Nel primo test stagionale, davanti ad una buona cornice di pubblico, il Capistrello cede 2-0 all’Amiternina (Serie D). A dispetto del risultato, comunque, i rovetani, specie nella prima frazione, tengono testa ai più quotati avversari mostrando anche un buon calcio. Nella ripresa, complici i cambi ed i carichi di lavoro di questi giorni l’Amiternina ha avuto il sopravvento sugli avversari. Va detto, però, che la compagine di mister Angelone rispetto all’uscita di Pescina (contro il Paterno) ha mostrato evidenti segnali di crescita. Sugli scudi, ancora una volta Terriaca (2 reti in due gare).
La cronaca. Nei primi minuti di gioco la manovra rovetana appare fluida, buone indicazioni arrivano dal nuovo arrivato Cirelli (che appare già inserito negli schemi di mister Torti), da Luigi Venditti e dai “tuttofare” Morelli ed Edoardo De Meis, tra i migliori in campo. La prima azione pericolosa comunque è di marca aquilana: al 6′, su punizione battuta dalla trequarti da David Lenart, la palla giunge in area rovetana ma nessuno degli avanti ospiti è pronto alla battuta a rete. La risposta del Capistrello arriva al 14′ con Franchi, schierato come punta: il calciatore, da 20 metri, lascia partite un missile terra aria, Schina, risponde presente. L’Amiternina tre minuti più tardi torna dalle parti di Di Girolamo con Petrone ma il tiro del centrocampista giallorosso risulta troppo centrale, comoda nell’occasione la parata del portiere di casa; poco dopo lo stesso Petrone lascerà per infortunio il terreno di gioco. Al 36′ ancora aquilani avanti con Sablone che ricevuta palla sulla sinistra si accentra e lascia partire un fendente a giro, Di Girolamo c’é. Il Capistrello torna a bussare dalle parti di Schina con Morelli che dai 30 metri carica il sinistro, la palla esce di poco a lato. È questa l’ultima azione degna di nota della prima frazione.
Nella ripresa l’Amiternina entra in campo con atteggiamento più aggressivo rispetto alla prima frazione; al 3′ minuto gli scoppitani protestano per un mani in area rovetana ma il Direttore di Gara lascia proseguire. Due giri di lancette e su azione d’angolo il neo entrato Romano costringe agli straordinari l’ estremo Pasini che con un guizzo felino spedisce nuovamente in corner. Il gol, però, è solamente rimandato: sulla seguente esecuzione è Marcotullio ad anticipare tutti e depositare la palla in rete: Amiternina in vantaggio. Il Capistrello prova a rialzarsi ed al 21′ Salatiello, su servizio dalla sinistra di Maceroni, ha sui piedi la palla del pari ma a tu per tu con l’estremo aquilano sciupa a lato. Al 23′ Miocchi, dai 25 metri, carica il destro, Pasini storna in corner. L’Amiternina, in controllo del match, vede premiati i propri sforzi al 27′: l”azione si sviluppa sull’asse Lukasz Lenart-Terriaca, l’esterno, entrato in area serve un assist telecomandato per il compagno che fredda l’incolpevole Pasini, è 2-0. Nonostante il doppio svantaggio il Capistrello non si demoralizza e Lepre, al 32′, controlla al limite dell’aria e calcia di prima intenzione verso la porta di Merlini,la sfera sfiora di poco il palo. E’questa l’ultima emozione di un match che sancisce la seconda vittoria in altrettante gare dell’Amiternina in terra marsicana. Per il Capistrello buone indicazioni soprattutto dal primo tempo.
A fine gara è il D.G. rovetano Eliseo Di Domenico a parlare ai nostri microfoni: “Siamo soddisfatti della prestazione offerta dalla squadra che, soprattutto nella prima frazione,ha tenuto testa all’Amiternina. Il lavoro del mister e della società comincia a vedersi. Dobbiamo continuare su questa strada rimanendo umili e impegnandoci giorno dopo giorno”.
IL TABELLINO:
US CAPISTRELLO-AMITERNINA 0-2 (0-0)
CAPISTRELLO: Di Girolamo (1’st Pasini), Venditti, Di Mattia (1’st Maceroni), Mauti, Di Fabio (1’st Montagna), De Meis L., Venditti L. (1’st Giordani), Cirelli (1’st Perruzza), Franchi (1’st Salatiello ) De Meis E.(1’st Cancelli) Morelli (10’st Di Gaetano-27’Lepre). A disposizione: Fantozzi, Porcu,. Allenatore: Torti
AMITERNINA: Schina (1’st Merlini)  Di Alessandro M.(1’st Ventura) Shipple, Mariani, Di Ciccio (27’st Tinari),Marcotullio, Lenart D (1’st Romano), Petrone (30′ pt D’Alessandro D.), De Matteis (1’st Terriaca), Torbidone (Lukasz Lenart), Sablone.(1’st Miocchi). Allenatore: Angelone Â
Reti: 5’st Marcotullio (A); 27’st Terriaca (A)




