alessandro, Salvini. Allenatore: Masitto Cristiano
ASCOLI: Perfetti (dal 1’ s.t. Braccischi), Tassotti, Mataloni, Dezi (dal 25’s.t. Clerici), Baraboglia, Di Sabato, Aloisi (dal 22’ s.t. Caddeo), Cichella (dal 5’ s.t. Falanga), Liberati (dal 9’ s.t. Palladino), Crescenzi (dal 1’ s.t. Bruni), Castrichini (dal 1’ s.t. Cocchieri). A disposizione: Cocci, Perna. Allenatore: Beati Luigi
Abitro: Nicolini Stefano (D’Orazio Lorenzo, Alleva Niccolò)
Reti: 12’ Nannini, 14’ Raimo (r), 20’ Patrignani, 8’18’
Ammoniti: Lischi, Patrignani, Poli, Bi Zamble (Fiorentina); Tassotti, Mataloni, Falanga (Ascoli)
Espulsi:
Spettatori: 100
UC SAMPDORIA – HAJDUK SPALATO 5-1 (1-1)
ATRI 05/06/2015 ore 17.45 . Ottimo il primo tempo della Sampdoria che passa in vantaggio con Balde, subisce il pareggio nei minuti finali del primo tempo, e nel secondo tempo , causa la fisicità dei croati, subisce la rimonta dei croati, grazie al bomber Vujcic che realizza 4 goal.
UC SAMPDORIA: Bernini, Oliana, Ferrazzo, Moro, Pastor(s.t. Doda), Ragone, Bozzi, Tessiore, Drago, Ejjaki(s.t.Perrone), Balde, . A disposizione: Rggio, Denicolo. Allenatore: Pedone.
HAJDUK SPALATO: Bazdaric, Barada, Bradaric, Ceko, Krivic, Santalab, Vidovic,Jozic(s.t. Backov), Vujcic, Skorup, Krekovic A disposizione: Staric, Nincevic, Duvnjak, Backov . Allenatore: Zilic.
Arbitro: Paterna di Teramo Di Diodato e D’Orazio di Teramo
Rete: 26’ p.t. Balde (Sampdoria) ; 40’ p.t. Vidovic (Hajduk) ; 7’ s.t. Vujcic (Hajduk) ; 12’ s.t. Vujcic (Hajduk) ; 14’ s.t. Vujcic (Hajduk) ; 40’ s.t. Vujcic (Hajduk)
Ammoniti: Nincevic, Barada, Vujcic (Hajduk)
Espulso:
Spettatori:
AC MILAN-PESCARA CALCIO 4-0 (2-0)
PINETO 05/06/2015 ore 17.45 . Netta la vittoria del Milan sul Pescara che invece saluta il torneo.
Con due goal per tempo i rossoneri di mister Lupi dominano l’incontro , in evidenza il bomber Forte che realizza una tripletta.
AC MILAN: Del Ventisette, Mutti, Ghidoni(26’ s.t.Cogliati), Curto, Pobega, Viola, Fabozzi 5’ s.t. Cortinovis), Marchesi(20’ s.t. Busanca), Sinani, Cantelli, Forte . A disposizione: Guarnone, Zennaro. Allenatore: Lupi Alessandro.
PESCARA CALCIO: Morelli, De Simone, Di Matteo(28’ s.t. Lupo), D’Angelo, Delli Carri, Ferrini, D’Ercole(8’ s.t. Pontesilli), Marcelli(19’ s.t. Silvestri), Tine More(5’ s.t. Soro), Di Giacomo(10’ s.t. La Barba), Putrino. A disposizione: Sprecace’, Albanese. Allenatore: Cammarata Fabrizio.
