• Classifica Promozione (girone B)
ps squadra pt g v n p gf gs
1 Mosciano Calcio 6 2 2 0 0 6 0
2 Pianella 2012 6 2 2 0 0 6 2
3 Mutignano 6 2 2 0 0 5 1
4 Alba Adriatica 4 2 1 1 0 3 0
5 Lauretum 1952 4 2 1 1 0 4 3
6 Rosetana Calcio 3 2 1 0 1 4 3
7 Penne 1920 3 2 1 0 1 3 4
8 Fontanelle 3 2 1 0 1 2 4
9 Cugnoli 3 2 1 0 1 1 3
10 Morro D'Oro 1 2 0 1 1 3 4
11 New Club Villa Mattoni 1 2 0 1 1 1 3
12 Favale 1980 0 2 0 0 2 2 4
13 Sant'Omero Palmense 0 2 0 0 2 0 4
14 Turris Calcio Val Pescara 0 2 0 0 2 0 5
Promossa Playoff Playout Retrocessa
  • Risultati 2ª giornata — Promozione
Casa Ospite
sabato 23 settembre 2023 — 15:30
Alba Adriatica 3 0 Turris Calcio Val Pescara
Cugnoli 1 0 Sant'Omero Palmense
Favale 1980 1 2 Mutignano
Lauretum 1952 4 3 Morro D'Oro
Mosciano Calcio 3 0 Fontanelle
Penne 1920 3 1 New Club Villa Mattoni
Rosetana Calcio 2 3 Pianella 2012
Risultati aggiornati al: 23 set 2023
  • 3ª giornata — Promozione
casa ospite
domenica 01 ottobre 2023 — 15:30
Favale 1980 Penne 1920
Fontanelle Cugnoli
Morro D'Oro New Club Villa Mattoni
Mutignano Mosciano Calcio
Pianella 2012 Alba Adriatica
Sant'Omero Palmense Rosetana Calcio
Turris Calcio Val Pescara Lauretum 1952

Domani il Memorial Davide e Matteo Cinque: gironi e regolamento

Manca poco al 12° Memorial "Davide e Matteo Cinque", in programma per questo sabato. Trattasi come noto di un torneo di calcio regionale per le categorie esordienti, organizzato in ricordo  dei piccoli Davide e Matteo, figli del presidente Massimo Cinque, scomparsi assieme alla mamma Daniela la notte del 6 aprile. Tanti i collaboratori coinvolti nella programmazione del torneo: i presidenti del San Gregorio Massimo Cinque e Fabio De Angelis, il dottor Teobaldo Cinque (presidente onorario del club), Massimo Morelli, Patrizio Damiani, Giovanni Bontempo, Adolfo Scimia, Giuseppe Marinucci Marco Laurenzi, Giancarlo Vitaliani, Mauro Lauri e Tommaso Rotilio. Nella cerimonia d'apertura ci sarà l'esibizione della cantante Grazia Bontempo e di Marco Barone.

Le squadre sono divise in quattro gironi. Il raggruppamento A è composto da L'Aquila Soccer  School, dalla Valle Peligna, dal Real L'Aquila e dalla Val Vomano. Il girone B è formato invece dall'Academy L'Aquila, dallo Spoltore, dall'Amiternina e dalla Fenice. In ultimo il Girone C che vede al suo interno i Piccoli Giallorossi del Giulianova, il Tornimparte, il Pizzoli e l'Olympia Cedas. 

Quanto al regolamento, tutte le gare si svolgeranno in un tempo di 25 minuti. Le partite saranno giocate 9 contro 9. Le prime squadre classificate per ogni girone e la migliore seconda che avrà totalizzato più punti tra i 3 gironi andranno in semifinale. Gli accoppiamenti per le semifinali verranno effettuati con sorteggio in loco.

Per determinare la migliore seconda fra i 3 gironi in caso di parità di punti tra 2 squadre verranno battuti 5 calci di rigore per squadra. In caso di 3 squadre con lo stesso punteggio passerà in semifinale la squadra che avrà segnato più reti. In caso di ulteriore parità varrà la differenza reti e se servirà il sorteggio.

Ci sarà anche un girone d'argento, composto dalle 8 squadre rimanenti che non faranno classifica ma servirà per far giocare più partite ad ogni singola squadra. Le gare di questo girone verranno effettuate nel pomeriggio prima delle semifinali e saranno svolte 8 partite su due campi a S. Gregorio. 

Semifinali: in caso di parità tra le squadre semifinaliste si effettueranno i calci di rigore per determinare le due finaliste. Le squadre perdenti in semifinale disputeranno una finale per il terzo e quarto posto. Per ogni gara vinta verranno assegnati 3 punti alla vincitrice, per le gare che termineranno con risultato di parità verrà assegnato 1 punto a ciascuna squadra, zero punti verranno assegnati alle squadre perdenti. Per determinare la classifica, nella prima fase a gironi , in caso di squadre con parità di punti sarà applicata la classifica avulsa come prevede l’articolo 51 del NOIF.

Il raduno ci sarà al Davide e Matteo Cinque di San Gregorio alle ore 9. Un quarto d'ora dopo è previsto la sfilata delle squadre, mentre il torneo inizierà alle 9,45. Dalle 13 alle 14 ci sarà la pausa pranzo offerto dalla stessa società del San Gregorio e si consumerà al Cinque. Il torneo ripartirà alle 14, mentre alle 17 avverranno le premiazioni.