• Classifica Terza Categoria (girone A)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Tirino Bussi 52 18 17 1 0 82 23
2 Majella United 35 18 10 5 3 33 23
3 Atletico Amiternum 33 18 10 3 5 48 27
4 Monticchio 88 31 18 9 4 5 37 26
5 Collebrincioni 29 18 9 2 7 30 24
6 Coppito Calcio 23 18 6 5 7 43 35
7 Sangregoriese 18 18 4 6 8 37 46
8 United L'Aquila 18 18 4 6 8 33 43
9 Peltuinum 9 18 2 3 13 18 46
10 Pretara 4 18 1 1 16 22 90
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 18ª giornata — Terza Categoria
Casa Ospite
domenica 07 aprile 2024 — 16:00
Atletico Amiternum 4 1 United L'Aquila
Collebrincioni 2 0 Sangregoriese
Majella United 2 2 Tirino Bussi
Monticchio 88 1 1 Coppito Calcio
Pretara 3 4 Peltuinum
Risultati aggiornati al: 07 apr 2024
  • 19ª giornata — Terza Categoria
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

Il nuovo corso dei mammut tra partenze, rientri, nuovi innesti e quote rosa

Cambiano gli interpreti ma lo spirito è sempre lo stesso. La nuova stagione dello United L'Aquila formato 2022/2023 come da tradizione sarà ancora all'insegna dell'antirazzismo, dell'antisessismo e dell'antifascismo, ma con alcune importanti novità che verranno svelate sabato 1 ottobre ore 18 a CaseMatte, in occasione della presentazione ufficiale della squadra. 

Qualche anticipazione by AtuttoCalcio.tv è tuttavia doverosa. A giudicare infatti dalle sole partenze estive di Mamatou Samake direzione Coppito, Richy Imasuen verso l'Atletico Amiternum e Godwin Ugwoke, destinazione Tornimparte, e considerando anche il quinto posto stagionale dello scorso anno, con la squadra rimasta tagliata fuori anche dalla zona playoff nonostante un promettente avvio di campionato, verrebbe quasi da pensare alla prossima come ad una stagione in tono minore per i mammut, magari caratterizzata da un ridimensionamento del progetto tecnico nel suo complesso, come spesso accade nel calcio quando si chiude un ciclo. 

Lo stesso cambio di guida tecnica del resto, con l'approdo sulla panchina bianco-rossa di Giampaolo Ciccozzi al posto dell'uscente Antonello Bernardi, storico timoniere dei mammut sin dalla loro fondazione, sembrerebbe in effetti puntare inesorabilmente in quella direzione. 

E invece poi si scopre che l'addio di Bernardi è tuttaltro che il classico "siluramento" a conclusione di un rapporto ormai giunto al capolinea tra dirigenza e allenatore come ci si poteva immaginare, bensì coincide con un ulteriore grado di coinvolgimento di quest'ultimo, a cui quest'anno sarà infatti affidata la delicata direzione dei giovanissimi della juniores provinciale (di recente formazione in collaborazione con il San Gregorio Calcio), come confermato dallo stesso neo presidente Claudio Del Tosto - l'altra grande novità della prossima stagione dello United - che lo ha fortemente voluto trattenere all'interno del progetto anche per il futuro: "Ringraziamo Bernardi perchè è stata sempre una figura fondamentale per noi con una sensibilità sociale e politica fuori dal normale per l'ambiente. Per questo crediamo che sia prezioso che rimanga nell'orbita United attraverso la direzione tecnica dei più giovani" ha dichiarato in un comunicato reso noto nelle ultime ore il successore di Luca De Julis ai vertici societari.

Se a ciò si aggiungono i nuovi innesti come quelli dell'italo-kosovaro classe 2003 Enis Daka (rilevato dalla juniores dell'Aquila Calcio), dell'estremo difensore di origine pakistana Gul Nawaz (1996), e del centrocampista brasiliano classe 1994 Carlos Do Carmo, oltre ai preziosi rientri del difensore Hamadou Mballo (1998) e del centrocampista Paolo Di Marzio (1991); e se si tiene poi conto anche della prima quota rosa entrata a far parte della dirigenza United, Anna Romano, si capisce allora senza ombra di dubbio come i mammut si stiano ben più verosimilmente preparando ad affrontare la prossima stagione al solito da protagonista. E sabato 1 ottobre usciranno definitivamente allo scoperto. Altro che ridimensionamento e fine di un ciclo. 

 

Tommaso de Benedictis