Archiviata la parentesi della Coppa Italia, in Eccellenza,Ā si torna a pensare alĀ campionato; nel massimoĀ torneo regionale, infatti, va in scena la 2^giornata che prevede gare non prive di emozioni. Le capoliste Pineto e San Salvo se la vedranno rispettivamente con Acqua&Sapone e Miglianico;Ā il Paterno, dopo la presentazione a stampa e tifosi sarĆ impegnato nel derby tutto marsicano con il Celano. Impegno esterno per la la Renato Curi Angolana che farĆ visita al neo promosso Morro D’Oro. All’Aragona di Vasto, la Vastese riceve laĀ visita del Montorio 88.
Iniziamo dal Pineto che al Galileo Speziale di Montesilvano se la vedrĆ contro un’Acqua&Sapone vogliosa di riscatto; tra i montesilvanesi in dubbio Di Donato. Dopo la vittoria sulla Vastese, invece,Ā il Pineto vuole allungare la striscia positiva; tra i biancazzurriĀ assente ancora il portiere Cattenari.
Al “Davide Bucci”prima stagionale per il San Salvo targato Evanio Di Vaira. I biancazzurri, tra le compagini candidate al salto di categoria, in vista del match con il Miglianico dovranno fare a meno del difensore Triglione e del centrocampista Quaranta, entrambi out per infortunio; in dubbio Ferrante. Il tecnico Rufini, comunque, può contare su una rosa importante forte degli arrivi di Cordisco, Iannicello, Torres e Consolazio, senza dimenticare i pilastri della scorsa stagione come Di Pietro, Marinelli, Antenucci. Il Miglianico, dopo la vittoria all’esordio sul Capistrello, scende a San Salvo per giocarsi la sua gara; tra i gialloblù rientra Ferri a centrocampo; assenti i due ’97 Colarossi e Miccoli.
Derby made in Marsica quello di scena al Barbati di Pescina. Dopo essersi affrontate tre giorni fa in Coppa Italia, Paterno e Celano si ritroveranno una di fronte l’altra anche in campionato. Per l’occasione il bravo Iodice dovrĆ valutare le condizioni di Stefano MiccichĆØ che sta recuperando da un infortunio; nerazzurri intenzionati a bissare il successo di Coppa.Ā Nel Celano, reduce dal pari all’esordioĀ con il Francavilla, mister Felice FidanzaĀ deciderĆ all’ultimo se impiegare VillaĀ e D’Ettorre.
Vogliosa di riscatto ĆØ sicuramente la Renato Curi Angolana; la societĆ nerazzurra dopo il pari interno con l’Alba Adriatica farĆ visita al neo promosso Morro D’Oro. Tra gli angolani rientrano Celli e Dragani; ancora fuori per squalifica Lalli. Nel Morro D’Oro (sconfitto in Coppa Italia dalla Torrsese), in vista dell’esordio dinanzi al pubblico amico,Ā il tecnico D’Eugenio potrĆ fare affidamento su tutti gli effettivi a disposizione.
Al Valle Anzuca il Francavilla del duo De Vincentiis-PaciarellaĀ ospita la Val Di Sangro di mister Giannico. Tra gli adriatici assenti Di Sabatino, appiedato dal Giudice Sportivo, e Bufo, infortunato; in settimana ancora protagonista il mercato in entrata, il team adriatico ha visto infatti il ritorno del difensore Giangiacomo. Per Tadic, invece, si ĆØ in attesa del transfer. Nella Val Di Sangro mister Giannico dovrĆ rinunciare all’infortunato De Deo; il tecnico sangrino, però,Ā farĆ ancora affidamento sullo zoccolo duro formato da Beniamino, Caporale, Carafa e Trivillino. Da ricordare, inoltre, l’iniziativa del Francavilla Calcio: in occasione della gara di domenica, l’ingresso allo Stadio sarĆ libero.
All’Aragona di Vasto la nuova Vastese 1902, smaltita l’amarezza per la sconfitta di Pineto, ospita il Montorio 88 che nel primo turno ha fermato il Paterno sul pari. Per la gara contro i vomaniĀ il tecnico Colavitto ha a disposizione tutta la rosa ; Giuliano, Natalini, Iaboni, D’Alessandro, Tarquini rappresentano un avversario temibile per qualsiasi compagine. In casa Montorio, che a pieno rispecchia la filosofia battagliera di mister De Amicis, out Ridolfi, fermato 2 turni dal Giudice Sportivo, e lo spagnolo Galvez.
Il 2^derby di giornata ĆØ quello teramano che vedrĆ opposte Torrese ed ilĀ Martinsicuro capolista.Ā Il tecnico Calabrese, dopo il pari di Cupello, vorrĆ regalare la prima gioia all’ambiente e farĆ affidamento su quei calciatori a disposizoneĀ in grado di cambiare la gara;su tutti Capretta, Melchiorre ed il trequartista De Sanctis, inseguito in estate dall’Avezzano. In casa vibratiana, dopo il 4-3 in amichevoleĀ sul Sant’Omero, mister Di Fabio dovrĆ quasi sicuramente rinunciare al difensore centrale Cucco; in dubbio Alessandroni e Coccia. Le note liete, invece, arrivano da Mastrojanni, capocannoniere del torneo, e dall’altra punta Galli che ben ha impressionato l’ambiente biancazzurro.
Con tanta voglia di riscatto, dopo ilĀ k.o. di Miglianico, Ā il Capistrello attende la visita del Cupello del duo Di Francesco (Oreste, Presidente, e Giuseppe allenatore). In casa rovetana Tonino Torti dovrĆ fare a meno dell’infortunato Di Getano e dello squalificato Venditti. In dubbio Di Fabio, che ha scontato il turno di squalifica. Passando al Cupello, mancheranno D’Antonio e Mario Quintiliani, per infortunio, oltre al lungodegente Del Bonifro.
Chiudiamo con Alba Adriatica-Sambuceto. DopoĀ l’iniezione di fiducia, figlia delĀ buon pari di CittĆ Sant’Angelo, la compagine vibratiana scenderĆ per la prima volta in campionatoĀ sul rinnovato impianto albense “Luca Vallese”.In casa rosso-verde Pasqualino Di Serafino dovrĆ valutare le condizioni di capitan Scaramazza, mentre ĆØ finalmente arrivato il transfer dalla Lituania per Kevin Liguori; il calciatore, dunque, sarĆ a disposizione. In casa Sambuceto, invece, assorbita la sconfitta dell’esordio contro il San Salvo, si punta subito a risalire la china; tra i viola assenti per squalifica UrsiniĀ (2 giornate) e Berardocco. Il neo tecnico Gennaro Grillo dovrebbe recuperare capitan Briosci alle prese con un piccolo infortunio.