Arbitro: Moretti Michelangelo (Teramo) Di Marte Francesco e Prezioso lorenzo (Teramo)
Rete: 33’ p.t. Forte (Milan) ; 37’ p.t. Sinani (Milan): 20’s.t. Forte (Milan); 27’ s.t. Forte (Milan)
Ammoniti: Curto (Milan) Delli Carri (Pescara)
Espulso:
Spettatori:
JUVENTUS FC-V. LANCIANO 6-0 (4-0)
ROSETO 05/06/2015 ore 18.30 . Primo tempo al piccolo trotto con le squadre mai pericolose. Unica occasione sul finire di frazione quella capitata a Di Deo che calcia alto da posizione favorevole. Scorpacciata della Juve nella ripresa che va a segno per 3 volte con il subentrato Casasanta, Intervallati dai gol di Mastropietro, Santinon e Mancini
JUVENTUS: Cairola, Bianchi, Tripaldelli, Sapone (dal 22’ s.t. Bona), Zavan (dal 28’ p.t. Merio), Zanandrea, Bianco (dal 15’ s.t. Galatanu), N’Diaye (dal 15’ s.t. Casasanta), Mancini (dal 15 s.t. Ghidoni), Scapin (dal 15 s.t. Santinon), Mastropietro (dal 22 s.t. Laurenti). A disposizione: Cafaro,Pecori. Allenatore: Davide Cei
LANCIANO: D’Innocenzo (dal 1’ s.t. Stivaletta), Cascione, De Curtis (dal 25’ s.t. Napolitano), Colesanti (dal 25 s.t. Nikolli), Mastronardi, De Filippo, Casella (dal 1’ s.t. D’Intino), D’Alessandro, Di Meo (dal 4’ s.t. Antichi), Marra (dal 40’ s.t. Andreoli), Liberato (dal 10’ s.t. Alberico). A disposizione: Telloni, Trisi Allenatore: Ernesto Di Camillo
Abitro: Parnanzini Mario ( Coccagna Stefano, Cerasi Filippo) di Teramo
Reti: 4’ s.t. Mastropietro, 18’ s.t. Mancini (r), 25’, 30’ (r) , 41’ s.t. Casasanta, 32 s.t. Santinon
Ammoniti: N’Diaye, Tripaldelli, Merio (Juventus); Di Meo (V. Lanciano)
Espulsi:-
Spettatori: 100
ASD PINETO CALCIO-INTERNAZIONALE FC 0-6 (0-4)
PINETO 04/06/2015 ore 21.00 . Dopo i risultati del pomeriggio, l’Inter aveva bisogno di una goleada per passare il turno come migliore seconda, così non è stato nonostante il netto 6-0 sui padroni di casa del Pineto. bella cornice di pubblico , prima della gara momento di grande emozione quando il Dirigente Responsabile dell’Inter ha consegnato, alle famiglie dei due sfortunatissimi ragazzi, due maglie ufficiali dell’Inter, ricordiamo che sia Mimmo che Alessandro erano tifosissimi dell’Internazionale.
ASD PINETO CALCIO: Mazzocchetti, Caduceo, Ciminà, Pavone, Lahbi, Della Quercia, Rachini(1’s.t. Nallira E.), Assogna, Pomponi(1’ s.t. Catucci), Zizi(18’ s.t. Di Ridolfi M.), Pagliara. A disposizione: Pezzetti, Di Ridolfi A., Pelusi, bakyou, Gjomarkay, Colabella . Allenatore: Vannucci Federico.
INTERNAZIONALE FC: Brugnoni, Medina, Rizzi A.(27’ s.t. Di Jenno), De Maria(11’ s.t. Maranzino),Capone, Celeghin, Poletto, Qeros(37’ s.t.Javorcic),Frigerio, Rizzi M., Giussani(27’ s.t. Castilla). A disposizione: Mangano, Franzini, Vai. Allenatore: Corti Gianmario.
Arbitro: Gentile Fabio (Teramo) Petrarca Mirko e Centurami Davide (Teramo)
Rete: 10’ p.t. Celeghin (Inter) ; 20’ p.t. De Maria (Inter) ; 30’ p.t. Poletto rig. (Inter) ; 38’ p.t. Rizzi Matteo (Inter) ; 2’ s.t Rizzi Matteo (Inter) ; 20’ s.t. Poletto (Inter)
Ammoniti:
Espulso:
Spettatori: