• Classifica Serie D (girone F)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Pineto 72 34 21 9 4 50 21
2 Vigor Senigallia 67 34 20 7 7 52 34
3 Trastevere 62 34 18 8 8 56 41
4 A.J. Fano 60 34 18 6 10 45 33
5 CynthiAlbalonga 52 34 13 13 8 32 23
6 Matese 47 34 12 11 11 44 38
7 Sambenedettese 46 34 13 8 13 39 36
8 Chieti FC 1922 46 34 12 10 12 28 27
9 Porto D'Ascoli 45 34 10 15 9 28 27
10 Vastogirardi 42 34 10 13 11 30 31
11 Team Nuova Florida 42 34 11 9 14 33 44
12 Avezzano 40 34 11 7 16 35 41
13 Roma City 37 34 9 10 15 28 41
14 Vastese 1902 36 34 8 12 14 37 43
15 Termoli 34 34 5 19 10 24 33
16 Montegiorgio 31 34 7 10 17 20 34
17 Tolentino 31 34 7 10 17 25 41
18 S.N. Notaresco 31 34 6 13 15 23 41
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 34ª giornata — Serie D
Casa Ospite
domenica 07 maggio 2023 — 15:00
Chieti FC 1922 2 0 Matese
CynthiAlbalonga 1 0 Vastogirardi
Montegiorgio 2 1 Vigor Senigallia
Pineto 2 1 Vastese 1902
S.N. Notaresco 2 3 A.J. Fano
Sambenedettese 2 0 Avezzano
Team Nuova Florida 0 1 Termoli
Tolentino 1 0 Roma City
Trastevere 1 1 Porto D'Ascoli
Risultati aggiornati al: 07 mag 2023
  • 35ª giornata — Serie D
  • Non sono presenti dati sul prossimo turno!

La sind l'aria di derby: Virtus Cupello-Bacigalupo Vasto Marina

Torna puntuale come il Tg1 la rubrica "La sind l'aria di derby", e questa volta si parla di una sfida che vale non solo una supremazia tra compagini vicine geograficamente, ma anche la vetta della classifica. Una partita che potrebbe essere determinante, per il prosieguo della stagione di entrambe le compagini. Virtus Cupello-Bacigalupo Vasto Marina.

I cupellesi sono tornati in Promozione dopo diversi anni in Eccellenza. Una retrocessione amara, beffarda e assurda considerando che sul campo i rossoblù, erano riusciti nell'intento di rimanere fuori dalle zone pericolose della classifica. Purtroppo i disastrosi effetti delle retrocessioni abruzzesi dalla serie D, hanno condannato la squadra allora guidata da Panfilo Carlucci che si è vista battuta nel playout dallo Spoltore. Oggi il nuovo condottiero della squadra di Felice e company è Peppe Soria. Uno degli attaccanti più forti che le categorie dilettantistiche hanno avuto l'onore di veder giocare. Un giocatore bravo sul campo in erba, ma anche sulla sabbia visti i successi ottenuti anche nel beach soccer. Negli ultimi anni la Virtus ha fatto un po il saliscendi tra Eccellenza e Promozione, gli spareggi vinti contro Hatria e Pontevomano sono stati poi vanificati da retrocessioni dolorose, e adesso la società ha solo una idea in mente, tornare nella massima categoria regionale e farlo per restarci in pianta stabile. Un cupellese che si sta facendo strada nel panorama calcistico nazionale è Lorenzo Peschetola, proprieta dell'Inter e quest'anno diviso nella prima parte di stagione nel Foggia, e da Gennaio in forza al Latina in serie C.

I "fratellini" della Vastese. Questa è la definizone della Bacigalupo nella città istoniense. Una realtà che ha sempre fatto dei giovani un suo marchio di fabbrica non indifferente. Al pari della Virtus i biancorossi sono reduci da una retrocessione diretta, che la società ha accettato serenamente, consapevole che si può ricostruire e ripartire con rinnovate ambizioni. Mister Avvantaggiato sta facendo un lavoro incredibile, anche perchè delle tre capolista la squadra vastese forse era la meno accreditata, ma sicuramente la più libera da obblighi e assilli di classifica. Quindi bisogna fare molta attenzione alla truppa di Shipple e soci. 

Una sfida di grande richiamo per gli appassionati e per il pubblico che immaginiamo sarà numeroso. Potrebbe decidersi una fetta importante di stagione, e il campionato potrebbe delinearsi con una fuga o anche con un pari che lascerebbe tutto invariato. Si aspettano i fuochi di artificio.