Advertisement

Elezioni Calabria. Mirarchi, candidato unico, segue le orme di Cosentino

Nella taciturna Calabria si andrà al voto per rinnovare le cariche federali domani, 9 gennaio, ed il governo del calcio resta un affare di famiglia. Il quarantenne Saverio Mirarchi  (in foto) dal 2009 è presidente del Comitato regionale Calabria e lo sarà anche per il prossimo quadriennio olimpico.

Sembrerebbe che nessuno si voglia mettersi contro il potentissimo presidente, che dopo aver raccolto il testimone del suocero Antonio Cosentino nel 2009 – anche lui autorevolissimo personaggio nel mondo della Lnd- continuerà a governare il calcio calabrese fino al 2024: collezionando cosi 15 anni ininterrotti da n 1 nel mondo calabrese del pallone.

La Calabria con Consentino arrivĂ² ai vertici della Lega Nazionale Dilettanti. Antonio Cosentino originario di Catanzaro nel 2015 all’etĂ  di 75 anni, fu eletto presidente della Lega Nazionale Dilettanti.  

Cosentino era giĂ  reggente della Lnd dal 22 maggio 2015 dopo le dimissioni di Felice Belloli, travolto dallo scandalo per le frasi sessiste nei confronti delle calciatrici femminili. Cosentino, nato a Catanzaro il 26 giugno del 1940, docente di educazione fisica, nel 1976 e’ diventato presidente del Comitato Provinciale della FIGC di Catanzaro. Nel 1983 e’ stato eletto presidente del Comitato regionale del Settore giovanile della Federcalcio. Nel 1989 e’ stato poi eletto presidente del Comitato regionale della Lega nazionale dilettanti, rimanendo in carica fino al 2009 quando e’ stato eletto vice presidente della Lega Nazionale Dilettanti. Nelle ultime stagioni e’ stato prima vice commissario della Divisione Calcio Femminile e successivamente delegato al neonato dipartimento. 

Insomma la passione del governo del calcio è e rimane in Calabria nelle mani della famiglia Cosentino da circa 35 anni: dal 1989 al 2009 con la gestione di Antonio Consentino, detto Nino, e dal 2009 ad almeno 2024 nelle mani del genero Saverio Mirarchi. 

Per conoscere le dinamiche delle elezioni della Lnd nelle altre regioni clicca qui:

Le società che votano (clicca qui)

Abruzzo (Clicca qui)  (Abruzzo: Memmo si candida) (Abruzzo:Memmo i candidati) (Abruzzo:Rodomonti i candidati) (Abruzzo:Rodomonti il programma) (Abruzzo:giallo sui numeri) (Abruzzo:Rodomonti/Memmo) (Abruzzo:Cianfaglione) (Abruzzo:Tinari)

Umbria (Clicca qui)

Sicilia (Clicca qui)

Puglia (Clicca qui)

Basilicata (Clicca qui)

Calabria (Clicca qui)

Sardegna (Clicca qui)

Lazio (Clicca qui) (Lazio: 24 anni di presidenza) (Lazio:corte federale)

Toscana (clicca qui)

Emilia Romagna (Clicca qui) (clicca qui per scoprire elezione presidente)

Lombardia (Clicca qui) (Lombardia: Tavecchio torna in sella) (Lombardia: Pasquali non fa ricorso)

Veneto (Clicca qui)

Friuli Venezia Giulia (Clicca qui)

CPA Trento (Clicca qui)

Liguria (Clicca qui)

Marche (clicca qui)

Piemonte (clicca qui)

Molise (clicca qui)

Campania (clicca qui) (Campania: Cirillo attacca)

Per conoscere le dinamiche delle elezioni per la carica di presidente della FIGC (clicca qui)

Per conoscere gli eventi sulle elezioni per la carica di presidente della LND (clicca qui)

Gravina si candida a membro del Comitato Esecutivo UEFA (clicca qui)Â