Advertisement

Poggio Barisciano. Nel primo test stagionale i blaugrana cedono al Paterno

I marsicani passano per 6-1; prima della gara presentata la casacca celebrativa per il 40^anniversario della nascita del club

Prima uscita ufficiale, a meno di una settimana dall’inizio della preparazione, per il Poggio Barisciano di mister Rainaldi che al Comunale di Barisciano ha affrontato in amichevole il Paterno, formazione di Eccellenza. La gara ha visto prevalere gli ospiti con il punteggio di 1-6 che, oltre al maggior tasso tecnico, hanno dalla loro piu giorni di preparazione nelle gambe. Prima del match il Poggio Barisciano ha presentato le nuove maglie con lo stemma celebrativo dei 40 anni di vita del club che ricorre proprio quest’anno. In campo il tecnico aquilano dà subito spazio ai nuovi acquisti Di Cola, ex Sulmona, Vittorini e l’ex Amiternina Amato.

La cronaca. Pronti via ed al 5′ il Poggio Barisciano, proprio con il neo acquisto Vittorini, sfiora la rete del vantaggio: su cross dalla destra di Onesti il terzino lascia partire un missile terra-aria che Di Girolamo devia in angolo. La legge del calcio però scatta inesorabile e su capovolgimento di fronte il Paterno passa in vantaggio: imbucata in area di Vinicio Paris, che ricevuta palla da un compagno fredda Ciuffetelli con un diagonale al lato. Al 12′ ancora ospiti pericolosi con l’ex Avezzano Catalli che entrato in area salta un avversario ed al momento del tiro viene fermato dal provvidenziale intervento di Di Francia (suo ex compagno proprio nelle file biancoverdi) che riesce a sventare in angolo. La risposta del Poggio, al 22′, è in una punizione di Onesti, il cui tiro, però, sorvola abbondantemente la traversa della porta difesa da Di Girolamo. Il Paterno torna a rendersi pericoloso ancora con Paris: l’esterno d’attacco se ne va sull’out di sinistra e da posizione defilata entra al limite dei 16 metri e lascia partire un diagonale che va ad infrangersi sul palo alla sinistra di Ciuffetelli che, nell’occasione, nulla avrebbe potuto. Sul finire della prima frazione il Paterno raddoppia: fallo di mano in area di Di Francia, per l’arbitro è calcio rigore: dal dischetto Pendenza fa 0-2.

Nella ripresa al 3’subito pericoloso il Paterno: Miccichè dalla destra serve Carosone in corsa, quest’ultimo, dal fondo, entra in area ed apparecchia di nuovo per il compagno, giunto a rimorchio, che spara alto. Il Poggio Barisciano prova a reagire ed al 13’Dionisi, su taglio verticale di Di Cola, dal limite dell’area, calcia a botta sicura, la palla però si stampa sulla traversa. Quattro giri di lancette ed il Paterno ha l’occasione per chiudere la gara con Stornelli che approfitta di un errore in disimpegno della difesa locale ma giunto a tu per tu con Ciuffetelli sciupa sopra la traversa.Il Poggio, al 31′, ha un sussulto d’orgogglio con Di Cola che dai 25 metri, con un preciso diagonale, fa 1-2. I padroni di casa galvanizzati dal gol provano a riversarsi in avanti ma al 35′, da una palla persa a centrocampo, Carosone, dalla trequarti, telecomanda un assist per Miccichè che solo davanti al portiere fa 1-3. Il Paterno non è ancora sazio e D’Orazio, 3 minuti più tardi,con un diagonale dal limite porta a 4 le reti marsicane. Il Carosone show, è appena iniziato e sul finire di gara il furetto, con una doppietta, porta a 6 il conto delle reti marsicane. A fine gara parola ai due tecnici.

Rainaldi:”Ci stiamo allenando solamente da 5 giorni e di più non potevamo fare. In campo mi è piaciuto l’atteggiamento dei ragazzi che hanno tenuto bene il campo per quasi tutto l’arco della gara. Dobbiamo continuare a lavorare”.

Iodice:”È stato un buon test contro una buona squadra; siamo in linea con i nostri programmi, la squadra risponde bene al lavoro di questi giorni. Adesso ci prepareremo per la Coppa Italia, competizione alla quale teniamo molto”.

IL TABELLINO:

POGGIO BARISCIANO-PATERNO 1-6 (0-2)

POGGIO BARISCIANO: Ciuffetelli (1’st Dionisio) Galeota(1’st Masciantonio), Vittorini, Di Cola (Rotili) Di Francia, Amato, Ranauro, Centi, Dionisi (Di Paolo) Onesti (Tudico) Solomakha. Allenatore: Rainaldi

PATERNO: Di Girolamo, Iaboni(‘st Esposito) Amore P.,(1’st Di Giovanni) Tuzi, (1’st Mariani), Gabrieli (1’st Fabiani ), Di Stefano (D’Amico), Micciche (1’st Cordischi), Santucci (1’stAlbertazzi), Pendenza (1’st Carosone), Catalli (1’st Stornelli), Paris (1’st D’Orazio)Orazio). Allenatore: Iodice

Reti: 5’pt Paris (P), 44’pt Rig Pendenza (P), 21’st Di Cola (PB), 35’st Miccichè (P), 38’st D’Orazio (P), 41’st e 45’st Carosone (P)


DI PAOLO CON LA MAGLIA CELEBRATIVA
SOLOMAKHA CON LA CASACCA CELEBRATIVA