Eccellenza? Big, ma non solo. Il massimo torneo regionale, da anni palestra per le giovani promesse, anche quest’anno ha offerto ad alcuni calciatori la possibilità di mettersi in mostra. Con un obiettivo: ambire a palcoscenici più importanti.
Iniziamo dal Giulianova con i vari Nicola Palma, centrocampista anno 2006, i terzini Andrea Agostini (05), Alessandro Pomposo (2007 esploso con Cappellacci dopo la parentesi de L’Aquila) e i 2006 Armando Sarno e Christian Venditti, con quest’ultimo che vanta già l’esperienza di Gravina in Serie D.
A pochi chilometri da Giulianova c’è Mosciano. La truppa del presidente Cicioni ha puntato su Cristian Capretti estremo difensore classe 2007, ed il 2006 Tommaso Graziani, esterno molto duttile. Entrambi si sono messi in luce nella stagione 24-25. In casa Virtus Cupello, invece, note liete dal portiere 2004, Davide Di Cencio, senza dimenticare l’esterno Luigi Carlucci (05), anche se a brillare è stato Giuseppe Ferrara, classe 07, al pari del collega di reparto, 2006, Tommaso Berardi. Nel Castelnuovo, fresco di promozione in Serie D, il lavoro del duo Trovarello-Del Zotti ha messo in mostra il 2004 Enrico Cappelletti, utilizzabile sia in una difesa a tre che a quattro. Il calciatore ha nell’anticipo un punto di forza. Da menzionare anche l’esterno, 2005, Lorenzo Rufo, ed il centrocampista 2006, Ludovico Giammarinaro, entrambi tra i protagonisti della stagione neroverde. Restando in Val Vomano, ok anche gli under della Torrese: tra essi spicca l’ex Bacigalupo, Ivan Bomba (già un campionato di Promozione e uno di Eccellenza alle spalle), il centrocampista, ex Pineto, Graziano D’Emilio, 27 presenze in campionato, e il difensore cantera giallorossa, Daniele Recchioni (06). Procedendo con la carrellata, non si possono non menzionare Federico Pierandrei, 2006, estremo difensore della Folgore DC, ex Primavera 4 Ancona, che si appresta a vivere il secondo anno al San Marco. Non solo, tra gli under lanciati da Guglielmo Bonati e dirigenza spiccano l’ex L’Aquila Soccer School, Davide Andreassi, 2005, pronto a disputare il terzo anno di Eccellenza, dopo aver giocato tutte le gare nell’ultima stagione, chiusa con uno score di 7 assist. Sempre Bonati ha voluto un altro elemento passato per il capoluogo, quel Luca Del Moro, classe 2005 esterno alto di sinistra (cresciuto nelle cantere di Ascoli e Civitanovese. Con i rossoblù ha esordito in Serie D). Tra i 2007 biancazzurri da registrare il centrocampista Federico Barbetta, il centrale difensivo, Francesco Santuccione (10 presenze nel girone di ritorno), senza dimenticare il 2008 Lorenzo Maggiore, messosi in mostra nel match di coppa (semifinale) contro il Castelnuovo. Spostandoci nella Marsica, invece, buona la stagione degli Iodice boys, tra cui il 2005 D’Agostino, i 2006 Giuseppe Addari, estremo difensore con 8 presenze, il centrale difensivo Federico Lancia, 32 presenze all’attivo, la punta Samir Guglietti, 23 presenze, e i centrocampisti, Simone Ranieri e Cristiano Presutti (quest’ultimo tra i migliori profili della categoria, passato alla Bacigalupo), che hanno chiuso con 15 presenze. Proprio a Vasto Marina, però, ad avere avuto i riflettori addosso è stato il centrocampista 2007, scuola Lazio, probabilmente il migliore della categoria, Andrea Formisano, passato al Vicenza. Quest’ultimo dalla sua vanta uno score di 5 reti e 4 assist. Ad egli va aggiunto il portiere, Luca Brassetti (05), autore di un buon girone di ritorno. Cresciuto nei settori giovanili di Roma, Frosinone, L’Aquila, Viterbese e Chieti, il calciatore, ha già alle spalle un torneo di Promozione vissuto da titolare nel Pucetta, e presenze in Eccellenza a Capistrello, con i gradi di secondo di Mario Di Girolamo. Nella vicina Lanciano, è stato il 2006 Paolucci il calciatore più rappresentativo. Quantità e qualità , tra gol e assist lo hanno reso elemento interessante. Ottimo l’impatto col campionato. Bene anche il compagno, sempre 06, De Giosa.
