Il Bonolis teatro della finalissima tra due regine del dilettantismo italiano. In palio il tricolore della quarta serie. Calcio d’inizio alle 16:00: niente supplementari, si va subito ai rigori in caso di parità.
È il giorno che ogni tifoso di Serie D attende per un’intera stagione. Oggi, domenica 8 giugno, allo stadio Gaetano Bonolis di Teramo, Livorno e Siracusa si giocano il titolo di Campione d’Italia della Serie D, al termine di un’annata intensa, avvincente e combattuta.
Due regine che si sono imposte nei rispettivi gironi con autorità e ambizione:
- Il Livorno, che ha dominato il Girone E, si presenta con un organico solido e una piazza affamata di riscatto dopo le recenti stagioni difficili.
- Il Siracusa, padrone del Girone I, ha mostrato un crescendo impressionante nella seconda parte di campionato, certificando la propria superiorità sul campo.
La formula è semplice e spietata: in caso di parità al 90’, niente supplementari, si andrà direttamente ai rigori. Una finale secca, in cui peseranno sangue freddo, nervi saldi e quel pizzico di fortuna che non guasta mai.
Teatro d’eccezione: Teramo capitale del dilettantismo
Sarà lo stadio Gaetano Bonolis, casa del Teramo Calcio, ad accogliere questa sfida che unisce nord e sud in un unico, grande sogno sportivo. Un riconoscimento anche per l’Abruzzo calcistico, che torna a ospitare un evento di risonanza nazionale.
Scudetto nel mirino
Per entrambe le squadre, conquistare il tricolore dilettanti significherebbe suggellare una stagione già straordinaria. Il Livorno lo vede come tassello fondamentale per ricostruire il proprio prestigio, il Siracusa come premio per un gruppo che ha saputo superare ogni ostacolo. Due tifoserie calde, due città in fermento, un solo titolo.
📆 INFO MATCH
📍 Dove: Stadio Gaetano Bonolis, Teramo
🕓 Quando: Oggi, domenica 8 giugno – ore 16:00
⚽ Regolamento: in caso di parità si va direttamente ai calci di rigore