• Classifica Seconda Categoria (girone A)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Forconia 2012 28 10 9 1 0 30 7
2 Cesaproba Calcio 23 10 7 2 1 24 5
3 Pescina Marsica N.T. 21 10 6 3 1 26 17
4 Roccacasale 19 10 6 1 3 26 15
5 Montereale Calcio 1970 19 10 5 4 1 19 9
6 Carsoli 17 11 5 2 4 25 18
7 Goriano Sicoli 16 11 5 1 5 24 23
8 Marruci 16 11 4 4 3 18 24
9 Capitignano 1986 13 10 3 4 3 23 23
10 Scoppito 12 10 4 0 6 25 24
11 Academy Angizia L. 9 11 2 3 6 21 24
12 San Giuseppe Di Caruscino 8 10 2 2 6 12 28
13 Pescasseroli 7 9 2 1 6 16 28
14 Polisportiva Morronese 4 9 1 1 7 13 29
15 Cerchio 1 10 0 1 9 9 37
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 11ª giornata — Seconda Categoria
Casa Ospite
domenica 26 novembre 2023 — 14:30
Cesaproba Calcio 3 1 Scoppito
Goriano Sicoli 2 3 Forconia 2012
Marruci 2 3 Pescina Marsica N.T.
Montereale Calcio 1970 2 1 Polisportiva Morronese
Pescasseroli 2 4 Capitignano 1986
Roccacasale 3 2 Academy Angizia L.
San Giuseppe Di Caruscino 0 7 Carsoli
Riposa: Cerchio
Risultati aggiornati al: 26 nov 2023
  • 12ª giornata — Seconda Categoria
casa ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Academy Angizia L. Cerchio
Capitignano 1986 Montereale Calcio 1970
Carsoli Roccacasale
Forconia 2012 Marruci
Pescina Marsica N.T. Cesaproba Calcio
Polisportiva Morronese San Giuseppe Di Caruscino
Scoppito Pescasseroli
Riposa: Goriano Sicoli

Seconda Categoria B. Il punto dopo il nono turno: è la giornata delle X

Solo 15 gol realizzati in una giornata che non vedrà grossi sconvolgimenti in classifica a causa di cinque pareggi. Recuperano due punti d’oro su tutta la carovana La Za Mariola Tirino Bussi e il Pitinum Abruzzo Medici.

La formazione pescarese di mister Rossi ha surclassato a suon di gol per 5 a 1 il Monticchio 88. A decidere il match la tripletta di Ragonese e la doppietta di Gagliardi. I giallorossi volano così solitari al terzo posto a quota 18 punti.

Anche gli aquilani del Pitinum, superando in esterna per 0 a 1 il San Demetrio, fanno un bel salto in graduatoria salendo a 14 punti, a ridosso della zona playoff. A decidere la contesa un gol di Andrea Ippoliti al ’67.

La capolista Virtus Pratola viene fermata sul più bello e al ’94 si vede sfumare la vittoria sull’ostico “Comunale” di Cugnoli. La compagine peligna passa per la prima volta nella stagione in svantaggio al ‘7, per poi pareggiare con una punizione da quaranta metri di Ademovski e ribaltare la partita al ’65 con un gran gol di contro balzo di Igino D’Andrea. In pieno recupero la doccia fredda per i peligni che subiscono in mischia il gol del definitivo 2 a 2.

L’altro 2 a 2 di giornata avviene nel derby pescarese tra Spoltore e Decontra Scafa. Accade tutto nel primo tempo: gli ospiti di mister Martino passano in vantaggio al ’10. Immediato pari al ‘19 con un gol di astuzia siglato da Pieri. Lo Spoltore ribalta il risultato al ’25 con un rigore trasformato da De Amicis, ma si fa raggiungere sul finire di prima frazione dalla rete scafese del definitivo 2 a 2.

A completare il nono turno tre risultati ad occhiale. Tra tutti spiccano lo 0 a 0 nel big-match tra Bugnara e Moro Paganica e lo 0 a 0 nella delicata sfida salvezza tra Castelvecchio e Villa Sant’Angelo. Finisce a reti inviolate l’altro derby pescarese tra Piano D’Orta e il fanalino di coda Lettese, che smuove così la classifica portandosi a tre punti.