Il Pianella non approfitta del turno di riposo forzato della Bacigalupo, e viene fermato in casa sul tre a tre dal San Vito 83. I biancazzurri ospiti sfoderano una prestazione di grande cuore e cattiveria, e riescono a portare via un pari che vale molto in ottica salvezza. I ragazzi di Antignani non riescono ad avvicinarsi alla capolista e ora sono a meno quattro. Potrebbe approfittarne il Lauretum impegnato in queste ore contro il Città di Montesilvano.
Tra le inseguitrici di certo si fa del male l’Ortona, che viene sconfitto in casa dal Rapino Maiella, la squadra di Valeriano D’Orazio si toglie una bella soddisfazione andando ad espugnare il campo gialloverde. I neroverdi continuano a dimostrare di essere una squadra forte, e meritevole dell’ottimo campionato che stanno disputando.
Vittorie pesantissime in ottica salvezza per Francavilla e Fossacesia. I giallorossi sembrano rinati dopo aver fatto ricorso alla cosiddetta autogestione, a cadere sotto i colpi degli adriatici è la Castrum Silvi, di sicuro le motivazioni hanno fatto la differenza ma i francavillesi sembrano avere un passo più deciso.
L’Union Fossacesia ha superato il Real Casale per tre reti a zero, i biancorossi hanno trovato tre punti di fondamentale importanza, nella corsa verso la salvezza. Dall’altra parte i casalesi di mister Anzivino forse con la testa in vacanza hanno fatto quello che potevano, ma le motivazioni hanno fatto la differenza.
Altra vittoria che vale oro è quella della Virtus Castelfrentano, che si dimostra dura a morire e vince in casa contro il San Giovanni Teatino. I frentani trovano una vittoria che vale davvero oro per la classifica, e continuano a credere nella salvezza.
Lo scontro diretto tra Bucchianico e Atessa vede i teatini vittoriosi con un perentorio tre a zero. I rossoblù di casa trovano un successo che vale oro in chiave salvezza, mentre per gli atessani è notte fonda. I sangrini con molta probabilità dovranno giocarsi la permanenza nella categoria tramite i play-out.
Chiudiamo con la vittoria del 2000 Montesilvano che espugna il campo dell’Elicese per tre reti a zero, successo che impreziosisce il finale di campionato dei ragazzi di mister Contini.