Nella cornice del Palazzo MU.MI di Francavilla al Mare, il Comitato Rgionale F.I.G.C. Abruzzo ha svelato i calendari della stagione 2015-16 relativi ai prossimi campionati di Eccellenza, Promozione e Calcio a 5 Serie C1. Presenti il Presidente Daniele Ortolano , il Segretario Amedeo Pettinari, l’Assessore alle politiche sportive ed alimentari della Regione Abruzzo Silvio Paolucci, l’Assessore allo Sport del Comune di Francavilla Albertini, il n.1 del CONI regionale Castaldo ed il massimo dirigente degli arbitri abruzzesi Giancola.
Il primo a prendere la parola è stato Paolucci che ha tenuto a sottolineare l’importanza della prevenzione verso gli atleti che in molti casi sono ragazzi. A testimonianza di ciò, l’assessore ha reso noto che la Regione Abruzzo ha finanziato l’acquistato di 170 defibrillatori distribuiti in altrettanti Comuni del territorio regionale.
A Paolucci ha fatto eco il Presidente Ortolano che ha ribadito l’importanza, soprattutto sociale, che riveste il calcio dilettantistico. Il suo Comitato, ha sottolineato il Presidente, pur tra mille difficoltà , soprattutto di natura economica, oltre a crescere dal punto di vista dell’aggregazione,punterà sulla sicurezza e sull’educazione alimentare dei ragazzi. “Vinca il calcio bello, quello delle passioni”. Cosi Ortolano ha chiuso il suo discorso.
Gli interventi delle autorità hanno fatto da prologo alle premiazioni delle società vincitrici nella scorsa stagione dei vari campionati: Eccellenza (Avezzano), Promozione (Morro D’Oro, Folgore Sambuceto, Val Di Sangro), Prima Categoria (Bucchianico, Calcio Giulianova, Casalbordino, J.A. Luco, Pinetanova, Montaurei) Juniores d’Elite (Pineto, Gir. A e RC Angolana, Gir.B) e Juniores Regionale (Avezzano, Mosciano, Torre Alex e Goriano Sicoli, oggi Nerostellati) per quanto concerne il Calcio a 11. Passando al Calcio a 5 queste le formazioni premiate: Serie C1 (Civitella Sicurezza, Real Dem Calcio), Serie C2 ( Area L’Aquila Futsal,Città di Penne, Real Guardiagrele, vincente Play Off), Juniores Regionale (Atletico Sivi).
Il Comitato ha provveduto anche a premiare le società meritevoli del Premio Disciplina che è andato rispettivamente al Cupello (Eccellenza), Folgore Sambuceto, ora AS Sambuceto, (Promozione), Palombaro (1^Categoria), Avezzano e Penne (Juniores P.), Gymnasium Audax Hatria (Calcio a 5 Serie C1), Chieti Calcio a 5, Rea Dem Calcio a 5 (Juniores Reg.C5).
Per quanto riguarda il Trofeo Giovane Promessa, giunto alla 11^edizione, quest’anno il riconoscimento è andato ad Alessio Di Massimo, calciatore in forza all’Avezzano, lo scorso anno nelle file dell’Alba Adriatica con la cui casacca ha messo a segno 14 reti. L’attaccante esterno ha preceduto l’ex compagno Andrea Massetti, ora al San Nicolò, e Besim Maloku, del Pineto.



