Advertisement

Girone F, tutti i cambi di panchina avvenuti fino ad ora

Sono già la metà le società che hanno almeno una volta sostituito la guida tecnica. Tutti i cambi di allenatore in ordine cronologico. 
Palladini del Porto Sant'Elpidio

Nella stagione più anomala di sempre i cambi di allenatori non sono mancati e anzi, sotto questo punto di vista appare un’annata piuttosto fiorente. Il 1° di febbraio avevamo fatto il punto della situazione riguardo al Girone F di Serie D, ma dopo un mese e mezzo il numero delle società che hanno un trainer diverso rispetto a quello di inizio stagione è abbondantemente lievitato. Con il cambio di panchina a Rieti (si attende ancora l’iter burocratico per Raffaele Battisti come nuovo allenatore degli amarantocelesti), metà delle 18 squadre di tale raggruppamento, hanno almeno una volta sostituito guida tecnica.

Il 26 settembre del 2020 l’Aprilia, ad un giorno dall’inizio del campionato rompe con Fabio Fratena e due giorni dopo sceglie Giorgio Galluzzo. Questo cambio tecnico è rimasto a lungo l’unico, probabilmente a causa della pausa del campionato utile per dare modo alla Lnd di formulare un protocollo adatto ai campionati di D. A fine dicembre arriva il turno (quasi in concomitanza) di Vastese e Porto S.Elpidio. Dopo la sconfitta di Piedimonte gli aragonesi decidono per l’esonero di Massimo Silva, avvenuto ufficialmente il 26 dicembre del 2020 e il giorno dopo annunciano Fulvio D’Adderio. Il 27 dicembre è anche il giorno in cui gli elpidiensi scelgono Claudio Tridici al posto di Mirco Omiccioli.

A gennaio è il Giulianova a sollevare dall’incarico Federico Del Grosso, optando per il ritorno di Dino Bitetto. Il 31 gennaio la CynthiAlbalonga esonera Mauro Venturi e il giorno successivo formalizza l’approdo nel club dei castelli di Roberto Chiappara, che aveva guidato la ex Albalonga (fusasi quest’anno con la Cynthia)

Dopo soli 4 giorni però, a saltare è un’altra panchina visto che a Pineto si dimette Daniele Amaolo (complice la sconfitta di Castelfidardo), con il club del presidente Brocco a optare per una figura interna scegliendo Marco Pomante, in precedenza il tecnico della Juniores dei pinetesi. 

Due settimane dopo precisamente l’8 febbraio del 2021, l’Agnonese esonera Stefano Senigagliesi e trova l’accordo con Andrea Liguori. Saranno settimane frenetiche in casa molisana tant’è che il campano dopo tre sconfitte consecutive viene esonerato il 22 febbraio e rimpiazzato con Mario Fusaro. Matrimonio durato soltanto due giorni perché Fusaro dopo la sconfitta nel derby contro il Campobasso rassegna le dimissioni, al suo posto Antonio Di Rosa. Agnonese che dunque detiene il record nel Girone per aver cambiato (e avuto) più allenatori in stagione.

Il 19 febbraio tocca alla Recanatese sostituire Federico Giampaolo (dopo la sconfitta contro il Montegiorgio) con Giovanni Pagliari. Il 10 marzo il Sant’Elpidio esonera Tridici e annuncia il giorno dopo Ottavio Palladini. Proprio l’11 marzo anche il Rieti dopo il 2-4 interno contro il Montegiorgio solleva dall’incarico Stefano Campolo e in questi giorni dovrebbe ufficializzare il duo Battisti-Pezzotti.

Insomma, dopo un girone di andata e qualche gara di ritorno disputata, il numero degli allenatori esonerati o che si sono dimessi, è già piuttosto cospicuo. Per la fine della stagione manca ancora metà campionato: ci saranno ulteriori novità?

Pierluigi Trombetta