Due squadre con la corazza da gladiatori, animano la sfida. Pizzoli -Casolana, gara uno della final four di Prima Categoria. Pasquali opta per i soliti noti in difesa, Rugani-Sichetti e Albani. Tuzi a schermo della terza linea con Trupja più avanti e Annunziata che viene in mezzo. Carosone, Greco e Fulvi in appoggio a Maisto. Sul fronte Casolana il collega Farina dà in appalto la linea difensiva all’ex Cupello, Caniglia, e Consalvo, con Carbonetta e Pierangelo Piccoli dirottati sui lati. Fosforo in mediana con Simone Trisi e Capuzzi, insieme al socio Luciani. La Morgia e D’Orazio scortano De Camillis. A guidare il corteo Baglioni di Teramo coadiuvato da Caputo di Pescara e Pomanti sempre di Teramo.
Neanche il tempo di accomodarsi in tribuna che la Casolana crea scompiglio: Simone Trisi da casa sua, rammendo Di Domenico. I teatini caricano a testa bassa, 2°, download Simone Trisi, la palla incrocia Carosone, per Bagnoli è calcio di rigore. Sul dischetto va Capuzzi, ghiaccio nelle vene ed è 0-1. Gioca palloni la truppa ospite, 5°ancora Capuzzi, stavolta a volo! Di Domenico Guarda e spera. Il Pizzoli scollina al 6° e lo fa con Fulvi, il 10 va sulla moto e all’imbocco dell’area apre il fuoco, Amoroso salva tutto. Si alzano i livelli di contesa, minuto 10 La Morgia ruota la caviglia, destro! Sfera a lato. Gara tattica? Macché! 16°, siamo dall’altra parte e nella tonnara la testa è di Carosone, ma non va. Cresce la cifra del gioco rossoblù, Greco sgomma a destra, sul tiro è bravo Amoroso. Il countdown per il pareggio si esaurisce al minuto 21. Viaggio dalla bandierina, Rugani decolla di prepotenza e fa 1-1. Pasquali tarantolato in panca urla, i suoi lo assecondano: scambio Maisto -Carosone, il secondo si gira col destro. Il rumore del palo salva Amoroso. Minuto 35, Maisto col sinistro, poi Fulvi per Carosone, il cui tuffo fa 2-1 Pizzoli. Dalla lavagna alla pratica. Minuto 39 ancora Pizzoli: Fulvi dipinge, Carosone manca il 3-1. La Casolana? Tutt’altro che rassegnata: densità in area palla a De Camillis che col destro va a botta sicura! Di Domenico come il muro di Montparnasse salva tutto.
Nella ripresa, al 3° botta La Morgia, polso rigido Di Domenico che salva. Il Pizzoli sale poco dopo, sinistro Greco, cucitura Amoroso, Fulvi insacca ma per l’assistente è off side. Archiviata la rete annullata i rossoblù tornano minacciosi: Maisto rischia la multa per eccesso di velocità, sinistro che fischia vicino al palo. Farina getta nella mischia Barry e l’attaccante si rende subito pericoloso, Bordata! Di Domenico salva, De Camillis secondo estratto, Di Domenico si esalta in due occasioni. Al Pallozzi la Promozione chiama, Pizzoli e Casolana rispondono: 12°Carosone apparecchia per Greco, destro carico di veleno! Caniglia ci mette la testa e salva tutto. 12° Pizzoli ancora nell’emisfero occidentale, ammucchiata in area, Maisto ci mette l’unghia, Amoroso si mostra di altra categoria e salva tutto.
Minuto 18, surfata a sinistra Casolana, cross in mezzo la testa è di D’Orazio, ma non va. Nella logica dell’alternanza tocca al Pizzoli, Fulvi sgasa e tira sulla strada Carosone incrocia la sfera e manda alto. 32°, ci prova Maisto, ma non va!Nella Casolana La Morgia scalda i motori, 41°, missile terra aria, fuori. Passano 60 secondi e stavolta il numero 9 casolano cambia il volto del match: sterzata prima di lucidare la stecca e mandare in buca d’angolo, 2-2 e boato sotto la curva teatina. In pieno recupero è ancora la truppa di Farina a farsi pericolosa: 48°, Barry piomba in area, fuori. Minuto 50 punizione La Morgia, palla in out. Si va ai supplementari.
Primo tempo, minuto 3: Barry con la sagoma apparecchia per De Camillis, rovesciata d’autore, sfera sopra la trasversale, brivido di Domenico. 4°, nel Pizzoli fuori Carosone dentro Caracciolo, ma quest’ultimo è sprovvisto di parastinchi (anche se a norma di regolamento la sostituzione risulta effettuata). Il direttore lo invita ad indossarli, ma nel frattempo Carosone rientra in campo, pur non potendo, e l’azione prosegue con la Casolana che carica a testa bassa. Trisi si presenta incustodito in area pizzolana, il palo salva Di Domenico. Ad azione conclusa, poi, Baglioni va ad ammonire Carosone. Quest’ultima genera proteste e a farne le spese sono il presidente aquilano, Gioia, e Trupja. 180 secondi e lo stesso Simone Trisi riceve da un compagno, apre il piatto ed emette fattura. Minuto 12, Casolana in 10: Antonio Odorisio entra fallosamente su Di Lillo, per Baglioni è rosso diretto. A Sulmona gara vietata ai deboli di cuore. 13°, Fulvi va sulla tangenziale e ai confini dell’area di rigore viene messo giù. Baglioni indica il dischetto. Dal dischetto lo stesso Fulvi mostra una calma da yoga e fa 3-3. Prima della fine del tempo Baglioni pareggia il conto dei rossi: contatto Fulvi con un avversario. Per l’Arbitro è doppio giallo ed espulsione.
Nel secondo tempo supplementare dopo 30 secondi match point De Camillis, che schiaccia male e vanifica tutto. La legge del calcio scatta inesorabile poco dopo: filtrante da sinistra, Grasso rapisce la sfera e fa 4-3. 10° Casolana in avanti, in area La Morgia va a terra, Baglioni lascia proseguire. Il Pizzoli libera i cavalli: Caracciolo si mette in proprio e fa 5-3. È questa l’ultima azione del match, il Pizzoli vince e tra 7 giorni sfiderà il Nereto. In palio un posto al sole. Onore alla Casolana, squadra forte e organizzata.