I campionati dilettantistici verso la ripresa. Con quale format? Nell’ultimo consiglio direttivo della LND, infatti, sarebbero state avanzate delle ipotesi per portare a termine l’attuale stagione. Stando alle richieste formulate da alcuni Comitati Regionali, lo scenario più probabile potrebbe essere quello di concludere i campionati al termine del girone d’andata, prima di passare alla disputa di play off e play out che, successivamente, andrebbero a sancire promozioni e retrocessioni. Con l’attuale DPCM sino al 15 gennaio sono vietati allenamenti di gruppo; da quella data, vista l’inattività di oltre due mesi, saranno necessarie tre o quattro settimane di preparazione, che possano consentire alle squadre di scendere in campo per il recupero delle gare non giocate prima dello stop forzato. Conti alla mano la ripresa dei tornei potrebbe concretizzarsi tra la fine di febbraio e gli inizi di marzo (più probabile a nostro avviso la seconda ipotesi), in modo da disputare le gare restanti (11 per l’Eccellenza) nei successivi tre mesi. Il tutto, in soldoni, per chiudere tra la metà e la fine di maggio. Tenendo sempre presente che a dettare i tempi sarà, purtroppo, l’indice dei contagi.