• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Campobasso 6 2 2 0 0 6 1
2 Sambenedettese 6 2 2 0 0 6 1
3 Avezzano 4 2 1 1 0 4 1
4 Vigor Senigallia 4 2 1 1 0 7 5
5 A.J. Fano 4 2 1 1 0 2 0
6 Vastogirardi 4 2 1 1 0 1 0
7 Chieti FC 1922 4 2 1 1 0 1 0
8 Roma City 3 2 1 0 1 6 5
9 United Riccione 3 2 1 0 1 4 3
10 L'Aquila 1927 3 2 1 0 1 2 1
11 Tivoli calcio 1919 3 2 1 0 1 3 3
12 Termoli 3 2 1 0 1 2 3
13 Atletico Ascoli 1 2 0 1 1 0 1
14 Forsempronese 1949 1 2 0 1 1 1 3
15 S.N. Notaresco 1 2 0 1 1 5 10
16 Sora calcio 1907 0 2 0 0 2 1 4
17 Real Monterotondo 0 2 0 0 2 1 6
18 Matese 0 2 0 0 2 0 5
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 2ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 17 settembre 2023 — 15:00
Chieti FC 1922 1 0 L'Aquila 1927
Forsempronese 1949 0 2 A.J. Fano
Matese 0 3 Campobasso
Real Monterotondo 0 3 Avezzano
S.N. Notaresco 4 4 Vigor Senigallia
Sambenedettese 3 0 Tivoli calcio 1919
Termoli 1 0 Atletico Ascoli
United Riccione 4 0 Roma City
Vastogirardi 1 0 Sora calcio 1907
Risultati aggiornati al: 17 set 2023
  • 3ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 24 settembre 2023 — 15:00
A.J. Fano United Riccione
Atletico Ascoli Campobasso
Avezzano Sambenedettese
Forsempronese 1949 Vastogirardi
L'Aquila 1927 Real Monterotondo
Roma City Chieti FC 1922
Sora calcio 1907 S.N. Notaresco
Tivoli calcio 1919 Termoli
Vigor Senigallia Matese

La dignità non ha prezzo

In questi giorni c’è stato un episodio di cronaca, sfuggito a molti, riguardante le dimissioni di mister Marco Giampaolo dalla guida del Brescia; in un silenzio assordante da parte di tutti gli addetti ai lavori, si è consumato il “dramma sportivo” di un uomo vero, allenatore serio e preparato, che ha dovuto rinunciare al suo lavoro, fatto con passione e sacrificio, a causa degli ultras bresciani, che hanno di fatto decretato il suo esonero.
Voglio porre la vostra attenzione su quanto accaduto, discutere con voi, per conoscere la vostra opinione in merito.
Marco Giampaolo aveva iniziato la stagione con entusiasmo, professionalità, passione, come suo solito, sposando e condividendo idee e programmi della società lombarda; aveva sottoscritto un contratto biennale e aveva programmato il raggiungimento dell’obiettivo, la promozione in serie A, entro la scadenza contrattuale.
I primi screzi con gli ultras si erano verificati già ad agosto, quando il gruppo più caldo della tifoseria, aveva preteso, ed ottenuto, l’allontanamento dell’allenatore in seconda Fabio Gallo, colpevole di aver indossato, da giocatore, la casacca degli acerrimi nemici dell’Atalanta.
Il campionato è iniziato in maniera titubante da parte della squadra; sono arrivati 3 pareggi nelle prime 3 giornate; la vittoria di Terni sembrava aver rimesso le cose sui binari giusti; la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la sconfitta in casa con il Crotone; gli ultras hanno chiesto, ed ottenuto, ed è questa la cosa assurda, un incontro chiarificatore con il mister, il quale non si è sentito tutelato e protetto dalla società, tanto da dichiarare alla stampa di non capire chi fosse il suo datore di lavoro se gli ultras o il presidente, e così ha preferito fare un passo indietro, dimettendosi, rinunciando a 2 anni di contratto, dichiarando che la dignità di un uomo non ha prezzo.
Mister Giampaolo ha difeso, con tutte le sue forze, l’autonomia e la serietà del suo lavoro, non accettando intromissioni e ricatti ed è per questo che ha pagato un prezzo così alto, senza che nessuno abbia speso una parola di solidarietà nei suoi confronti.
Da parte mia massimo rispetto e vicinanza all’uomo e all’allenatore, persona vera che ho avuto modo di conoscere ed apprezzare durante i corsi di formazione nei quali lui era docente; è arrivato il momento di dire basta, non è possibile accettare e permettere tutto ciò: è possibile che degli pseudo-tifosi abbiano il potere di esonerare un allenatore?
Questa vicenda deve farci riflettere tutti; bisogna trovare soluzioni immediate prima che sia davvero troppo tardi.

Adolfo Scimia
Allenatore di base Uefa B