Advertisement

Gir.A. Pizzoli super nel big match contro la Sportland. Il servizio

Pizzoli – Sportland è la prima finale di una conclusione di campionato da brividi in Prima categoria girone A. Nelle ultime tre giornate infatti scherzo del destino, si scontreranno le prime tre del girone. Dopo il capitombolo  interno contro il Canistro i rossoblù non hanno altra scelta se non la vittoria.

In casa Sportland Baruffa è il terminale offensivo insieme al toro Marco Mancini che agisce alla sua sinistra e piperini a destra 433. Trio di centrocampo composto da D’Agostino, Taccone e Mattei come vertice basso.

Pizzoli in campo con la solita difesa a tre, Sichetti centrale Albani e Rugani come braccetti. Tuzi avanti la difesa, in attacco Fulvi, Carosone, Cappelletti e Greco. Maisto partirà dalla panchina.

Partita da subito divertente al Comunale di Pizzoli con il pubblico delle grandi occasioni sugli spalti. Dopo i primi minuti di studio, è il Pizzoli ad affacciarsi dalle parti di Salustri. La prima occasione degna di nota è da moviola. Solomakha scodella in avanti verso Fulvi che entrato in area entra in collisione con Luccitti. Ma per il direttore di gara è tutto regolare. Vibrati saranno le proteste in casa Pizzoli.

All’undicesimo la partita si sblocca, Cappelletti servito in area in girata calcia in porta, l’intervento di Salustri è decisivo ma nulla può sulla ribattuta di Carosone che scarica il destro in fondo al sacco, tripudio al Comunale. La reazione della Sportland è veemente e D’Agostino direttamente da fallo laterale avrebbe la palla del pari ma Di Domenico viene con i tempi giusti. Passano quattro minuti ed è ancora Sportland, errore in uscita della retroguardia di casa, Mancini trasita in zona e si invola verso la porta di casa, il tiro è forte ma decisamente impreciso e fuori dallo specchio.

La partita è tesa e la posta in palio è alta. Al 16′ dura è l’entrata di Sichetti su Baruffa, ammonizione per il centrale pizzolano e anche ai danni di Fulvi per proteste. 20′ è la volta del Pizzoli con Fulvi che a sinistra crea il panico, entrato in area batte a rete, salvataggio sulla linea, poi è Salustri che sulla ribattuta si salva in angolo.

Al 22’ è pericolosa la punizione di Baruffa ma l’intervento di Di Domenico seppur centrale sembra più complicato del previsto.

23.48 il Pizzoli potrebbe raddoppiare sugli sviluppi di un’altra occasione. Calcione a liberare la difesa in casa Pizzoli, la linea difensiva della Sportland è troppo alta, Cappelletti si invola verso salutri ma il tiro è fuori. Nell’occasione l’esterno di casa si infortuna alla coscia, al suo posto Maisto che si piazzerà a sinistra.

Al quarantesimo il Pizzoli raddoppia. Calcio piazzato Fulvi da destra, l’incornata in area di Tupja è magistrale, torsione, sulla quale Salustri non può nulla e 2-0. Gli animi restano caldi e sugli sviluppi di una rovesciata di Taccone gli animi si scaldano ancora in campo.

Il secondo tempo riapre così come si era chiuso il primo. Il Pizzoli è mortifero e al quarto cala il tris con Fulvi. Il numero 10 in casacca bianca riceve palla in area, gioco di gambe a rientrare e tiro a giro che si infila all’angolino più lontano. 3-0.

All’ottavo la Spotland è costretta al cambio: Simone Di Giovanni si fa male al ginocchio, al suo posto Christian Innocenzi. Auguri al terzino castellano classe 95’.

13.38 Il pizzoli non è sazio. Carosone approfitta di un rimpallo favorevole, incursione in area e tiro sul quale Salustri è nuovamente superlativo. Al quindicesimo Mancini ci prova direttamente su punizione Di Domenico scende con i tempi giusti sulla sua destra e para. Caracciolo sostituisce Fulvi che si prende la sua passerella in qualità di migliore in campo.

Il Pizzoli viene ancora giù; Gioco a tre Greco-Maisto -Carosone, l’attaccante di San Demetrio non chiude come dovrebbe un’azione di assoluto prestigio tecnico.

In chiusura di match da segnalare la pericolosa azione personale di Ruggeri che probabilemente avrebbe meritato ben altro finale, ma è alta di poco sopra la trasversale.

Al 46c’è gloria anche per Greco che firma il definitivo 4-0 per la compagine di mister Pasquali.

Termina così un match dove il Pizzoli riscatta il k.o. casalingo di sette giorni fa contro il Canistro, lo fa contro una diretta concorrente al salto di categoria. Vittoria che di conseguenza accende ancor di più lo scontro diretto che tra una settimana porterà il Pizzoli verso la trasferta di Ortucchio. Per i ragazzi di mister Cerasoli, uno stop che non rovina un cammino comunque meraviglioso di questa stagione sportiva, ma una Domenica di fatto NO.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *