Advertisement

Rieti e il closing saltato, arriva la risposta di Mancini

Le parole dell’imprenditore romano circa la trattativa saltata con Curci

Una giornata intensa e amara per il Rieti. L’affare tra Riccardo Curci e Benedetto Mancini è definitivamente saltato. Dopo aver riportato la nota di Curci, diramata dal Rieti (leggi qui), a titolo di informazione vi diamo lettura del comunicato di Mancini che ha dato la sua versione dei fatti, pubblicato un post sulla pagina “Io tifo FC Rieti”. Ecco il suo lungo commento:

Vi scrivo per informarvi di quanto è successo riguardo il mancato avvenimento del closing per l’acquisizione da parte mia del fc Rieti.

Alle 18.30 presso lo studio del notaio Andretta in Roma ci siamo incontrati io, l’avv. Di Cintio, l’avv. Capua e il sig. Curci, l’avv. Schillirò, il sig. Zamporini.

Il primo passo dell’ordine del giorno era l’approvazione del bilancio da parte del sig. Curci ratificando la perdita di esercizio di Euro 749.353,76 per fare in modo che io potessi poi sottoscrivere il ripianamento del totale delle perdite e la ricostituzione di un nuovo capitale sociale e l’immissione nelle casse della società da subito, di nuovo capitale pari al 25% della perdita, pari a circa 187,000 euro.

Ricordo che la scrittura privata firmata il 12 Gennaio 2021 prevedeva, all’articolo 2, come condizione risolutiva l’approvazione del bilancio 2019/2021 e successivamente si sarebbe pagato al sig.Curci la rinuncia al diritto di opzione con la somma di Euro 150,000. Nessuna somma doveva essere versata in anticipo!!

Durante la riunione l’avv. Di Cintio Ha fatto presente che la perdita reale era lievitata ad una somma totale Euro 931.844,94 generata da ulteriori perdite di Euro 182.491,18 nell’esercizio attuale dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2020.

Tenuto conto di questo fatto non si riteneva opportuno riconoscere l’importo di Euro 150.000,00 al sig. Curci in quanto le perdite reali a questo punto risultavano ben superiori ai valori fino ad oggi discussi e dichiarati.

Faccio notare che la comunicazione di questa ulteriore perdita ci è stata comunicata solamente nella giornata odierna alle ore 16.15 e dopo innumerevoli solleciti avvenuti in questi giorni dai professionisti incaricati e lasciandoci ovviamente basiti.

A riguardo del debito BCC già compreso nelle perdite, si era già avviata una formalizzazione per l’estinzione dello stesso e quindi liberare il sig.Curci dà qualsivoglia impegno fideiussorio.

Dopo che l’avv. Di Cintio ha informato il sig. Curci che sarebbe stato corretto che gli Euro 150.000,00 venissero usati per compensare questo nuovo debito, sig. Curci, avv.Schillirò e sig Zamporini hanno abbandonato lo studio del notaio Andretta.

Questi sono i fatti realmente accaduti, dinanzi ad una perdita di circa un milione di euro la priorità secondo me ed il mio staff è stata quella di pensare al Club e usare le risorse per rendere più solida la società. Evidentemente non era la stessa priorità per la controparte.

La trattativa iniziata i primi di Settembre 2020 ha avuto continuamente ostacoli ed impedimenti da parte della controparte a fornire documenti e materiale su cui eseguire una normale due diligence. Sono stato sempre convinto io ed il mio staff a creare e rendere operativo un importante progetto per F.C. Rieti.

Volevo chiarire per ultimo quello che è accaduto nei giorni passati.

Sempre nell’accordo firmato il 12 Gennaio scorso, all’articolo 4 era prevista la gestione congiunta e che tutte le somme in cassa nella società e che sarebbero entrate fino alla data odierna dovevano essere utilizzate per pagare la gestione corrente ed i stipendi. Nelle casse erano presenti a tale data circa 48 mila euro e quindi ampiamente sufficienti per pagare stipendi, Gudini ecc… stranamente ed arbitrariamente dalla controparte è stata diffusa la voce che io dovevo pagare tali somme….FALSO!!

Ringrazio tutti coloro che hanno creduto , visti anche i risultati , nel progetto iniziato.

Ora quale futuro si prospetta per l’FC RIETI?

Forza Rieti!! Sempre! Benedetto Mancini”