In attesa di avere il numero preciso delle squadre che parteciperanno in Serie D, inizia come ogni estate a esserci il toto Girone F, ossia capire quali saranno le squadre che comporranno tale raggruppamento. È ancora da capire se ci saranno club che non si iscriveranno in Serie B e che libererebbero dei posti creando un effetto domino. Non iscritte della B che potrebbero ripartire proprio dal quarto campionato nazionale.
Ma è noto come il Girone F è tradizionalmente composto da compagini abruzzesi, marchigiane e molisane. Quest’anno a retrocedere in Eccellenza sono state due squadre marchigiane e due abruzzesi. A salire in D una marchigiana (il Castelfidardo), una abruzzese (il Castelnuovo) e nessuna molisana. Nell’Eccellenza Molise infatti la prima classificata è stata il Comprensorio Vairano che si è fusa con i Tre Pini Matese, creando una società nuova ribattezzata il Matese. I due comuni però sono della provincia di Caserta, quindi è probabile che il neonato club venga inserito assieme alle campane.
Ad oggi ci sono 5 squadre marchigiane (Castelfidardo, Montegiorgio, Recanatese,  Porto Sant’Elpidio e Tolentino), 5 abruzzesi (Castelnuovo, S.N Notaresco, Pineto, Real Giulianova e Vastese) e 3  molisane (Campobasso, Olympia Agnonese e Vastogirardi). Lo scorso anno parteciparono al girone F anche il Cattolica San Marino che però non si è iscritto in D e la laziale Fiuggi.
Il girone potrebbe essere completato inserendo squadre romagnole o pugliesi, visto anche che quest’anno il numero delle società del sud è maggiore rispetto a quello degli ultimi anni. Nel primo caso nel Girone F ci sarà il Rimini retrocesso dalla C e che ha ambizioni di tornare subito nei professionisti. Nel secondo caso verrebbero inserite squadre della provincia di Foggia e di Bari e il pericolo sarebbero proprio i satanelli di Felleca. Tuttavia, prendendo in considerazione gli ultimi anni sembrerebbe maggiormente probabile l’inserimento delle romagnole rispetto alle pugliesi. Si prende ad esempio la stagione 18/19 quando nel Girone F vennero inserite squadre come Cesena, Sammaurese e Forlì.
Nelle ultime stagioni, le squadre pugliesi sono sempre state inserite nel Girone H. Nell’estate del 2017 si parlava della possibilità di vedere il San Severo nel Girone F, ma gli venne preferito il San Marino. Nell’estate successiva si parlava del pericolo Bari, ma arrivò il Cesena. E infine lo scorso anno con il Fiuggi che ebbe la meglio del Foggia.
Ma sia chiaro, ad oggi tutte e due le ipotesi sono plausibili.
Pierluigi Trombetta