• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Sambenedettese 29 14 8 5 1 26 10
2 Campobasso 27 14 8 3 3 24 16
3 Avezzano 25 14 7 4 3 23 13
4 Chieti FC 1922 24 14 6 6 2 16 11
5 L'Aquila 1927 24 14 7 3 4 16 12
6 Roma City 23 14 7 2 5 29 18
7 S.N. Notaresco 23 14 6 5 3 20 17
8 Forsempronese 1949 22 14 5 7 2 15 10
9 Vigor Senigallia 19 14 5 4 5 22 20
10 United Riccione 18 14 5 3 6 23 20
11 Sora calcio 1907 17 14 4 5 5 13 16
12 A.J. Fano 14 14 3 5 6 8 16
13 Atletico Ascoli 13 13 2 7 4 10 12
14 Tivoli calcio 1919 13 14 4 1 9 15 28
15 Real Monterotondo 13 14 4 1 9 13 26
16 Vastogirardi 12 13 3 3 7 10 17
17 Termoli 12 14 3 3 8 9 19
18 Matese 12 14 3 3 8 11 22
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 14ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 03 dicembre 2023 — 14:30
Atletico Ascoli 0 0 Forsempronese 1949
Campobasso 1 0 Sambenedettese
Chieti FC 1922 1 2 S.N. Notaresco
L'Aquila 1927 1 0 Vastogirardi
Matese 3 3 United Riccione
Real Monterotondo 1 2 Termoli
Roma City 2 0 A.J. Fano
Tivoli calcio 1919 2 2 Sora calcio 1907
domenica 03 dicembre 2023 — 15:00
Vigor Senigallia 2 2 Avezzano
Risultati aggiornati al: 03 dic 2023
  • 15ª giornata — Serie D
casa ospite
domenica 10 dicembre 2023 — 14:30
A.J. Fano Sora calcio 1907
Avezzano Tivoli calcio 1919
Chieti FC 1922 Real Monterotondo
Forsempronese 1949 Roma City
S.N. Notaresco Campobasso
Sambenedettese Atletico Ascoli
Termoli Matese
United Riccione L'Aquila 1927
Vastogirardi Vigor Senigallia

Il Matese trova il pari nel finale contro il Pineto (2-2)

Nel match valido per la terza giornata del campionato di Serie D Girone F Pineto e Matese termina 2-2. In vantaggio la formazione ospite con Esposito da calcio di rigore, nella ripresa Maio rimette tutto in equilibrio, Njambè la ribalta, e nel finale Napoletano rimette sul pari dagli 11 metri. Prossimo turno trasferta mercoledì 28 settembre al “Filippo Di Tella” contro il Vastogirardi.

Calcio d’inizio per gli ospiti. Il match comincia con i campani che si avvicinano molto alla porta difesa da Mercorelli, ma la prima occasione è dei padroni di casa, che al 12′ cercano il vantaggio con Maio, il quale raccoglie l’assist di Lo Sicco ma la conclusione del 9 biancazzurro finisce sopra la traversa. Al 35′ il Matese si guadagna un calcio di rigore con Esposito che supera due avversari e dentro l’area di rigore viene agganciato da Ceccacci, il quale riceve la massima punizione. Dopo un minuto si presenta sul dischetto lo stesso Esposito che con il cucchiaio batte Mercorelli e Matese che passa in vantaggio. Proprio l’esultanza del numero 10 campano (forse un po’ discussa) ha creato una mischia nella quale Mercorelli subisce un colpo al volto da Esposito, il direttore di gara assiste a tutto ed espelle anche il numero 10 biancoverde. Ancora la formazione di mister Urbano che al 46′ ci prova da calcio piazzato con Ricciardi, quest’ultimo ci prova sul palo dove si trovava Mercorelli, estremo difensore del Pineto che blocca senza problemi. Dopo due minuti di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi con il risultato di 0-1.

Nella ripresa è la formazione di casa a partire forte, al 50′ calcio di punizione battuto da Lo Sicco, il quale pesca Nonni sul secondo palo, ma la conclusione del numero 5 biancazzurro non impensierisce Governale. Al 60′ la squadra di casa trova il gol del pareggio, Maio riceve la sfera al limite dell’area e con un tiro a incrociare, spedice la palla sotto l’incrocio, dove l’estremo difensore del Matese non può nulla. Al 63′ risponde la formazione di mister Urbano, con Sorrentino che tra due difensori biancazzurri riesce a toccare il pallone in direzione della porta difesa da Mercorelli, ma il portiere biancazzurro disinnesca la conclusione. Al 65′ ancora Matese, ancora Sorrentino che raccoglie alla perfezione un cross del compagno Ricciardi, Mercorelli prende il volo e devia il tiro del 9 campano. E dopo il miracolo di Mercorelli arriva anche il miracolo da parte di Governale che al 68′ si rende protagonista di una grandissima partita in seguito ad un colpo di testa di Nonni dopo un cross di Pica. Quando il triplice fischio sembrava vicino, il Pineto trova il gol del sorpasso con Njambè che di testa insacca il gol del 2-1 e facendo impazzire il Mariani Pavone. Il Matese risponde al 95′, calcio di punizione di Ricciardi che dopo una deviazione finisce sul palo, sulla ribattuta la palla finisce sul braccio di Di Filippo, il direttore di gara fischia il calcio di rigore, secondo giallo ed espulsione per Di Filippo. Poco più tardi Napoletano, dagli 11 metri, ad incrociare sigla il gol del definitivo pareggio.

Pineto – Matese 2-2 ( 0-1 )

Reti: 36′ rig. Esposito (M), 60′ Maio (P), 91′ Njambè (P), 96′ rig. Napoletano (M).

Pineto: Mercorelli; Gurini (46′ Pica), Di Filippo (K), Nonni, Ceccacci; Foglia, Domizi (56′ Braghini), Lo Sicco; Di Sabatino (44′ Marchegiani); Maio (91′ Traini), Allegretti (71′ Njambè).
A disposizione: Abate, Ciucani, Della Quercia, Lucarini.
Allenatore: D. Amaolo.

Matese: Governali, Riccio, Langellotti (81′ Setola), Ricciardi (K), Szyszka, La Gamba, Sacko (40′ Carnevale), Ricamato, Sorrentino (75′ Rodi), Esposito, Salatino (75′ Napoletano).
A disposizione: Palombo, Rabini, Masi, Palladino, D’Andrea.

Ammoniti: 9′ Allegretti (P), 29′ Esposito (M), 41′ Di Filippo (P), 43′ Lo Sicco (P), 46′ Gurini (P) 74′ Sorrentino (M), 80′ La Gamba (M), 89′ Setola (M), 92′ Ricciardi (M).

Espulsi: 35′ Ceccacci (P), 37′ Esposito (M) 95′ Di Filippo (M).

Direzione di gara: Giuseppe Lascaro di Matera coadiuvato dagli assistenti Romualdo Piedipalumbo e Alessio Vitiello entrambi di Torre Annunziata.