Buono il lavoro sugli under del DS pennese, Andrea Clementoni: l’ex di Nereto e Torrese è stato l’artefice principale della crescita dei 2005, Francesco Gagliardi e Marco Tiberi, centrale difensivo e centrocampista (al terzo campionato di Eccellenza dopo Castelnuovo e Nereto) e del 2006 Lorenzo Dundulachi. Quando si parla di giovani il pensiero, però, corre anche al Capistrello. Il club rovetano, che nel corso degli anni ha fatto della valorizzazione dei ragazzi un punto di forza, al di là dell’annata storta, ha pescato a pieno dai giovani. Paolo Giordani ha mandando in campo (praticamente sempre) e valorizzato Giacomo Miconi (portiere 2005 che ha vissuto la miglior stagione), i 2007 Damiano Salustri e Riccardo Ciaccia (il centrocampista al terzo anno di Eccellenza vicino alla Santegidiese), i difensori 2007 Andrea D’Alfonso e Piertony Di Felice. A centrocampo il 2008 Romano Di Francesco. Tutti appetiti da squadre importanti. In quel di Spoltore, da menzionare il duttile Christian Spadafora (passato poi al San Salvo) ed il centrocampista Nicolò Aceto, entrambi 2007, senza dimenticare il terzino Zapis (06) ed il centrale difensivo Di Lorito. Tra gli azulgrana, però, è Adrian Meola a prendersi la scena con 5 reti e 4 assist, segnati come centrocampista. Il classe 2005 è stato uno dei migliori under della stagione. Bene anche il difensore Jacopo Cipriani e l’esterno Tommaso Mancini del Sambuceto, rispettivamente 2006 e 2007, entrambi nella Rappresentativa di Angelone.
In quel di Montorio ha militato l’estremo difensore, classe 07, scuola Fermana, Andrea Bartiromo. Quest’ultimo si è affermato tra i migliori, se non il migliore, under nel suo ruolo. Da citare anche il centrocampista cantera Pescara, Federico Di Francesco (06), le punte Mattia Mattielli e Micheal Piccioni. Soprattutto l’ex Termoli, con 10 reti dall’arrivo nel mercato invernale, si è esaltato. Tra gli under preferibili c’è anche Emirson Tafili. Dopo l’ottima annata con la maglia della Vastese, il centrocampista classe 2006, si è ripetuto in quel di San Salvo. Bene anche il difensore del Pontevomano, classe 2007, Aldo Varani.
Chiudiamo con la RC Angolana, i cui giovani anche quest’anno si sono fatti onore. Iniziamo dai 2006 Riccardo De Berardinis e Simone Dei Rocini. Il primo, duttile esterno offensivo (può agire a destra e a sinistra), arriva dal Montesilvano, dove ha giocato da sotto età . Le sue armi, tecnica e dribbling, non sono sfuggite ad Antonio Bucci, papà del vivaio nerazzurro, che lo ha portato al Poggio degli Ulivi. Lanciato in Eccellenza da Antignani, si è consacrato agli ordini di Epifani, diventando un punto fermo tra prima squadra e Juniores. Dei Rocini, cresciuto nel Pescara, è approdato a Città Sant’Angelo e, nell’ultima stagione, al pari del collega di reparto, si è distinto con tre reti. A sinistra spicca un altro gioiello venuto su nel settore giovanile angolano: parliamo del terzino (o quinto) Matteo Giannattasio: a dispetto della giovane età (07), può dire la sua quanto a spinta e tecnica. Capacità che non gli impediscono di curare la fase difensiva. Un elemento destinato a crescere. Classe 2006 anche l’estremo difensore Mass Beye: cresciuto sotto l’ala protettrice del preparatore aquilano, Giancarlo Petrocco, Beye, si è preso la titolarità della porta angolana di Eccellenza.